Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Non mi stupisce per nulla. Per ricordare: l'amministratore unico di Irisacqua è Mirio Bolzan, ex Sindaco del Comune di Romans d'Isonzo e poi Consigliere regionale (in forza a PDS e DS). È arrivato a Iris dopo la sua mancata rielezione in Regione (superato da Brandolin) dopo un "patteggiamento" con un ritiro di un suo ricorso (per vizio di forma) contro lo sfidante vincente! Se ben ricordo, circa 1 anno fa c'è stato un aumento delle sue prebende da "manager". Questi aspetti singolari vanno ricordati per comprendere meglio l'evoluzione che c'è stata anche nella cosiddetta "sinistra". Il sistema che si è sviluppato tiene conto, apparentemente, di un sacco di parametri ma non si cura del cittadino/persona e del bene comune.
Chissà se Bolzan è iscritto a qualche partito (indovinate quale?)?
Anonimo18 luglio 2016 14:04
Grande e basta. Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Se a destra (o cdx se preferite) fanno cavolate sulle spalle dei cittadini, a sx (o csx…) non sono da meglio. Perché da qualche tempo anche da quelle parti guardano molto al portafoglio (s'intende al proprio!). L'ipocrisia deve essere sempre smascherata per il bene della collettività.
Facile: del partito che cerca alleanze a sinistra nella Bassa e a destra a Gorizia. La tendenza, un tempo democristiana, di essere comunque "al centro" del sistema. Dire basta a questo sistema di potere è diventata una vera necessità!
Basta con le cariche politiche.Bolzan di sinistra e Zanotto di destra : a chi serve ? Certamente non al cittadino che ha diritto a servizi di qualità ai prezzi migliori.
Bolzan voluto dal PD e Zanotto da chi ? Zanotto è un autotrasportatore : prima Presidente della Sdag e ci può stare, ma ora presidente di Isontinambiente. che c'azzecca ?
E basta con gli inciuci. Non serve "vincere" se poi la situazione rimane la stessa o addirittura peggiora. E i vecchi politici (non solo di età), che non vogliono lasciare una qualche poltrona (vedi l'esempio citato), vengano lasciati soli. A proposito, anche l'on. Brandolin (prima incidentalmente comparso) non ha mai rinunciato alla Presidenza del CONI regionale (pur occupando n successione la poltrona di Presidente della Provincia di Gorizia, Consigliere regionale, Onorevole della Repubblica). Con buona pace di tutti!! E pensare che si vantava di "non appartenere alla casta".
E ancora : Fasiolo compensata con la vicepresidenza del Consorzio Universitario per non essere stata eletta al senato. Carica retribuita, che non ha certo lasciato dopo essere subentrata comunque come senatrice!!!!!!!!
Ma il tema è : chi deve tenere sotto controllo i costi dei servizi ?
le società partecipate devono essere al servizio dei cittadini e devono essere controllate
Ma da chi ?