Le domande che il Forum per Gorizia ha rivolto al sindaco Romoli intorno alla questione della Fondazione Coronini Cronberg hanno trovato una sponda istituzionale. Dopo la conferenza stampa tenuta lo scorso lunedì da Rosamaria Forzi e Anna Di Gianantonio e l’ampio spazio riservato ai contenuti dalla stampa locale, si è mossa la Corte dei Conti, inviando una lettera al primo cittadino, con un’esplicita richiesta di chiarimenti. A questo punto le risposte dovranno essere puntuali e precise e i cittadini potranno essere finalmente portati a conoscenza della situazione di un bene che per esplicita volontà del testatore dovrebbe essere veramente “comune”.
ab
Ormai o c'è magistratura e corte dei conti oppure nulla si muove.
Spesso il cittadino sente tra sè e le istituzioni, anche quelle più vicine come l'amministrazione comunale, una distanza che sente incolmabile. Questo perchè a volte non vengono date risposte a domande che non dovrebbero neppure essere formulate, tanto è chiaro a tutti che spetterebbe alle autorità stesse dare determinate informazioni. E questo è il caso della Fondazione Coronini, il cui patrimonio appartiene ai cittadini goriziani e non alla Fondazione : la Fondazione è solo forma e strumento per la gestione del patrimonio stesso. Nel nostro caso la Corte dei Conti, che sembrerebbe un'istituzione lontana, sta dimostrando ai goriziani più attenzione e vicinanza del loro stesso sindaco. R. Forzi
Le Istituzioni sono fatte di persone e sono sempre le persone a fare la differenza!