La sigla Misna è acronimo di Missionary International Service News Agency. Si tratta di un’agenzia di stampa che, raccogliendo la voce dei missionari e di molti altri abitanti dei Paesi del Sud del mondo, ha consentito a chi non ha voce di trovare un riferimento professionale assai importante per far conoscere situazioni e problematiche ordinariamente escluse dai media dominanti. Grazie alla Misna giornalisti e testate di tutto il mondo hanno potuto interessarsi alla vita di miliardi di persone “escluse” anche dal diritto di informare es essere informati. Ebbene, questo straordinario strumento di conoscenza sta per chiudere, in quanto i costi di gestione sono troppo alti per un’attività libera al servizio della democrazia e dell’autentica conoscenza dei problemi planetari. Il 31 dicembre la Misna potrebbe chiudere i battenti. Il condizionale è dovuto all’apertura di qualche spiraglio di speranza negli ultimi giorni, dovuto essenzialmente al coro di solidarietà che si è innalzato appena sentita la notizia della crisi. Anche da questo blog, per quanto questo possa servire, si esprime solidarietà, invitando chi può a farlo accedendo in questi giorni al sito www.misna.org dove viene spiegata tutta la questione.
Rispondi