Domani, martedì 10 maggio alle ore 18, il Forum per Gorizia ospiterà il direttore della Caritas diocesana don Paolo Zuttion e l’assessore alle politiche sociali della Provincia di Gorizia Ilaria Cecot.
Sarà un’ottima occasione per fare il punto sulla situazione sociale del territorio, affrontando tutti i temi relativi alle antiche e nuove povertà che caratterizzano Gorizia e dintorni. L’incontro è aperto a tutti coloro che ne siano interessati, anche come utile strumento di conoscenza delle problematiche che riguardano il welfare e l’assistenza ai soggetti maggiormente in difficoltà. Le due realtà – la Caritas come referente importante del privato sociale e la Provincia come ente istituzionale anche se in via di chiusura – consentono di riflettere sulle indispensabili collaborazioni e sulle possibili sussidiarietà.
Caritas "referente del privato sociale"? Cioè del Consorzio "Il Mosaico"?
Povertà, disoccupazione, immigrazione senza speranza di inserimento economico nel tessuto di un paese. Fino a poco fa tutte queste situazioni sembravano deleterie,ma ora arriva il "privato sociale", ovvero come trasformare la miseria di molti in business per pochi. Siano contenti i padri di famiglia senza lavoro, i pensionati che cercano avanzi nell'immondizia, le madri senza reddito con figli, e tutti i disperati che arrivano dai paesi del terzo mondo. Il piatto di minestra è garantito, ma non pretendete lavoro e dignità,altrimenti i dirigenti di caritas e ong varie dovrebbero cercarsi loro un vero lavoro.Eh, la miseria che risorsa.
mbe per proprietà transitiva, con lo stesso principio possiamo parlare di sanità, medici…perchè spendere per curare? Più ne crepano, meno bocche da sfamare e lavoro da garantire. Meno pensioni, meno gente, meno disoccupazione…in barba ai principi etici e costituzionali-
Il lavoro non si garantisce, si sviluppa con vere politiche economiche, con investimenti ,con la guerra alla corruzione e alla criminalità organizzata ed infine con un sistema di tasse che investa su servizi e welfare. La semplice carità non combatte lo sfruttamento e la disuguaglianza sociale, ma la amplifica.
Il lavoro statale è sempre garantito. Quando c'e l hai non te lo toglie piu nessuno. In barba a sviluppo economico investmenti guerra ai criminali.
Sarebbe ora che anche il pubblico fosse a tempo.
…io preferirei il privato a tempo indeterminato
Puo' aprire in proprio. Se ce la fa e resiste, il posto è suo per sempre.
Sarebbe ora che chi non produce nulla venga spedito a fare altro (e a provare l'ebrezza di doversi sudare lo stipendio), senza bisogno di avere la benedizione dei sindacati. E inoltre che qualcuno metta ordine nella giungla dei distacchi sindacali e dei privilegi anacronostici
Anche Mario Brancati critica Romoli sulla politica dello struzzo del sindaco sul problema migranti.la amministrazione mollata da tutti
Ora tira il PD! Con le vecchie logiche che piacciono molto ai datati personaggi. Ma se andassero una buona volta in pensione non sarebbe male. Basta con questo modo di fare politica, basta dare spazio a queste logiche logore e datate!
Ascensore:giunte Valenti Brancati Romoli.Ecco i problemi di Gorizia