Ma perché tutto il Corso è imbandierato? Non penso sia per l’arrivo degli alpini, saranno a Gorizia appena dopo metà giugno. Che non sia per il centenario della trista conquista di Gorizia, l’8 e il 9 agosto 1916? Eppure sarebbe una buona occasione per ricordare qualcosa come 150mila giovani che hanno perso la vita per raggiungere o difendere il Calvario e il Sabotino, prima dell’impresa del buon Baruzzi. 150.000!!! Italiani, sloveni, austriaci, bosniaci, tutti giacciono sulla collina. Pazzesco!
E allora, invece di imbandierare, ricordiamoli e chiediamo perdono per l’assurdità di un’inutile strage. Adesso si usa pregare e ricordare “i caduti di tutte le guerre”. Prima i governi li hanno mandati a massacrarsi senza pietà fra loro e adesso brindano “ai caduti di tutti i fronti”. Non sarebbe il caso di dire “abbiamo sbagliato! Lo stesso potere che ora esercitiamo vi ha privato del dono più prezioso, della vostra stessa vita!”.
E se proprio si vuole imbandierare la città per questa inutile strage e orrenda carneficina, mettiamo fuori almeno anche la bandiera europea, insieme a quel che resta della speranza che il Vecchio Continente, insanguinato da due guerre mondiali e dalla barbarie nazi-fascista abbia un sussulto e ritornio alal costruzione dei ponti… e alla distruzione dei muri.
Andrea Bellavite
E 'un me ne 'mporta della tu' vittoria, perché ci sputo sopra alla bandiera; sputo sopra l'Italia tutta 'ntera e vado 'n culo al re con la su' boria ( canzone popolare toscana ). GM
Siete sicuri che le bandiere siano per la prima guerra mondiale? Il 2 giugno prossimo sono i settant'anni della Repubblica! Verificare.
…o forse perché tornano e sfilano i nostri maro'
Considerando che mai prima del 1918 Gorizia è stata italiana, considerando il fatto che i Savoia con la loro politica totalitaria trattarono le popolazioni del sud italia come delle bestie creando i presupposti culturali dell'affermazione di varie mafie, e cosiderando il fatto che alla fine vittorio emanuele spalancò letteralmente la porta al fascismo, portando il paese verso la distruzione con la seconda guerra mondiale ,persa malamente, mettendo di fatto il paese sotto il protettorato anglo americano senza un minimo di sovranità (ammetto che ai paesi dell'est andò un po' peggio) direi effettivamente che c'è ben poco da festeggiare.
Bene il maro' alla parata ma non dategli in mano un fucile
Soprattutto lontani dall acqua
Andrea, l'imbandieramento di Gorizia è sicuramente dovuto all'Adunata nazionale degli Alpini della Julia e del Triveneto, da non confondersi con l'Adunata Nazionale degli Alpini, che quest'anno si è tenuta ad Asti 2 domeniche fa (quella da 500.000 persone per intenderci).
Loro usano fare così. 2 anni fa a Pordenone, in occasione dell'87^ adunata Nazionale, de la de l'aghe – dopo il ponte sul fiume – ogni lampione o palo della luce è stato imbandierato.
Buona serata.
mauro
Tutto questo fervorino per poi scoprire che le bandierine sono per gli alpini??
Care compagne, cari compagni, penso che SEL abbia cose più urgenti su cui discutere!