Ci sono almeno tre livelli nella Chiesa cattolica. C’è il vertice, con il Papa che gode di un potere teoricamente illimitato, sia per ciò che concerne l’interpretazione autentica della Rivelazione (dogma dell’infallibilità), sia per ciò che concerne la guida pastorale della Chiesa e i rapporti della struttura cattolica con le diverse Nazioni del mondo. C’è il sistema di potere che funge da cinghia di trasmissione tra la punta della piramide e la base. E c’è il popolo dei battezzati che vive la propria vita con un riferimento più o meno esplicito (più più che meno) al Vangelo e al magistero della Chiesa (in questo caso sicuramente più meno che più).
Forse basterebbe che la chiesa cattolica rivalutasse i vangeli apocrifi,messi al bando(mi sembra,correggetemi se sbaglio) dagli editti di Costantinopoli.