Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Renzi e Serracchiani tendono a limitare e ridurre l'intervento pubblico a favore del privato. Lo fanno spudoratamente, nascondendosi dietro agli slogan e ai paroloni. Pensate allo sgorbio della così detta "riforma sanitaria" che ha tolto servizi con riduzione della salute collettiva. Fino a quando ci faremo prendere in giro?
La cosa più assurda non è che il welfare sia dato in mano ai privati, ma che il welfare privato venga sovvenzionato dal denaro pubblico,ciè dai soldi delle nostre tasse. Inutile dire anche che qualsiasi struttura privata abbia un solo scopo: il profitto ad ogni costo. Ricordo anche che buona parte dei politici di questo disastrato paese ha sempre ottimi rapporti con fantomatici affaristi,imprenditori dalle tasche bucate e faccendieri vari,oltre ovviamente alla grande criminalità organizzata. L'italia è il paese dove si pagano più tasse in cambio dei servizi più scadenti. O ci liberiamo al più presto di questa classe dirigente composta da parassiti o sarà la fine.
In verità la legge "Dopo di noi" chiama in causa anche le ONLUS, che per definizione non avrebbero scopi di lucro bensì di utilità sociale, però personalmente non accetto che le istituzioni deleghino a terzi le loro funzioni fondamentali in merito all'assistenza, nè il fatto che si faccia affidamento sulle risorse delle famiglie o di enti di beneficienza.
cd
Io ho notato che privatizzazioni ed esternalizzazioni o lenzuolate, non arricchiscono i cittadini. Ci sono servizi più scadenti e cari, che si possono permettere soli i ricconi, tanto è vero che i poveri hanno da tempo smesso di curarsi. Diffido dunque della legge e poi per me renzi dopo di lui non vede proprio nessuno.