Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Ma tipo kolossal? Si ma deve esserci anche qualche intrigo de babe, spy story, o babau de paura, se no zzz…
Appunto. Non ne manca altro…
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Speriamo di non cominciare con la censura selvaggia…
O almeno, che sia giustificata.
(riguardo i commenti eliminati).
Venendo al film, ci vogliono fondi e attori bravi, senno' il rischio di flop è grande.
mauro
L'autore ha eliminato i suoi commenti, nessuno lo ha censurato.
Lasciamo stare i film,che tanto con gli attori e i registi che ci ritroviamo….Forse sarebbe meglio realizzare un documentario con filmati d'epoca,storie e racconti di chi(credo che ormai siano pochi rimasti) quei giorni li ha vissuti in prima persona.
Con gli attori che ci ritroviamo? Lei non ha proprio il senso del marketing! Ci mette un bel giovine in quota a Hollywood, un for di regista indiano e un efficace marketing…per le comparse ci sono i profughi…il ritorno economici turistico sara consistent e…
Chiunque tolga una vita ( volutamente o perché obbligato) non può esser considerato un eroe e non vi è alcun barlume di gloria in quell'atto…..altri son i veri eroi… coloro che son disposti a salvare delle vite anche a costo di rinunciare alla propria, coloro che spendono la propria esistenza a curare, ad aiutare il prossimo…questi io considero eroi….non v'è gloria alcuna ad uccidere…
Scusa, non avevo letto bene
la solita fretta
mauro
Magari un kolossal stile "la battaglia della neretva"?
Orpo, un cast stellare, e persino una co produzione italia/yugo! (certo, celebrava l astuzia militare di Tito)