La coalizione del centro sinistra, formata in occasione delle “primarie” dell’autunno 2011, in Consiglio Comunale a Gorizia si è sfaldata. Non che sia stata chissà che unita in precedenza, avendo perso un pezzo alla volta già a partire dal giorno dopo le elezioni amministrative del 2012. Questa volta però il passo è ufficiale, dopo diverse manifestazioni, anche pubbliche, di disagio e soprattutto dopo il recente “strappo” della Slovenska Skupnost.
E’ giunto il tempo di voltare pagina, anche perché il Consiglio Comunale in questi ultimi tre anni è stato il luogo dell’ordinaria amministrazione, mentre il vero dibattito politico si è svolto altrove, dove la città ha vissuto uno dei momenti più interessanti e drammatici, dal secondo dopoguerra ad oggi: sui giornali, nelle piazze, soprattutto nei parchi, sulle rive dell’Isonzo e nelle mense allestite in città a favore dei richiedenti asilo, convenzionati o non convenzionati.
Il caso Gorizia è finito nelle trasmissioni televisive e sui principali quotidiani e settimanali nazionali, ma i rappresentanti ufficiali dei cittadini hanno avuto modo di parlarne soltanto in rare occasioni, quasi sempre nell’ambito di qualche interrogazione proposta prima della discussione dei problemi evidentemente considerati più “seri”. Ciò si comprende facilmente quando ci si riferisce al centro destra, tutto allineato sulla linea del Piave romoliana del “vadano da un’altra parte” e di conseguenza per nulla interessato ad affrontare una discussione in sede di consiglio. Si comprende molto di meno per quanto riguarda il centro sinistra, che avrebbe potuto essere il portabandiera della posizione di migliaia di cittadini – volontari e non – favorevoli alla ricerca di soluzioni rispettose della dignità delle persone. E, detto per inciso, data la situazione pietosa in cui versa la bella città di Gorizia, avrebbe potuto essere il punto di riferimento sicuro nell’invocare una più oculata amministrazione del bene e dei beni pubblici, del denaro sperperato in lavori assurdi come quello che ha deturpato (per sempre?) la collina del Castello, del rapporto con Nova Gorica ben lungi dal decollare, al di là delle intenzioni e così via.
Probabilmente questa ex coalizione non passerà alla storia, se non per dimostrare il fallimento della stagione delle “primarie” e la necessità di affidare a tutti i cittadini elettori – in occasione del primo turno – la scelta del proprio candidato da inviare al ballottaggio. Anche perché, con l’avvio delle Unioni Territoriali Intercomunali, il Consiglio Comunale sarà esautorato di molti poteri e l’opposizione in tale assise conterà come il due di picche quando in tavola è bastoni. E l’unica cosa utile sarà vincere le elezioni perché il sindaco di Gorizia entri e di fatto automaticamente governi la Uti della Destra Isonzo, tutto il resto conterà davvero poco.
ab
Purtroppo, e lo dico con sincero rammarico, questa coalizione di centro sinistra si è ben poco sentita, almeno negli ultimi tempi, come molto silenzioso è apparso anche il movimento di Grillo. Eppure di argomenti ce n'erano a bizzeffe in città. In questi anni io non ho mai visto membri del consiglio comunale chiedere a noi qualche lume o raccogliere esigenze e proposte. Eppure il Forum si riunisce e fa attività molto di frequente, settimanalmente. In questo modo quelli che si battevano contro la spolitica di Romoli sull'immigrazione, tranne poche eccezioni, sono stati lasciati del tutto soli e hanno dovuto sopportare il peso degli insulti di chi insinuava che i volontari prendessero soldi. Per non parlare del silenzio, anche qui con eccezioni, sul problema del neo fascismo cittadino. Per non parlare della Romano ancora al suo posto, di Hassek alla commissione pari opportunità, di romoli anche assessore alla cultura. Se invece di pensare ad un' illusoria autosufficienza, si fosse lavorato assieme,se si fosse chiesta una mobilitazione comune, certe battaglie potevano essere vinte. Adesso chiedere il rapporto con la società "civile" solo in vista del voto mi pare francamente una presa per i fondelli.
Situazione parecchio ingarbugliata.Una sinistra ormai orfana di tutto si sfalda,mentre quella nuova che dovrebbe nascere non si sa bene che percorsi sceglierà.Sarà prona ai diktat renzisti della Serracchiani?In questo caso potrebbe avere l'appoggio di molti ex popolo delle libertà che sono saltati sul carro del vincitore(senza elezioni)Renzi.Tireranno anche dentro eventuali consiglieri provinciali che con la scomparsa delle provincie rischiano di restare senza lavoro?Probabilmente si,visto che ultimamente molti di loro si stanno mettendo molto in vista sperando in un ripescaggio.Riusciranno a mettersi d'accordo con la frangia della"fratellanza musulmana"che vuole trasformare città e provincia in un enorme centro di accoglienza?Credo di si anche in questo caso,ma ci vorrà un po' di tempo per mettersi d'accordo sulle modalità di spartizione di un eventuale bottino.Seguiamo tutti con interesse e curiosità.
Spiacente, ma il bottino se lo sono già abbondantemente mangiato o fatto fregare. La consolazione della sinistra è lo stato comatoso della destra che, orfana di unoetrino, non ha espresso nulla di interessante, a meno che non si dibatta sulla sorte dei cigni nostrani, o si creda di fare voti nel 2015 urlando prima gli tagliani
Non credo,i bottini sono sempre a disposizione,vedi mafia capitale,cara di Mineo,fondi europei,appalti vari.Il nuovo PD si sta dimostrando all'altezza e non fa certamente rimpiangere i vari farabutti di forza italia in quanto a corruttibilità,doppiogiochismo,e vicinanza ad ambienti della criminalità organizzata.Per quanto riguarda la nostra infelice città la sfida sarà quantomeno divertente tra chi urlerà "prima i tagliani" e chi urlerà"vogliamo li pacchistani".Vinca il migliore(???)
Sul fatto che il pd non sia per nulla estraneo ai centri di potere, va bene. Ma certo non ci avviciniamo al cambiamento con Berlusconi e Salvini vestito da poliziotto. Con Silvio la mafia è andata al potere. Ci dimentichiamo Dell'Utri? E quelli che stavano con Silvio pensavano veramente che fosse perseguitato come Gesù? A livello locale la destra è zero, e non ha fatto nulla, nonostante lo strapotere di unoetrino che l'ha umiliata, non dando neanche l'assessorato alla cultura ad un'altra persona.Per quanto riguarda i filomusulmani, che saremmo noi,mi pare di capire, non diremo mai viva il Pacchistano, prima perchè siamo molto colti e sappiamo come si scrive, secondo perchè preferiamo l'afgano, meglio ancora se nero.
Certamente con Silvio la mafia è andata al potere,ma Silvio è diventato vecchio ,arteriosclerotico e di conseguenza poco affidabile e Renzie è diventato il suo naturale sostituto,assieme a tutti i suoi accoliti.Bisognava però cambiare look,visto che la vecchia destra bifolca,buzzurra ed ignorante stava andando fuori moda.La nuova destra(cammuffata discretamente bene da sinistra)è sempre corrotta,falsa,intrallazzona e connivente con tutte le mafie e con i vari centri di potere finanziari e lobbistici,ma è colta.Devo ammettere anch'io che è colta.Evidentemente per essere così colti di letame ce ne deve essere veramente molto.Per fortuna gran parte degli italiani soffrono di rinite cronica e non si accorgono del dolce olezzo.
"Chiedere il rapporto con la società civile solo in vista del voto mi pare francamente una presa per i fondelli" conclude l'anonimo delle 10.43. E sono d'accordo. Poi oggi sul Messaggero ho letto che il Forum vuole fare una lista civica per le prossime elezioni.con la parola d'ordine di Gorizia "città dell'accoglienza". E allora mi fa riflettere l'anonimo delle 14.16 che parla della "frangia della fratellanaza mussulmana" che vuole trasformare città e provincia in un enorme centro di accoglienza". Sono d'accordo con entrambi questi anonimi. Dario Stasi
Ah, perchè il Forum sarebbe una depandance della moschea? islamici travestiti da catto comunisti? In effetti si vede gente strana che gira per quella sede, con barba e burka.
Penso che il PD nella situazione che si trova oggi a Gorizia nelle prossime elezioni comunali difficilmente supererebbe la soglia del 18/20%.Serve allora uno specchietto per le allodole e questo si chiama "forum per gorizia" che con un'eventuale 10/15% renderebbe facile al pd avere la maggioranza per governare al comune.Due realta apparentemente diverse ma nella realtà uguali.Tipica furbata renziana.Vedremo se avrò ragione.
http://www.stampalibera.com/?a=30609
Per farsi un'idea di ciò che sta accadendo in europa e che la stampa di regime non ci dice.Da qui ad un paio di anni e forse meno ci troveremo in un vero e proprio campo di battaglia.Sapremo difenderci o faremo la fine dei conigli?
Bisogna vedere cosa fanno Verdini e Cicchitto, poi prenderemo una decisione.
Aspettate di vedere cosa faranno due piduisti pluri indagati? Complimenti,siete veramente un'entità autonoma,com'è che si dice? A caval donato….
Vedo che anche lei difetta di sense oh humor. Male comune di questi tempi
Non è che l'Europa non lo sta dicendo…
Un grande economista un mese fa circa ha dichiarato che per sostenere l'Europa e il suo sistema economico previdenziale sanitario ecc… ecc…ci vorranno nel prossimo mezzo secolo circa 160/200 milioni di immigrati.
Questo per far fronte allo spaventoso calo delle nascite registrato negli ultimi 2 – 3 decenni: se non fosse per le quote di immigrati che ogni anno arrivano in Europa, i Paesi centro europei e da qualche anno quelli dell'Est Europa sarebbero non a crescita zero ma soottozero.
Altro che flessibilità delle pensioni di Renzi, rigidità, tutti a 75 anni. Infatti continuando cosi ogni lavoratore tra una 15 ina – 20 ina di anni dovrà mantenere 2,5 pensionati: hai voglia di lavorare coi vaucer!
L'ultimo censimento decennale in Italia, quello del 2011, ha fatto risaltare un dato preoccupante: per ogni donna in età fertile si registrano 0.56 figli, praticamente un figlio ogni 2 donne.
Allargando la statistica, considerando la coppia standard uomo-donna, in Italia ci sarebbe un nuovo figlio ogni 4 persone… (…..)
mauro