Inizia oggi alle 15, presso la Sala Della Torre della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, il convegno dedicato all’Isonzo. Questo venerdì e il prossimo, 27 novembre, studiose e studiosi di ecologia insieme a esperti della situazione ambientale del “più bel fiume d’Europa, si alterneranno sul banco dei relatori per tracciarne lo stato di salute, evidenziare criticità e opportunità, sottolineare prospettive per un sostenibile futuro. Nella colonna a destra è riportato il programma completo del Convegno. L’iniziativa, promossa da alcuni circoli ambientalisti del territorio, unisce appassionati e ricercatori, sloveni e italiani, nell’analisi della situazione e nella comune individuazione di soluzioni ai principali problemi che interessano in questo momento un corso d’acqua che è un vero grande bene comune da salvaguardare, nella sua bellezza e nella sua ricchissima storia, geologica e antropologica. Non c’è che da augurare buon lavoro e segnalare che la partecipazione è aperta a tutti.
Rispondi