Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
D'accordo con lei,…damn ( accidenti )! GM
Si ha la sensazione che tutte le Istituzioni, nazionali e internazionali, siano inadeguate a fronteggiare le esigenze della popolazione.
Occorre pensare a nuovi modelli o siamo destinati ad un inesorabile declino?
O pensiamo a nuovi modelli o decliniamo. Il fatto è che siamo bombardati da idiozie frasi fatte personaggetti e questa zavorra pesa non poco
Nuovi modelli
O è la fine
A proposito di idiozie e personaggetti ieri sera dalla Gruber tal beppesevergnini nervoso e stupidino ha fatto una figuraccia nientemeno che al cospetto della meloni (per beccarsi poi una lezione da floris)
Il guaio è che non è facile trovare nuovi modelli e su idiozie e personaggetti sono completamente d'accordo.
Infatti noi giovani e vecchi non abbiamo speranze
Nuovi modelli li troveranno i bambini di oggi: guardateli quando giocano con bambini neri indiani gialli senza nemmeno accorgersi che sono di un altro colore
Lasciamoli stare che ci penseranno loro
Sì, ma il razzismo non è l'unico problema.
Un altro fattore preoccupante è la perdita di posti di lavoro legata allo sviluppo tecnologico ed il conseguente impoverimento della popolazione unito alla concentrazione della ricchezza in pochissime mani.
https://aurorasito.wordpress.com/2016/06/25/la-vera-catastrofe-della-brexit-i-400-piu-ricchi-del-mondo-perdono-127-miliardi-di-dollari/
http://nexusedizioni.it/it/CT/mother-of-the-free-5177
http://www.opinione-pubblica.com/il-razzismo-degli-europeisti/
Scusate se vi bombardo con dei link, ma sono articoli interessanti. Dateci un'occhiata.
Eccesso di ottimismo. Giocano tra di loro, ma soprattutto guardano il telefonino, è quello che fa superare i confini.
Giocano finche' alla bimba italiana islamica, quando giunge l'ora, gli viene ficcato in testa un burka e viene venduta ad un cugino pakistano di 30 anni piu' vecchio. Se fiata, sgozzata e buttata nel fiume.
Io non li leggo
Facci tu un riassunto (per favore)
Non vedo, non sento, non leggo (quello che non mi garba).Comoda la vita!
Non saranno idioti gli inglesi ma questo referendum per loro è un formidabile autogol. E' questo che viene fuori dall'analisi del voto. La Scozia, l'Irlanda del Nord e Londra contro il brexit, i giovani contro i vecchi, la campagna contro la città. Mi pare che siano dati importanti. Eurofuffa? Ma che giornali leggi, adg?
A me pare anche una grossa occasione per un nuovo inizio dell'Europa, e se Germania, Francia e Italia non lo faranno vuol dire che la deriva politica continuerà, sempre peggio.
Di che Europa stiamo parlando? Di quella che non fa più le guerre (dopo secoli e millenni di massacri) o non dovrebbe farle. E questo con i tempi che corrono è preminente rispetto all'età pensionabile. Per cominciare o continuare con le buone intenzioni, che precedono sempre i fatti.
Questo è un tentativo di risposta a un post che dà troppe cose per scontate. Dario Stasi
Gentile Stasi, noto che l'abitudine di imbracciare penna rossa e blu non ti ha mai abbandonato. Io semplicemente dico che questa tanto desiderabile Europa, paradiso dei diritti e delle opportunità, nessuno l'ha mai vista, quindi di come potrebbe essere bello vivere senza confini (per noi ovviamente perchè se vengono gli afga o neri abbiamo buoni metri di filo spinato) noi ne sappiamo poco, perchè finora l'Europa è stata solo lacrime e sangue per vecchi e tanti giovani che ad es. non fanno l'Erasmus e cercano solo lavoro. Quindi se uno sceglie di andarsene dall'Europa lo fa perchè ha visto come stanno le cose. Dopodichè io non accetto che sul web si dica che gli inglesi sono brutti, sporchi e cattivi. Nè che sia una contrapposizione tra vecchi e giovani. Lo dicevano così quando hanno aumentato l'età pensionabile in Italia senza dare la pensione ad alcun giovane e incrementando i vaucher: lo chiamavano patto generazionale. Io ho imparato che anche se una cosa viene ripetuta come un mantra, non è necessariamente vera. Credo, come ha già detto il sindaco di Londra, che faranno di tutto per non danneggiare i nostri giovani, ci saranno trattative, quindi il catastrofismo mi pare francamente eccessivo.Per ultimo NON toccarmi l'argomento guerre. Vogliamo parlare della Libia e di come è stato trattato l'affaire Gheddafi? Vogliamo parlare della Siria? Allora di che guerre stiamo parlando, di che pace stiamo parlando? A noi interessa solo che i nostri figli, i nostri mazzi, i nostri soldi, le nostre strade, le nostre cose non corrano rischi. Io non mi dimentico di quanto hanno fatto alla Grecia, umiliandola e portando la gente alla fame nera. Se avessero fatto un referendum il giorno dopo anvrei votato anch'io per il leave più presto possibile. adg
Ora gli Inglesi sono liberi di commerciare con chi vogliono,senza restrizioni,e seza embarghi verso altri paesi imposti da oltreoceano.
Stranamente il giorno dopo il referendum,la borsa di Londra è stata quella che in percentuale ha perso di meno , mentre le altre crollavano come castelli di sabbia. Che strano.
E' un problema di istituzioni o di uomini che le rappresentano?
Forse hanno voluto fare il passo più lungo della gamba? Forse "aggregare" quasi con la forza una decina di Stati dell' est dalla Lituania alla Bulgaria è stato un vera e propria forzatura? FORSE POTEVA RESTARE una alleanza economina sinergicA? Vedere un parlamento europeo che sembra un palazzetto dello sport con 10 – 15 deputati dentro che guardano il smarfon è troppo? E poi…. contributi a dx e manca…. la gente se …" Broked the boxes" alla fine.
Ma tranqullii, 2 3 anni i vecchi in più daran di meno e i ns giovani tornano a London per la matura da comunitari…
mauro
D'accordo, l'Italia non ha attaccato l'Austria o la Francia ma l'Europa sta bombardando il bombardabile fuori dai suoi confini!
Non è guerra questa?
E la Yugo?
E' guerra solo se bombardano my back yard?
'Broked the boxes'?
Comunque il progetto Erasmus si fa pure in Turchia, Russia, Israele, Dubai…Armenia, che non fanno parte ne' di Schengen ne' di Ue.
Ma perchè non si vede più un vero statista in giro? Se penso che in America potrebbe essere eletto un Tramp…
Il presidente della camera di commercio le venderà il salvagente
Un tempo qualcuno disse che più i governi diventano oligarchici, più il popolo diventa plebe. Mai osservazione fu più giusta. Noi siamo quella plebe che non pensa, non immagina, ripete quello che sente, si adatta, ecc. ecc. Non a caso non si sente più dire "la società civile", perchè è evidente che la società civile non esiste più. Per cui i risultati inglesi sono causa di mancanza di democrazia, non di eccesso e l'Inghilterra è un esempio di quanto può accadere nel resto d'Europa. Ma governi imposti, leggi elettorali che escludono, salute dei cittadini che non viene tutelata, ignoranza che dilaga e viene pompata dai media, crollo delle iscrizioni all'università per troppe tasse e mancanza di servizi non servono a far ragionare meglio la gente. Le disuguaglianze non sono funzionali nè all'economia, nè alla democrazia. Allora noi invece di criticare sempre e solo le classi dirigenti, interroghiamoci un po' di più sulla nostra idiozia, sulla nostra credulità. Ci siamo bevuti i tiranni del Medio oriente, le guerre umanitarie, le primavere arabe, il conflitto tra vecchi e giovani e potrei scrivere per ore. O ci decidiamo a cercare, pensare e avere coraggio oppure dovremo ascoltare le balle di Farage che dice che non è vero che l'Inghilterra potrà risparmiare 350.000 euro a settimana se esce dall'Europa. Dico, ma se un popolo crede al Mago Otelma si interrogasse sui suoi di fondamentali
Disoccupazione, precarietà, abbassamento dei salari, distruzione del welfare, riduzione in povertà di un' intera nazione(Grecia), privatizzazioni selvagge immigrazione incontrollate per creare masse di lavoratori a costo zero. Dicono che questa Europa sia fatta per i giovani. Può darsi, ma solo per i figli di papà.
Si può fare qualcosa per rimediare a tutto ciò?
Oh yes: Revolution
Pienamente d’accordo con il commento di Redazione Isonzo Soča. In quanto alla Grecia che muore di fame, chi lo afferma vuol dire che non ci è mai andato. In Grecia non si fa altro che mangiare dalla mattina alla sera… E’ lo Stato che è andato a farsi benedire, ma non dipende certo dall’essere dentro o fuori dall’Europa. Dipendere dai posti pubblici elargiti come noccioline, dalla corruzione e anche dal menefreghismo tipico dei greci stessi. Rischiamo certamente di fare la stessa fine!
Le mie notizie sulle condizioni economiche e sociali e sul livello dei salari dei Greci sono del tutto diverse. Comunque se ha ragione lei è la prova provata che le ricette della troika non funzionano
…e i ristoranti sono pieni e non si trova un posto in aereo e quei gufi dell'UNICEF a dire che 600.000 bambini fanno la fame lo fanno per i loro interessi
Parola d'ordine:in Europa va tutto bene! (per politici, burocrati, banchieri ,oligarchi ,mafiosi e gran parte delle loro servitù) e degli altri chissenefrega!
Le ricette della troika funzionano, ma per pochi…molto pochi.
E' singolare notare come, stando ai sondaggi, la maggior parte degli italiani non abbia fiducia nell'Europa, ciononostante l'80% voterebbe per rimanervi.
E chi la guida?
Dove sarebbero qs bombardamenti europei?
Comunque, come già scritto qui poco tempo fa, come nel calcio, esce UK entra Turchia.
Del resto UK è già in gran parte di proprieta' del Qatar, come la Croazia.
Ci mettiamo d'accordo in privato
Leggere le notizie dai giornali non è come toccare con mano le cose. In Grecia l'economia è buona parte al nero. Mangiare fuori è un rito a cui nessuno rinuncia e secondo me fanno pure bene. Tutti se la prendono con calma e se la crisi c’è è la crisi delle istituzioni. Diciamo che per decenni i vari governi che si sono alternati si sono letteralmente mangiati il paese… trasporti e sanità funzionano ancora bene, sulla giustizia meglio stendere un velo pietoso e anche la manutenzione delle infrastrutture è a livelli indecorosi.
La gente, ovviamente, continua a vivere con quello spirito mediterraneo che è l’essenza stessa della vita. Comunque faccio davvero fatica a credere che si soffra la fame: è quasi impossibile perché si mangia dappertutto, almeno nella Capitale dove è concentrato il 70% della popolazione.
Ad Atene c'è meno del 7% della popolazione e il restante 93% non se la passa affatto bene
Quando hai quel papero vestito da marinaretto zampette garrulo verso il deposito dello zio avresti dovuto chiederti se per caso non eri a disneyland
Nel frattempo Siria, Egitto ed Israele (avete capito bene,ISRAELE) hanno fatto formale richiesta per entrare nella SCO (Shanghai cooperation organization).Continuiamo a dormire beati nella nostra eurofuffa. Forse gli inglesi vedono un po' più avanti della punta del loro naso.
E come ci riconosciamo?
Te lo spiego a settembre quando ci sarà la riunione del terzo stato nella sala della pallacorda.seguici sul blog