Passato il Ferragosto riprende il ritmo della vita normale, anche se gran parte delle persone non si è potuta permettere una sosta rinfrancante. In ogni caso anche il Forum per Gorizia continua la propria attività, lanciando la terza edizione di Novecento Inedito. Si tratta di una serie di incontri che hanno lo scopo di comprendere meglio la storia recente del territorio, per capire meglio il presente e per offrire una proposta politica sostenibile e ben radicata in una visione culturale. Il programma sarà presentato ufficialmente la prossima settimana, Si parlerà del rapporto fra cultura e grandi eventi, di prima e seconda guerra mondiale, di resistenza e di pacifismo, con qualificati esperti storici e artisti. Nel frattempo il Forum continuerà a guardare al presente, riproponendo Gorizia come città dell’accoglienza, intensificando le relazioni con Nova Gorica e dintorni, analizzando le gravi questioni inerenti alla crisi del capitalismo mondiale e i suoi riflessi sul locale, invocando trasparenza e chiarezza nell’amministrazione, contestando lo sperpero di denaro pubblico e offrendo valide alternative al declino apparentemente inarrestabile della città. Non resta che rimettersi in cammino…
Rispondi