Uno spettacolo teatrale con la regia di Vito Dalò |
I Viandanti del mondo, una delle tante compagnie teatrali fondate e dirette da Vito |
Vito Dalò, mentre rientra dalla conquista del Monte Nanos |
Si apprende che Vito Dalò, operatore sociale e regista teatrale, nonché socio fondatore e già presidente del Forum per Gorizia, con la sua compagnia ha vinto ex aequo il premio internazionale Giorgio Gaber e il premio individuale conduzione laboratorio teatrale. Lo si vuole segnalare in questo contesto come segnale di speranza per la città di Gorizia, che annovera tra i suoi cittadini persone capaci di performance apprezzate a livello nazionale e internazionale. In particolare Vito riesce a “fare teatro” – e che teatro! – con soggetti che hanno oggettive disabilità e ha ottenere straordinari risultati artistici oltre che grandi soddisfazioni. Bravo Vito e bravissimi i suoi attori!
Vito, non barare, il Monte Nanos l'hai conquistato in inverno, col fresco! E dietro di te avevi pure la … "SHERPA"!
A parte gli scherzi, complimenti…
Giorgio Gaber rimane sempre un riferimento, un gigante nell'universo ristretto del teatro.
mauro
Grazie Andrea e Grazie Forum per il continuo sostegno , se tantissimi fossero come voi, la nostra Gorizia sarebbe la città migliore del mondo …Vito Dalò
Aggiungo solo per precisione che il premio Giorgio Gaber è stato assegnato al laboratorio teatrale dei giovani dell'Istituto Cossar di Gorizia che fanno il corso di operatori sociali, dove da anni conduco il laboratorio teatrale di inclusione tra normodotati e disabili…quindi una collaborazione tra istituzioni, La scuola Cossar ed il Consorzio Isontino Servizi Integrati (CISI) del cui sono dipendente…ancora Grazie per l'attenzione e per i continui incoraggiamenti…Vito
Forum fucina di talenti, anche teatrali…se rinasco vi voto.
Eduardo
Lieto di averti fatto entrare anch'io in varie classi, in anni passati, mi unisco ai complimenti: non tanto, o non solo, per il prestigioso premio, quanto per la meritoria opera che svolgi con grande passione e competenza. Un caro saluto di amicizia e stima. Giorgio Mancini
Povero Gaber, si starà rivoltando nella tomba… la banalità e l'allineamento col pensiero dominante e' ciò che lui aveva sempre combattuto…
Mah, avrà pure combattuto, ma non mi pare che abbia vinto, a me è sembrato sempre non eccessivamente originale. Invece far recitare ragazzi disabili e recuperarne la dimensione fisica è altamente contro il pensiero dominante.
Discutere Giorgio Gaber?
Ma per favore….!
solo perché non era allineato e coperto…
…ah già, solo per quello
Evviva evviva, siamo alle solite…
Un passo avanti e due indietro
Clamoroso autogol
mauro
Nesssun autogol, secondo me non era poi tanto disallineato, tutto qua. Si può avere un'idea propria o i santini non possono mai essere discussi?
Se posso, un unico appunto: le montagne non si conquistano. Al massimo, se ne siamo capaci e ce la facciamo, si salgono. Per il resto complimenti a tutti.
la conquista del monte nanos doveva essere messa fra virgolette, uffa non usate mai le virgolette