Gli ascensori al Castello, nel 2013 |
Una domanda al sindaco di Gorizia e assessore ai lavori pubblici Romoli.
Perché non fermare definitivamente i lavori e penare a una risistemazione della collina del Castello deturpata dagli incompiuti ascensori?
La ditta che li eseguiva è fallita e quindi non c’è più alcuna penale da pagare. I soldi previsti dal famoso progetto legato al Millenario di Gorizia sono esauriti e difficilmente la Regione, con i tempi che corrono, si esporrà con un ulteriore finanziamento.
Perché dunque non alzare onorevolmente bandiera bianca, riconoscere gli errori compiuti – si può anche riversare legittimamente buona parte della colpa sui predecessori – e risparmiare ai goriziani un’ulteriore puntata di questa scandalosa vicenda?
Inoltre i tempi sono stretti, tra due anni ci sarà il cambio dell’amministrazione comunale: chiudendo la partita oggi si potrà dare a chi viene dopo la libertà di studiare, progettare ed attuare la riconversione di ciò che è stato così clamorosamente deturpato.
Si è sempre capito che il sindaco – al di là delle parole di circostanza – è stato molto tiepido nei confronti degli impianti di risalita al Castello. Ora ha l’occasione per dire e fare ciò che pensa veramente, senza ulteriori penalizzazioni per la vita della città…
ab
Appunto, diceva qualcosa, ma ne pensava un'altra.. Risultato: perchè affannarsi? La natura che vince sulla ragione, come diceva il Recanatese, vincerà anche sull'ascensore. Saranno le erbacce che copriranno lo scempio, senza investire, parlare e decidere, senza esporsi, promettere o fare, e anche lei Bellavite, siamo a Ferragosto, lascerà che si vada un po' in vacanza??
Ma se fino ad oggi gli ascensori sono stati una mangiatoia portata avanti da tutti i politici senza una gran opposizione dei goriziani – meno voi del forum – perché mai romoli dovrebbe fermare i lavori?
se i goriziani vogliono pagare lasciate che paghino
Riconvertire tutto è un'impresa non facile ad avrà comunque i suoi costi.Togliere tutto quel cemento armato potrebbe minare la stabilità di mezza collina del castello.La soluzione dovra essere studiata e ponderata nei minimi dettagli,e in tutta sicurezza.Trasformare lo scivolo di cemento in una scalinata con annessi montascale elettrici per disabili in conteso tipo parco tematico potrebbe essere un'idea,ovviamentesi dovrebbe anche ripopolare di piante la parte di terra scoperta creando un giardino.Questo ovviamente è solo un mio modesto parere.
Allora non ci rimane che attendere la prossima amministrazione. ammesso che non vincano, come penso, i seguaci più giovani del Maestro.
Fra due anni i vari seguaci di renzi,berlusconi alfano vendola.dissidenti di destra e sinistra vari saranno uniti nel grande partito unico,se volete accaparrarvi un posticino datevi una mossa,qualche avanzo resterà anche per voi"veri alternativi"
Per carità, con i palati raffinati che abbiamo, i resti li diamo ai nostri cani.
Sarebbe bello si, sarebbe… 😉 felice ferragosto!