Ringraziando per gli ultimi commenti sui post precedenti, si riprende uno spunto fornito da una commentatrice nell’ultima ora. A Genova un giovane senza fissa dimora era stato condannato dalla Corte d’assise per il furto di un paio di wurstel in un supermercato, per un valore complessivo di circa 4 euro. La Corte di Cassazione ha oggi annullato la sentenza, dichiarando assolto l’imputato in quanto il reato non sussiste. Fondamentale la giustificazione della sentenza. Secondo i giudici il ragazzo avrebbe agito per far fronte all'”imprescindibile esigenza di alimentarsi”. E’ facile immaginare le reazioni: la più saggia sarebbe quella di contrastare le piccole a questo punto legittime appropriazioni da parte di chi non ha nulla da mangiare attraverso un’oculata politica di welfare. Nessuno in Italia si deve trovare nelle condizioni di essere costretto a sottrarre un pezzo di pane nel supermercato per poter sopravvivere! E adesso, commentatori di tutto il mondo, scatenatevi…
Ecco perché spero che Andrea venga eletto, PD o non PD!
S.S.
Allora qui a Gorizia non dobbiamo assolutamente preoccuparci visto che i nostri ospiti afghani e pakistani sono in ottima forma e ben satolli.Attenti piuttosto ai disoccupati nostrani.
Non oso imaginare fin dove puo' spingersi il concetto di 'imprescindibile esigenza di …'
Comunque il PD rimane quello che è, Andrea o no! Non mi convince.
Anche Andrea rimane quello che è,PD o no.
Nelle elezioni amministrative, soprattutto in quelle per l'elezione dei sindaci, l'elemento personale è assolutamente prevalente rispetto a quello dell'appartenenza ad un partito.
Tale affermazione trova numerose conferme nella normativa che regola le elezioni comunali, la Legge Regionale n. 19/2013.
All'art. 11 si legge, infatti,: "Ciascun candidato alla carica di sindaco dichiara, all'atto della presentazione della candidatura, il collegamento con una o più liste di candidati alla carica di consigliere comunale." Si parla, dunque, di "collegamento" con le liste, non di "appartenenza" ad una di esse.
Ancora, l'art. 12, comma 2, testualmente recita: "…Ciascun elettore può votare per un candidato alla carica di sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo; il voto così espresso si intende attribuito solo al candidato alla carica di sindaco, anche nel caso di collegamento con un'unica lista."
Nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, com'è noto, è consentito addirittura il cosiddetto "voto disgiunto", cioè quello per un candidato sindaco e per una lista diversa da quelle a lui collegate.
Chiedo scusa per il tecnicismo di questo intervento ma mi sembrava giusto, visto anche il contenuto di alcuni commenti, far vedere come quanto affermato trovi effettiva espressione nella normativa vigente.
S.S.
Si dovrebbe rendere legge "l'imprescindibile esigenza di avere un lavoro e di poter mantenersi in maniera dignitosa". se si arriverebbe a questo l'80% dei vari profughi o migranti fuggirebbe a gambe levate dal nostro paese.
Se si arrivasse…
Un italiano doc, l'anonimo delle 14!
Quanto sei cafone ed arrogante, anonimo 14.23! Si riconosce facilmente la tua firma in tutte le risposte, anche se non firmate.
Rilievo tecnicamente perfetto, ma che non coglie la complessità e la particolarità dello "schierarsi" con degli ideali di ordine universale.
Perché cafone e arrogante? Dia una ripassata alla grammatica caro taglian
Non vedo ne' cafonagging ne' arroganza ma solo spirito sa ironia. Francamente quel 'se si arriverebbe' è insopportabile.
Vede che siamo tutti uguali? Italiani, afgani, siriani, nessuno conosce la nostra lingua. Neri, islamici e cattolici amano i wurstel come il ladruncolo, quindi no al razzismo!
Il tecnicismo tendeva a dimostrare che gli ideali che prevalgono sono quelli che esprime la persona che si candida e che le liste sono di supporto.
Sono d'accordo per lo stato di necessità, la fame e il furto da condonare del valore di 4 euro al discount. La scorsa sett a gorizia ci sono stati una decina di furti nelle case: porte sfondate, VV.FF. intervenuti per riaprire le case violate: questi no che nn vanno condonati…. o no?
mauro
Certamente no.
Dipende. Se gli autori dei furti devastanti sarebbero (!!!) stati i pakistani o gli afgani (ma è raro che questi ragazzi facciano ste cose), il forum avrebbe marciato in piazza per l'amnistia istantanea, aggiungendo, tra l'altro striscioni vari, compreso quello giallo della verità…
Per gli islamici soltanto wurstel di pollo o di tacchino.
purtroppo di amnistie ne abbiamo viste tante e per reati ben peggiori!
Almeno il Forum marcia per qualcosa.
tutta invidia!