Romoli superstar, oggi sui quotidiani locali. Ha rinunciato ai benefit, paga di tasca sua la cena a Rubbia e ad altri ospiti illustri della città, quando va a Roma si fa rimborsare “soltanto i voli”. Ha anche “vinto la battaglia per al Pozzuolo”, merito suo, si scrive sul Messaggero Veneto, “se la Brigata è rimasta qui”. Non basta, si viene a sapere che anche la sua Giunta non è meno virtuosa e così, imitando in questo il Presidente della Provincia Gherghetta che dona il “di più” alla Caritas, gli zelanti consiglieri distribuiscono in elemosina il 5% della loro paga, addirittura indicando anche i beneficiari, tra i quali “una famiglia in precarie condizioni economiche” con un figlio affetto da problemi di salute. Della serie, “non sappia la mano destra ciò che fa la sinistra!”: se i signori assessori hanno il diritto di ricevere quei soldi e vogliono poi devolverli ai poveri che essi ritengono meritevoli di riceverli, perché ce lo vengono a dire a noi? Ne facciano quello che a loro pare giusto senza ostentare la loro “generosità” e le loro personali priorità assistenzialiste.
Tornando invece al sindaco e ai soldi pubblici – questi sì che ci interessano – utilizzati nelle sue trasferte, si legge che il supervirtuoso – giusto per fare qualche esempio – ha utilizzato euro 710 per il viaggio a Roma del maggio 2014 (471 – tanti!!! – volo da Ronchi, 96 euro per spostamenti in taxi, 143 euro per la notte in albergo – e non è poco, con booking.com è possibile trovare degli “eccellenti” tre e quattro stelle anche sui 60-70 euro!). 462 euro per l’inaugurazione della mostra sul secolo breve (compresi 110 euro per la notte) e 668 – tanti !!! – per l’incontro Anci. L’inaugurazione della mostra sul Novecento goriziano, alla quale hanno partecipato a spese ovviamente proprie molti sostenitori giunti a Roma in prima mattinata con l’aereo o con il treno, si è conclusa intorno alle 14, era proprio necessario pernottare a 110 euro?
Riguardo alle cene offerte di tasca propria agli ospiti illustri della città, si ritorna al discorso di prima. Non c’è niente di male a utilizzare i soldi pubblici per pagare il pernottamento di ospiti che danno lustro (e pubblicità) alla città, sia pure in modo sobrio e dignitoso. Se poi Romoli vuole pagare lui, lo faccia senza vantarsene, anche perché se lo può ampiamente permettere. Ma non può essere additato a esempio per questo, dal momento che ne deriverebbe un danno per la democrazia: forse che un sindaco senza un imponibile a cinque zeri non potrebbe accogliere personaggi importanti in città perché non si può permettere di offrire loro una cena? Non scherziamo, ognuno dei soldi suoi faccia quello che gli pare, ma non si può giocare con quelli pubblici per far conoscere a tutti le proprie presunte virtuosità e generosità.
dal pdv politico è giusto che ci sia opposizione.
Ma questo forum dovrebbe essere qualcos'altro, avete persino un link 'tenda per la pace' e 'beati costruttori di pace'.
non si può promuovere la pace attraverso l'odio spesso patologico che trasuda da certi post, l'acredine, la supponenza, il disprezzo, il sarcasmo. Sono forme di comunicazione che non appartengono a chi promuove e sostiene iniziative di pace.
Non ultimo l'inganno ipocrita con il quale sono stati usati e manipolati i 'profughi' per alimentare l'odio, e che ora sono scomparsi e dimenticati dai vostri post.
personalmente non vedo odio nel post, ma solo lucidità
Si vede che lei è una new entry.
Giorni fa l'autore si è spinto oltre ed ha anche condiviso il disgusto per Gorizia.
Siamo fatti così,e non possiamo cambiarci.
in altri blog qualcuno ha inneggiato alla mescolanza etnica per migliorare il sangue,
ma qui si sottende a cose più radicali…forse qui si invoca lo sterminio,la deportazione, o radere al suolo la città (così poi ci sarà tanto lavoro per i giovani per ricostruirla!!!. Perchè se tanto schifo facciamo, non c'e' altra soluzione.
Non ho letto una riga di amore per la città, una parola di fiducia, di confidenza nei cittadini , di speranza, di positività. Nulla.
Nichilismo assoluto da qs forum.
L'odio è tutto nelle parole e (temo purtroppo anche) nel cuore dell'anonimo delle 11.02 e delle 13.47. Un'amarezza interiore cieca e preconcetta, che lo rende incapace di leggere e di comprendere ciò che è scritto. Veramente triste e sconcertante!
Va bene fare i conti in tasca, ma un hotel a Roma "eccellente tre e quattro stelle" sui 60-70 euro non lo trovi neanche se cerchi su tutto il web per un mese di seguito. Assicurato!
Provi www,booking.com, ne troverà decine…
Ma guarda, il post del 3 novembre ci invita a mettere il link dei beati costruttori di pace. Noi alimentiamo l'odio??? Gentile anonimo, nessun odio, voglia legittima di cambiare una giunta che non solo non ha risolto, ma ha aggravato i problemi della città. Invece di parlare di pace, parliamo di soldi. Come è la questione della Fondazione Coronini, come è la questione delle tariffe delle immondizie? Cosa si pensa di fare dell'ascensore? Cerchiamo di parlare di cose concrete e non di aria fritta, come la pace, l'amore e l'odio. Rispondete sulle cose, basta fuffa!
Mi piacerebbe sapere come gli assessori individuano i poveri che possono usufruire della loro carità. Come devono essere? Come i due promessi sposi fiduciosi nell'intervento della Provvidenza e che non si azzardano a mettersi nei tumulti di chi assale i forni? Logiche ottocentesche e paternalistiche, ben lontane dalla società dei diritti universali, logiche da paghette renziane, che non sblocca il contratto dei pubblici dipendenti ma dà la mancia degli 80 euro.