Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Brava Adg, ed è forse anche un pò tardi per spezzare questi veli di smemoratezza voluta che gravano ormai su oltre tre generazioni di italiani, ed inquinano la ns Repubblica fondata sulla Costituzione nata dalla lotta partigiana. Troppe sono le omissioni, i silenzi, gli armadi della vergogna via via sempre più occultati, nella segreta speranza che i testimoni di quel ventennio nero dagli anni venti agli anni quaranta del secolo scorso, ma anche dopo, con la stagione delle stragi rimaste impunite, vengano meno nel tempo e tutto si prescriva. Per esperienza familiare so che soprattutto nelle zone annesse del Trentino Alto Adige e di Belluno allora dette Alpenvorland, del Friuli V.G. e del Litorale dette Kostenland, ma anche del rimanente nord Italia soggiogato alla Repubblichina fascista di Salò, poco o niente è rimasto a testimoniare le torture, le sevizie, gli assassini compiuti dai nazifascisti, solo le lapidi poste dai sopravvissuti e pochi processi mai conclusisi con pene eque. Per fare un esempio mio padre che era nato nel 1915, e svolgeva onestamente il suo lavoro nelle FF.SS., all'inizio del 1945 prima della Liberazione venne fermato, tradotto al Castello di Conegliano, e ridotto in fin di vita, con torture e sevizie, affinché parlasse e rivelasse i nomi degli uomini antifascisti del suo Comune, cosa che non ottennero mai da lui. Poi per l'intervento di una donna di origine bavarese moglie di un vecchio socialista del mio paese, che parlava il tedesco, che garantì per lui, fu salvo, anche se in lui rimase il dolore e la tristezza per quelle atroci sevizie subite, e la sua vita finì anzitempo nel 1964 a soli quarantanove anni, lasciandoci
orfani noi sei figli e mia madre. Mia madre che ci ha educati tutti e sei alla dignità, e che fino all'età adulta, mai proferì parola di tutto questo per non farci crescere nell'odio e nella rabbia.
Per esempio chi fa storia e ricerca storica potrebbe sviluppare al meglio la memoria di tutto questo, dovrebbe indicarci quali sono gli strumenti per sapere cosa successe, dove siano finiti gli archivi dei tedeschi e dei repubblichini, visto che nulla rimane a disposizione della conoscenza popolare dalla linea gotica alle Alpi.
Mai più il fascismo e Libertà ai popoli!!!
Anonymus de Anonymis
Mi scuso per l'errore: via San Nicolò 30, non 20.adg
Comunque invece il sindaco riceverà, come si usa fare da decenni, la decima mas sabato alle ore 10 in comune. Prova provata che comunicati, prese di posizione, ecc, a nulla servono, che noi abbiamo gli assessori che vanno sul palco di casa pound e non succede nulla, che unica città in Italia e europa riceviamo i militari della rsi e nulla succede, che questi arriveranno in comune, magari calpestando le pietre di inciampo poste a memoria dei deportati. Ma nessuno dice e fa nulla, perchè nella nostra città bisogna essere costruttivi, non gufare, non agitarsi, essere pragmatici e romolenziani.
Sembra proprio un clima da Repubblica di Weimar o di vigilia della Marcia su Roma.
Mai più fascismo e Libertà ai Popoli.