E’ stata ufficialmente aperta la pista ciclabile dal ponte stradale di Solkan al paese di Plave. Il percorso segue il fiume e offre bellissimo scorci sull’Isonzo e sulle montagne circostanti. Da Plave è possibile seguire ancora strade molto poco frequentate, ideali per i viaggi in bicicletta. Si può raggiungere così Kanal e da lì i più allenati possono salire lungo l’erta strada che porta fino a Lig, percorrere l’intera cresta del Korada e scendere vertiginosamente verso Kojsko, San Floriano e Gorizia. Un gioiello di giornata, una settantina di chilometri su è giù per i colli goriziani.
Bella ciclabile, con qualche tratto impegnativo, che regala affascinanti panorami. Sarà interessante ancor di più se verrà in che modo e quando, collegata con la prevista ciclabile dell’Isonzo, da Gorizia a Sagrado e da lì verso Grado per collegarsi con la più famosa e utilizzata Alpe Adria.
Qualche indizio c’è gia. Lato sloveno, alla fine della ciclabile, sotto il ponte sull’Isonzo di Solkan/Salcano, la segnaletica indica già Italia/Gorizia ed un tratto di strada, non completato, punta verso Gorizia; sul sito del comune, a questo link
http://www3.comune.gorizia.it/it/aria
c’è la cartografia e la legenda, dove sulla tavola, proprio a ridosso del confine, è disegnato un ponte sul fiume Isonzo.
Il turismo, quanto tipo di turismo lento, aiuta anche la nostra economia e l’ambiente.
Nevio Costanzo
E'possibile che in un progetto futuro questa ciclabile possa arrivare fino a Kobarid se non addiritura a Bovec?Sarebbe un'itinerario bellissimo da completare in un paio di giorni.Poi passando per il passo del Predil si potrebbe scendere a Tarvisio,congiungendosi con l'ancora incompleta ex ferrovia pontebbana.