Da quello che si è capito, il sindaco Romoli è andato via anzitempo, “per altri impegni”, dal convegno promosso dal M5S sull’immigrazione. Non ha così ascoltato la rappresentante dell’associazione Insieme con noi, la quale ha ribadito che dal Comune non è arrivato alcun sostegno all’azione umanitaria che avrebbe invece dovuto promuovere o meglio coordinare. Mentre oggi giungono da Graz e dalla Croazia due camion di aiuti per i richiedenti asilo che ancora vivono numerosi fuori convenzione a Gorizia, non si è sentita alcuna risposta alle domande dei cittadini, tacciate in blocco come “speculazione politica”. Oltre a lanciare strali – questi sì, mera speculazione politica – Romoli dovrebbe cominciare a dare delle risposte: cosa ha fatto concretamente il Comune per alleviare i disagi di centinaia di esseri umani che hanno vissuto e continuano a vivere sulle rive dell’Isonzo? Oltre a dire che “devono andare da un’altra parte”, il sindaco e la sua giunta si sono preoccupati di incontrarli, di verificare le loro condizioni, di procurare loro e ai volontari che da oltre un anno li assistono il cibo e possibilmente un alloggio dignitoso? Oltre a sparare accuse infamanti immaginando interessi economici dietro lo sfiancante lavoro delle persone di buona volontà, concretamente cosa si è fatto per evitare incidenti come quello accaduto durante l’estate a Taymur? Senza l’incredibile e continuo intervento dei volontari di guai ce ne sarebbero stati molti di più. Questi instancabili lavoratori sono addirittura accusati di essere la causa dei flussi migratori, invece di essere riconosciuti con un atto di pubblica gratitudine. Fa pensare anche l’imbarazzo dell’assessore Torrenti che riconosce la non riuscita del progetto accoglienza diffusa nei diversi comuni e riversa su essi la responsabilità. Le parole pronunciate ieri al Palace Hotel sono esattamente le stesse del dicembre 2014. E’ passato un anno, non si è fatto alcun passo avanti, le uniche soluzioni adottate sono state finora il trasferimento in altre regioni d’Italia e il riempimento del Cara. E’ poco per presentare il Fvg come regione modello d’accoglienza e per non ritenere che quello che si è verificato sia un vero e proprio fallimento della politica. Di centro destra e di centro sinistra…
ab
"un vero e proprio fallimento della politica. Di centro destra e di centro sinistra…" la realtà nostrana è tutta in questa frase. La connotazione politica è irrilevante, l'attuale classe politica è distante anni luce dalle problematiche quotidiane, non per incapacità…ma per una spregevole e conscia volontà di pensare esclusivamente ai propri interessi. Come giustamente scritto alla fine del post, un vero e proprio fallimento, della destra e della sinistra, passando per il centro.
In effetti, è proprio così. Povero paese…!
Fallimento di destra, sinistra e…movimento 5stelle, che si sveglia solo adesso perchè sente avvicinarsi le elezioni.
Condivido appieno. Destra, sinistra, centro potevano, in consiglio comunale, fare molto di più di quello che hanno fatto. Da più di un anno quelli che stanno fuori dalle istituzioni fanno riunioni, incontri con sacerdoti, volontari, esperti e la politica non ha fatto NIENTE. Adesso fanno i convegni, e prima? Quale è stata la presa di posizione del consiglio comunale? Quali atti concreti? E dopo si critica l'esposto e Gherghetta parla di fallimento della politica! Ma quando la politica di destra centro sinistra e 5 stelle non fa nulla, gli altri cosa dovrebbero fare? Stare con le mani in mano vedendo che la gente crepa oppure rivolgersi a chi deve tutelare la legge? Il fallimento è tutto della politica, non certo di chi ha fatto l'esposto, su questo c'è poco da discutere.
Non è il fallimento solo della politica nostrana ma il fallimento politico economico e sociale dell'intero continente europeo che non ha voluto prodigarsi per mettere fine alle guerre per il controllo delle fonti energetiche che sta dilaniando il nord africa e il medio oriente,anzi ha fatto di tutto per finanziarle sottobanco per poi far finta di combattere le varie fazioni terroristiche che stanno letteralmente dilaniando quei paesi.L'elite politica e finanziaria occidentale crea guerre e destabilizzazioni a suo piacimento poi piange lacrime di coccodrillo davanti alle continue stragi di migranti nel mediterraneo.L'eventuale esodo di milioni di poveri cristi in un'europa ormai priva di politiche di welfare e senza una minima identità nazionale e con una totale sottomissione e servilismo verso i potentati finanziari porterà ancora più caos.Si aggiungeranno poveri ai poveri,nuovi schiavi a quelli già esistenti e si tenterà di mettere gli uni contro gli altri nelle solite e ben collaudate guerre tra poveri.La democrazia finta esportata a suon di bombe intelligenti nei paesi del medio oriente ha fallito ed ora noi(per noi intendo la gente normale e non le elite massonico-finanziarie)dobbiamo pagarne le conseguenze assieme a interi popoli che in quei paesi distrutti da guerre e gruppi terroristici hanno perso tutto.In tutto questo gigantesco caos che prelude ad anni di crisi e miseria il problema di romoli dei vari forum per gorizia e delle prossime elezioni comunali sembrano dei capricci tra bambini viziati.Resta il fatto che qua a gorizia di veri profughi fuggiti dalle guerre fin'ora se ne sono visti veramente pochi per non dire nessuno.I migranti economici sono un altra cosa,magari prendono il posto dei tantissimi giovani italiani che fuggono da un paese che non da più niente se non sfruttamento e precariato.Forse queste persone dopo una eventuale prima accoglienza che non si è capito bene quanto tempo dovrebbe durare si accontenteranno di sgobbare 12 ore al giorno per 400 euro al mese.Oro colato per la classe dirigente.
"stare con le mani in mano a vedere la gente che crepa"? Edove crepa questa gente?Decine di persone si sono suicidate perché hanno perso lavoro,casa nell'impossibilità di poter mantenere la propria famiglia e nella totale indifferenza dell'opinione pubblica e dei media e perché una persona disgraziatamente è caduta nel fiume annegando si monta un caso politico arrivando fino all'accusa di omicidio colposo.Il fatto è accaduto questa estate,e sono passati ormai diversi mesi.Se eravate veramente in buona fede dovevate svegliarvi prima,appena accaduto il fatto,non a distanza di mesi.Il ferro deve essere battuto finchè è caldo,ve lo siete dimenticato?Spero solo che qualche afghano non venga investito sulle strisce pedonali altimenti qualcuno penserà di denunciare tutta la cittadinanza per omicidio colposo.Siamo al delirio.
Lei avrà anche ragione, ma parlare di bambini viziati che fanno la guerra a Romoli è del tutto sbagliato. Visto che non abbiamo le forze per modificare le cose del mondo, non siamo in grado di cambiare l'ordine planetario, iniziamo almeno dal nostro piccolo particolare. Con discorsi roboanti sui mali del Sistema, ci rifugiamo nella nostra impotente frustrazione. Invece cambiare la classe dirigente goriziana è più fattibile e realistico,oltrechè utilissimo dati i risultati ottenuti dalla stessa.
Destra e sinistra in Consiglio mi pare che rappresentino la cittadinanza che li ha votati. Mi pare anche, almeno leggendo i commenti sui giornali on line e su blog vari e social, che la maggior parte dei cittadini non sia molto favorevole all’accoglienza in massa dei rifugiati. Molti commenti sono deliranti, ma invece altri restano più pacati e anche condivisibili. Che altro dovrebbero fare i politici eletti dal popolo se non rappresentare il medesimo?
Magari hanno ragione i volontari, anzi umanamente il loro lavoro è veramente apprezzabile, però in democrazia decide la maggioranza. E questo spiegherebbe anche quello di cui si lamenta il sindaco Romoli, ovvero che gli altri comuni dell’isontino, seppur governati dalla sinistra, parlano parlano… ma alla resa dei conti non ospitano nessuno, forse proprio per non andare contro la maggioranza dei cittadini.
Certo, si potrebbe discutere sul concetto di democrazia al mondo d’oggi che non è esattamente quello di Pericle… "noi qui ad Atene non cacciamo mai uno straniero"… ma questo è un altro discorso e anche i tempi sono cambiati.
A parte Pericle e il suo discorso, su cui ci sarebbe molto da discutere, perchè proprio campione di democrazia non era,comunque anche se la maggioranza vuole qualcosa, non è detto che questo qualcosa sia giusto, quindi ognuno pensa ciò che ritiene giusto e merito delle persone è quello noon di cercare il facile consenso, ma di dire appunto quello che pensano. Poi se i goriziani vogliono tenersi Romoli e votarlo fino alla morte sua e loro, affari dei goriziani, su questo non c'è dubbio. Per quanto riguarda il commento dell'anonimo sulle strisce pedonali, è delirante. Un conto è attraversare la strada, un altro è dover dormire e lavarsi su un fiume che non si conosce e che ogni tanto si ingrossa, dico dormire sul fiume, perchè le autorità non fanno niente se non ripetere come un disco rotto "Via di qui, accoglienza diffusa". Perchè san canzian, sagrado, romans, staranzano, cormons. gabria non accolgono? Ma di cosa stiamo parlando? prima il sindaco faccia quello che deve fare, perchè lo impone la legge e poi faccia qualcosa per l'accoglienza degli altri. Invece non fa nè l'una nè l'altra cosa.
Mi permetto di osservare che il Medio Oriente non è in subbuglio solo ed esclusivamente a causa dei potentati ecc…questo per non distogliere l'attenzione dal fatto che la componente etnica religiosa è un humus piuttosto facile da incendiare ed eè sempre stato così a certe latitudini.
E' un elemento di non poco conto perchè se è vero che le migrazioni contribuiscono a spostare masse di popoli da quelle latitudini all'Europa, queste migrazioni porteranno con loro anche gli approcci conflittuali di cui sopra.
Libano e Terrasanta, perennemente devastati da incomprensioni insanabili, ed ora Tunisia, Yemen…paesi che tutto sommato non hanno grandi ruoli nel controllo energetico…
La Libia era un paese pacifico tenuto perfettamente insieme con modi per noi di cultura diversa, da chi conosceva le dinamiche e la natura di quei popoli.
Era l'unico paese al mondo con il rapporto debito/pil pari a zero. Desidero inoltre far notare che il numero di cittadini profughi libici arrivati in Italia in barcone e non è praticamente pari a zero.
Certo, quella di Pericle era democrazia soprattutto a parole, forse piuttosto aristocrazia appoggiata dalle masse. E in fondo Atene, ora come allora, è sempre stata la città delle contraddizioni. La città dell’ostracismo, della censura, del suicidio coatto di Socrate. Ma anche una città aperta al mondo. E comunque, a proposito di Grecia, se gli immigrati arrivano a valanga in Europa vanno accolti e sostenuti, diversamente, se un popolo europeo viene affamato dalla stessa Europa e ridotto in ginocchio… evidentemente se la sono cercata. Anche questa è democrazia a parole.
Continuano a morire bambini nell'Egeo. Questo sistema è feroce con tutti, senza distinzioni: profughi, povei, vecchi e bambini, risparmiatori, ecc. e poi vengono a parlare di civiltà in un'Europa che ricorda un enorme lager.Stiamo sprofondando e non ce ne rendiamo conto
Si, inquietante…nell Egeo stanno affogando solo bambini, probabilmente vengono gettati vivi in acqua da scafisti turchi. Nessun afgano e nessun pakistano maschio giovane.
Ah, l Arabia Saudi ta ha inviato nello Yemen un contingente di 300 addestratissimi soldati colombiani (Colombia di Bogota', sud America).
Ricordo che l'europa ha appena elargito al governo del bandito erdogan parecchi miliardi di euro per la gestione dei rifugiati in turchia.Evidentemente visto che le deportazioni,gli sbarchi e le stragi di innocenti in mare anziché diminuire aumentano in modo esponenziale devo supporre che questi soldi siano usati dalla turchia per sopperire alla parziale perdita di introiti dell'acquisto di petrolio di contrabbando con i terroristi di daesh….Ah benedetta turchia..senza di loro niente profughi…chissà se qualche pasdaran del forum ha qualche poster del benefattore erdogan in camera.
E tu come poster hai quello di darwin che ti ricorda che sei all'inizio del cammino evolutivo. Niente paura, tra 2000 anni sarai come noi.
Come voi? Cioè marrone e di forma cilindrica con i vertici allungati e dolce profumino? No,grazie,mi tengo stretto Darwin.
Parli dello scimmiotto, fratello tuo di latte? Dai, tra un po' anche tu raggiungi la posizione eretta e potrai votare "se sarebbe"
Buoni…..
No,quale mio fratello di latte parlavo del tu'babbo e della tu'mamma non l'hai ancora capito?
Se sarebbe più educato, non rispondesse così ad una semplice osservazione.
Se fosse! Comunque, è vero: un po' di educazione non guasterebbe affatto. GM
Temo che ci vogliano ben più di duemila anni…
…non guastasse. ..
…ci vogliebbero…
Ma è Natale, facciamo gli auguri a filiut e omaggi a mammut e babbut
Certo, quella di Pericle era democrazia soprattutto a parole, forse piuttosto aristocrazia appoggiata dalle masse. E in fondo Atene, ora come allora, è sempre stata la città delle contraddizioni. La città dell’ostracismo, della censura, del suicidio coatto di Socrate. Ma anche una città aperta al mondo. E comunque, a proposito di Grecia, se gli immigrati arrivano a valanga in Europa vanno accolti e sostenuti, diversamente, se un popolo europeo viene affamato dalla stessa Europa e ridotto in ginocchio… evidentemente se la sono cercata. Anche questa è democrazia a parole.