Nelle grandi città ci si avvia al turno elettorale di ballottaggio. Interessanti sono gli “accoppiamenti”: a parte Milano, con il classico confronto tra centro sinistra e centro destra (con la Lega), tutti gli altri sono sostanzialmente inediti. A Roma parte super-favorita la candidata di M5S che si confronterà con un centro sinistra che l’ha spuntata di poco sulla candidata della destra (non del centro destra, praticamente cancellato). A Torino il sindaco uscente di centro sinistra – Piero Fassino – se la vedrà con il M5S, mentre a Napoli l’uscente De Magistris non dovrebbe avere problemi con il candidato del centro destra (la candidata proposta dalle famigerate “primarie” del PD non oltrepassa il 21% dei voti!). Quindi, a parte da Milano, da tutti gli altri grandi centri giunge un forte segnale di rinnovamento. Due sembrano essere le motivazioni dell’evidente successo – comunque vadano i ballottaggi – del Movimento 5 Stelle: da una parte la nausea di un elettorato che si rende sempre più conto di quanto poco sia rappresentato dai propri eletti e che quindi ricerca nuovi progetti e nuovi volti, dall’altra la “paura di vincere” degli altri candidati. Quest’ultima no appartiene di certo a De Magistris, a dimostrazione di come sia ancora possibile amministrare una città difficile come Napoli con onestà, entusiasmo e competenza.
E adesso, si attendono i risultati in Friuli Venezia Giulia. Con un po’ di trepidazione…
Sì vabbe' ma ad Aiello?
Ha vinto Bellavite
Dove il movimento 5 stelle presenta candidati onesti e credibili ha buone possibilità di vittoria.Conta molto anche il radicamento sul territorio e il contatto con la cittadinanza.Purtroppo nelle nostre desolate lande i 5 stelle sono rappresentati da orfani e fuoriusciti/e di verdi e rifondazione,ovviamente con queste persone non si va da nessuna parte.
E poi ci sono i vecchi volpini nostrani che perdono il pelo e non il vizio di farsi gli affari loro e non vanno mai in pensione. Normalmente di scuola democristiana. Fate i nomi e cognomi, se avete coraggio (anche a rischio di perdere favori e prebende), non rimanete sul general/generico. Avanti Forum, alla riscossa!
???????
Non è un indovinello, è una tragica realtà. Vorrei che il Forum fosse meno generico e non si limitasse al solito Romoli. Vi dice qualche cosa il nome di Brussa?
Brussa chi?
Il papà di M.r..t. e il fratello di F.r..s.. .
Questo sì che è un indovinello. Un passettino per volta, piano pianino anche il Forum arriverà alla soluzione.
Le menti nobili non concepiscono simili bassezze. Frs mrt lo dica al suo gatto