• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / immigrazione / Manifestazioni & manifestazioni

Manifestazioni & manifestazioni

16 Ottobre 2015 by Andrea Bellavite 4 commenti

Pomeriggio di manifestazioni quello di ieri. Una, davanti alla Prefettura, ha raccolto una trentina di persone che hanno chiesto con insistenza una soluzione per i richiedenti asilo migliore di quella d’emergenza nel Cie/Cara di Gradisca d’Isonzo. L’altra, con una trentina di persone compresi “pezzi grossi” come il sindaco Romoli, il consigliere regionale Ziberna e l’assessore Del Sordi, i quali hanno espresso la loro soddisfazione per lo spostamento dei richiedenti da Gorizia alla struttura di Gradisca. Un dato rilevante è la scarsissima partecipazione dei cittadini, forse meno razzisti e più consapevoli della sofferenza altrui di quanto pensano i capi del centro destra goriziano, forse meno attivisti e più preoccupati della situazione di quanto vorrebbero i sostenitori dell’accoglienza senza se e senza ma. Si aggiungano i “distinguo” e le “prese di distanza” che caratterizzano il mondo del volontariato e in generale della sinistra e si ha una spiegazione della minima incidenza anche del sit-in in Piazza Vittoria.

Mentre le riflessioni sotto la statua di Sant’Ignazio sono state più o meno in linea con una posizione tenuta da tanto tempo con una certa coerenza, le dichiarazioni davanti alla Regione in Via Roma hanno dell’incredibile. Ziberna dice “dopo tutto quello che abbiamo fatto a Gorizia”. Che cosa ha fatto concretamente l’amministrazione Romoli oltre che ribadire che “se ne devono andare”? “Gorizia ritorna a essere una città normale” – dichiara il Sindaco, senza neanche un minimo di ripensamento e di autocritica. Quasi duecento persone totalmente abbandonate a sé stesse da un anno e mezzo, “salvate” dall’Isonzo da un blitz della polizia a tempo scaduto, dopo notti all’addiaccio sotto la pioggia e i temporali. Siamo alle soglie dell’omissione di soccorso! E la soluzione del Cie/Cara di Gradisca? Era il punto a cui era arrivato il Prefetto precedente all’inizio dell’anno solare 2015, “in attesa di risposte urgenti da parte di Gorizia e del territorio”. Dieci mesi dopo si è esattamente allo stesso punto di prima. E Romoli si dichiara molto felice, perché finalmente gli sono state tolte le castagne dal fuoco. E attacca tutti coloro che, per ammirevole intento umanitario, gliele hanno tolte nell’ultimo anno e mezzo, gli indifesi volontari anzitutto, poi i Medici senza Frontiere, senza contestare direttamente però la Caritas e la Chiesa diocesana, l’elettorato cattolico è molto sensibile ed è sempre meglio tenerselo buono.   
ab
Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:immigrazione, politica locale

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo dice

    16 Ottobre 2015 alle 9:21

    La commissione territoriale (una delle decine sparse per l' Italia) che valuta le richieste d'asilo dovrebbe farlo entro 30 giorni. Impiega invece quasi due anni, lo stesso tempo di quando esisteva un unica commissione centrale a Roma.
    con quali esiti?
    Nessun afgano o pakistano viene riconoscuito rifugiato in base alla convenzione di Ginevra. Zero per cento.
    Raramente viene concessa la protezione sussidiaria, cioè il piano B.
    La maggiorparte dunque riceve un diniego, salvo una raccomanda zione alla questura per ilrilascio diuna protezione umanitaria.
    dunque, perchè perdere soldi e tempo inutile?
    sifaccia subito il rilascio della protezione umanitaria scavalcando la commissione e risparmiando tempo, soldi e disagi.

    Rispondi
  2. Anonimo dice

    16 Ottobre 2015 alle 9:28

    Parliamo un po' dell'elettorato cattolico,Per 50 anni con la DC,poi al momento giusto con Berlusconi,e in seguito nuovo atletico balzo sul carro di Renzi .Opportunismo,ipocrisia e finto buonismo,ecco le principali virtù dell'elettorato cattolico,che in certi casi non disdegna neanche mafiosi e corrotti basta che alla domenica vadano a messa.

    Rispondi
  3. terzab locchi dice

    17 Ottobre 2015 alle 8:37

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  4. ahmed dice

    21 Ottobre 2015 alle 14:54

    Grazie molto possibile, si prega di visitare il mio umile blog

    شبكة انت والعالم
    شبكة انت والعالم
    شبكة انت والعالم
    شبكة انت والعالم

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi