Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Operativamente cosa si fa? Ci si limita ad esprimere, come tanti, la propria opinione?
Non credo che appellarsi genericamente alla coscienza di ciascuno possa bastare. Si provveda, come Forum, ad inviare a ciascun rappresentante di categoria un invito scritto a considerare lo stato delle cose. Punto!
Non credo che questo cambierebbe la situazione. Purtroppo, chi potrebbe e dovrebbe intervenire non lo fa.
Ma oltre al Forum in questa città c'è qualche altro che può fare o siamo rimasti in tre?
Purtroppo è l'intero sistema che non va ma chi potrebbe cambiarlo non lo fa perché, purtroppo, questo andazzo fa comodo a molti.
Il presidente della Camera di Commercio di Gorizia percepisce per la carica 25.000 euro. Che sia per questo che non si dimette ?
Non sarebbe ora di rottamare questa casta?cosa dice il M5S?
Madriz e altre quattro persone, tra cui l'ex Presidente della Provincia Gianfranco Crisci, sono soci della "Cgs Storitve doo", società con sede in Slovenia. Secondo il giornale, questa società aveva ottenuto da Connecting People in subappalto la fornitura di acqua minerale e altro al CIE di Gradisca.
E come mai hanno messo la sede in Slovenia?
Forse ci sono benefici fiscali
Certo che ce ne sono, la tassazione in Slovenia è più bassa. Il reato contestato dovrebbe essere il mancato versamento dell'iva allo Stato Italiano. Fa specie che il Presidente della Camera di Commercio di Gorizia opti per far guadagno con una ditta estera anziché utilizzare una della Provincia che rappresenta….quantomeno ipocrita e moralmente discutibile il voler mantenere tale incarico.
Quest ultimo commento è veramente deprimente.
La Slovenia fa parte dell Unione Europea, dove vige il principio della libera circolazione di merci e capitali. Sono migliaia le aziende italiane con sedi in Europa. Se l Italia ha una tassazione esponenziale non è certo un virtuosismo.
Del resto uno degli slogan del Forum è sempre stata la cooperazione transfrontaliera. E per mezzosecolo abbiamo avuto il regime di zona franca…
Comunque lo si faccia. Grazie
Noi siamo per la cooperazione, non per l'evasione. Ma come, uno presiede la camera di commercio di gorizia e fa le società in slovenia?
E' la CCIA stessa che fornisce assistenza per la procedura.