Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Vorrei che Forum Gorizia, se lo ritiene, mi aiutasse a far arrivare queste domande al comitato Gopolis, molto attivo in questi mesi sulla questione Musei Provinciali.
Come ripercorre e valuta Gopolis la storia recente della Scuola di Musica?
Come ripercorre e valuta Gopolis la storia recente della Fondazione Coronini?
Come ripercorre e valuta Gopolis la storia dell’ascensore tra Piazza Vittoria e il Castello?
Come valuta Gopolis l'assenza di un assessore alla cultura a Gorizia? Come valuta in questo senso l'operato del sindaco Romoli?
Come vorrebbe collaborare Gopolis con le realtà culturali della minoranza slovena?
Chi, tra i membri di Gopolis, parla correttamente la lingua slovena?
Qual è l’opinione di Gopolis sulle piste ciclabili di Gorizia e sulle loro connessioni alle altre vie ciclabili slovene e regionali? Ritengono questo aspetto strategico per lo sviluppo turistico della città?
7 aprile 2015 (il Piccolo). L’auditorium della cultura friulana passa ufficialmente alla Regione, che deciderà, in completa autonomia, quando riaprire la struttura di via Roma. «L’iter si è concluso una decina di giorni fa e l’edificio sarà restituito dal Comune all’amministrazione regionale» ha confermato l’assessore comunale al patrimonio Guido Germanio Pettarin. (…) Pettarin però non ha dubbi o perplessità sulla buona riuscita dell’operazione: «Sarà di sicuro una gestione di successo, perché la Regione ha già avuto esperienze simili a Udine e a Pordenone. Per Gorizia valuterà tutta una serie di parametri già validati, che consentiranno di far fronte alle varie esigenze che si presenteranno». Un edificio con funzione culturale di proprietà della Regione era gestito dal Comune, che ha preferito rinunciare a tale responsabilità.Come giudica Gopolis questo passaggio dal Comune alla Regione della gestione dell’Auditorium?
Secondo Gopolis, l’amministrazione comunale ha sfruttato adeguatamente la ricorrenza del centenario della Grande Guerra?
Come valuta Gopolis l’attività del teatro Verdi? Volendolo paragonare (come Gopolis fa per i musei) a Udine, Trieste e Pordenone, quanti giorni ciascun teatro è stato aperto al pubblico nel 2015? Si ripeta il paragone anche con Cormòns e Gradisca. Cosa ne pensa Gopolis?
Tutti i componenti di Gopolis si considerano autonomi da qualsiasi area politica, comprese quelle in cui hanno militato in passato?
Per quanti anni ciascun componente di Gopolis ha ricoperto incarichi politici o di partito?
Nessun componente di Gopolis intende candidarsi nelle elezioni comunali del 2017? Se sì, quale delle liste attualmente presenti in Consiglio Comunale si avvicina di più alle rispettive posizioni?
Antonio Devetag (come Marino De Grassi) ha ottenuto 29 voti alle elezioni comunali del 2012. Il voto rispecchia l'apprezzamento dei cittadini per l'operato politico precedente, compresa la carica di assessore alla cultura?
Qual è il curriculum degli studi di Antonio Devetag?
Nella proposta di Gopolis, “l’unica soluzione possibile per creare una rete museale goriziana e gettare le basi per un vero turismo culturale”, i componenti di Gopolis escludono di mirare a qualsiasi tipo di incarico che comporti una posizione retribuita o la possibilità di gestire finanziamenti e risorse economiche? Se tale posizione gli venisse offerta, rifiuterebbero?