Non si sa come andrà a finire, ma il fatto che l’esposto sulla mancata accoglienza dei profughi – sottoscritto anche dal Forum per Gorizia – sia stato preso in considerazione e non archiviato è un segnale molto importante. Quando fu presentato, il corposo e molto documentato testo riguardante un anno e mezzo di gravi omissioni, ricevette più derisioni che critiche: gli interlocutori – il sindaco e la giunta comunale in primis – lo avevano addirittura snobbato, denunciandolo come una manovra propagandistica, un tentativo di “riciclo da parte di esponenti politici locali” in vista delle prossime elezioni. Adesso invece un Tribunale ha decretato che l’esposto è una cosa seria e che i fatti descritti meritano attenta considerazione. Non si sa se gli ulteriori accertamenti porteranno a qualche rinvio a giudizio oppure no, ma non si può che rallegrarsi del fatto che la sofferenza di decine di giovani accampati sulle rive dell’Isonzo perché non accolti da chi lo avrebbe dovuto fare per mandato istituzionale, abbia di fatto spento l’ironico sorriso sulla bocca degli amministratori. L’omissione di soccorso non è una fantasia di no global, è una denuncia seria e importante che il Tribunale ha decretato essere da prendere in esame.
Si, ma se poi archiviano tutto, chi paga?
eh, ma questi rallegramenti non hanno prezzo!
A parte la povertà di linguaggio ('molto, poco, grande, piccolo, cosa, fatto..,manca l'assolutamente si e possiamo rallegrarci di più')
trovo l'atteggiamento che anima qs post assolutamente in linea con il vuoto assoluto.
'non sapere come andare a finire' è veramente grottesco. Chi appoggia, aderisce, sostiene, promuove l'esposto deve avere molto chiaro l'obiettivo, il fine ultimo, lo scopo del suo operato, che deve essere concreto, efficace, perchè impegna unospreco di risorse umane, tempo, denaro pubblico. Non ci si può affidare al destino, alla provvidenza, al fatalismo.
Tanto meno 'rallegrarsi' in un contesto che il titolo definsce 'molto serio'.
a meno che l'intento non fosse quello di rompere le palle e creare problemi tanto per dare fastidio e gongolare delle rogne.
io penso che chi ora sta prendendo sul serio l'esposto vi stia dando una bella lezione di serietà. c'è da riflettere nel fondo della memoria se qualcuno, ossessionato dall'accanimento del 'sempre contro', non abbia preso sottogamba le ordinanze comunali ed i divieti, ed abbia fomentato, incoraggiato, sollecitato i migranti a contravvenire, ignorare e continuare a frequentare certi luoghi, invece di spiegare che le norme vanno rispettate e che le soluzioni alle emergenze non arrivano schioccando le dita (io voglio tu devi). Una maggiore cooperazione con chi politicamente non ci piace invece di una continua e inutile aggressione frontale avrebbe potuto risolvere meglio.
Siamo al delirio. Una giunta che non ha fatto nulla, tanto che la magistratura se ne occupa, non vi sembra abbastanza? Se la procura non riteneva che ci fosse nessun fatto degno di nota nell'esposto, non lo avrebbe preso in considerazione. Viceversa nell'esposto c'è evidentemente qualcosa su cui indagare. Il post precedente, che si fa fatica a leggere sino in fondo per la sua faziosità, parla di necessità di cooperazione. Ma de che? I volontari sono stati insultati, mai presi in considerazione, le volontarie accusate di voler scoparsi i profughi. Non è mai stato convocato un consiglio comunale ad hoc, alle riunioni con il prefetto, noi cittadini senza ruolo siamo andati all'ultimo dell'anno, abbiamo passato le vacanze di natale a dare pasti, e voi parlate di collaborazione? Per quanto riguarda i costi, ma di che parlate? Quali costi per la collettività? Allora non celebriamo più i processi perchè costano! La verità è un'altra. In città la destra non è capace di fare nulla, tranne che di osannare il sindaco, qualsiasi cosa faccia. Yes men di destra come qui Renzi se li sogna
Inoltre è ovvio che "non sappiamo come andrà a finire", perchè non siamo i magistrati che decidono. Certo ci auguriamo che gente insensibile e lagnosa, che non sa affrontare i problemi con pragmatismo ma solo accusando gli altri, sia prontamente rimossa dalle cariche istituzionali che ricopre e per cui è lautamente pagata.
Guardi, il mio commento è a titolo personale. Non so chi siano questi 'voi' che lei nomina.
Oltretutto non ho nemmeno diritto di voto, non ho il passaporto italiano.
Chi si occupa di volontariato, spontaneamente, lo fa e basta, sapendo che è una vocazione durissima e irta di ostacoli. Chi si lamenta è meglio che lasci, perche' le persone assistite dai volontari, chiunque essi siano, devono avere la priorita'. Mediare assertivamente non puo' che produrre I migliori risultati e far superare ostacoli insormontabili. Sono molte le realta' anche locali, che ci sono riuscite. La rognosita' non rende.
Appunto. La rognosità non rende, forse le carte bollate di più.
La cosa più triste dell'esposto è la inconsistenza della politica. Un tempo le questioni si decidevano nei partiti e nei consigli comunali, oggi i punti di riferimento sono i procuratori della repubblica e i magistrati della corte dei conti.
Ora potete trasferire tutti i profughi ad Aiello. Vedrete che molti solerti volontari spariranno perche' la' non c'e' nessuno contro cui sfogare la loro rogna esistenziale.
Ti rode eh
http://www.pandoratv.it/?p=8121
Interessante intervento,consigliato sia ai pro che agli anti-immigrati (o deportati).