Un convinto “benvenuti!” ai Medici senza Frontiere che hanno installato presso il San Giuseppe di Gorizia gli alloggi provvisori per i richiedenti asilo fuori convenzione. Nonostante la solita premessa del sindaco sulla presunta inutilità della struttura, i primi cinquanta profughi hanno già trovato alloggio temporaneo, lasciando la tenda della Madonnina. Insomma, è stato un grande passo avanti del volontariato, quello internazionale sostenuto e accompagnato da quello locale, mentre tutto sembra ancora fermo sul piano istituzionale.
Si tratta ovviamente di un presidio di 'intelligence', cioè di 'spionaggio' necessario sul fronte orientale, dove traffico di armi e di potenziali cellule di reclutatori o di attivisti islamici risultano essere passati di qui e aver già beneficiato di una convinta accoglienza.
Non sono certo a Go per assistenza, altrimenti sarebbero andati in Turchia dove i bambini muoiono per davvero, gettati in acqua dalla spietatezza degli scafisti oppure nei Balcani, dove i veri profughi, donne, bambini, invalidi ecc.., si trovano.
Infatti da quando ci sono gli afgani il numero di furti in appartamento è drasticamente diminuito, come dice la questura. Bene i Medici, passeremo un natale più tranquillo sapendo che non c'è gente che dorme per strada
Almeno questi dormivano. I bambini invece sono stati gettati in mare. Ma passate pure un Natale tranquillo eh!
Credo che al momento nessuno dorma per strada, atteso che i 50 provengono dalla Madonnina…
Ma lei che fa per i bambini gettati in mare e per i veri profughi che poi faccio anch'io
Ma i medici senza frontiere non si occupavano di emergenze sanitarie tipo feriti di guerra,persone saltate su mine e assistenza in caso di epidemie?Da quando si occupano di semplice accoglienza? Mah…
Allora gli afghani fanno le ronde notturne come deterrente per i ladri in appartamenti.E perché non ce lo avete detto prima.Propongo la cittadinanza onoraria per questi anonimi eroi.
Non fanno le ronde: non rubano. E in Italia è titolo di merito
Perchè dormire al freddo o all'umido per mesi non è un'emergenza sanitaria?
Avrei un dubbio e vorrei porre un quesito, per quale motivo si spostano 50 profughi dalla madonnina ( dove hanno da dormire, cibo ed elettricità) ai container di MSF che attualmente son privi di allacciamento dell'enel? Mi risulta che si utilizzerà un generatore. Perché non attendere che sia tutto a regime? Da cosa dipende questa fretta atteso che al momento non vi sono profughi all'addiaccio? Niente slogan per cortesia ma risposte che possano chiarire i dubbi in proposito, grazie.
Alla Madonnina non ci saranno docce e dormono per terra.
Exploit GORIZIA:
dal 42 al 19° posto come qualità della vita:
i rifugiati Afghani hanno portato bene!(?)
Allora Ettore non ha lavorato poi tanto male!
No no molto bene
Il prossimo anno invece di 100 ospitando 200 afgani nel parco arriveremo al primo posto della classifica
Ettore Romoli sindaco di Gorizia, non ha fatto proprio nulla né per l'emergenza né per la fase successiva, si è solo mascherato dietro al fatto che i "sindaci di sinistra" dell'Isontino, a suo dire, non ospitavano i profughi. Non si è mai confrontato con quanto invece hanno saputo fare in merito i sindaci di Trieste e di Udine, città capoluogo con cui era ed è doveroso confrontarsi. E se ne guarda bene dal farlo, visto che non regge neanche il confronto in pubblico con dei semplici volontari, che pero' conoscono bene la situazione, ed erano pronti per addossargli tutto il peso delle sue responsabilità. Ma ben consapevole di questo, se l'è data a gambe levate.
Che lagna questi volontari sempre a lamentarsi e a puntare il dito contro. Avete scocciato tutti, profughi compresi che quest estate hanno pensato bene di rivolgersi a una ONG pakistana.
A Milano sono molto piu pratici e tolleranti, I volontari…hannoavviato una iniziativa per chi ha disponibilita' ad accogliere in casa…una stanza un letto uno spazio minimo. Tutto coordinato, gratis e senza alcun contributo o compenso.
Bravissimo! Allora coordina tu e trova gli appartamenti.
Lei rappresenta I volontari ? Complimenti per la risposta acida come l ' aceto. Conferma in pieno la lagnosita' di cui sopra.
Rappresenta il forum? Complimenti per la capacita' di marketing e comunicazione pari a zero.
Non faccio marketing quindi non mi interessa averne la capacità. Invece detesto chi prima insulta e poi si risente e parla, parla, parla, parla, senza fare un bel-jin
Direi che tranne 5/6 comuni ( su 25), i restanti non vogliono sentir parlare di accoglienza…e non è a dir del sindaco. Per quanto riguarda Trieste e Udine, i silos non sono certo il meglio e, fatto un giro per la città friulana, non ho notato una situazione migliore ( eppure Udine ha un territorio assai vasto). Parere personale, la regione avrebbe dovuto riunire i sindaci dei capoluoghi di provincia e, con loro stendere un piano serio….ma se consideriamo che fino a ieri qualcuno in consiglio, dichiarava non esserci alcuna emergenza….
comunque l'anonimo delle 14.06 non ha fatto un osservazione sbagliata, anzi!
Meglio era se veniva Emergency, se non lo sapete Medici senza Fontiere, è embedded alla Nato, alla Francia ed agli Usa.
E' gia' stato detto il 21 dicembre al commento nr.1.
E' un presidio di monitoraggio.
…e non hanno lavorato male (magari sono loro che hanno tirato su la media) tutti gli altri sindaci della provincia (quelli di sinistra che non vogliono afgani)