Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Candidato anonimo insomma. Gli anonimi (unica grande pecca del vostro bel blog) che quotidianamente popolano massicciamente i commenti, vi hanno evidentemente contagiato. Dario Stasi
Anonymus con maschera bianca
Il candidato senza volto… come nelle politiche del 2006
mauro
Ma anche no.E' un bel volto che ci teniamo all immagine
Più che sul candidato, artista o meno, e sull'immagine dello stesso mi concentrerei un po' di più sul programma da proporre. Per ora mi pare aria fritta. Ambiente, cultura, relazioni di area vasta… gli stessi concetti e buoni propositi che tutti elencano prima delle elezioni, giusto per non farsi mancare niente. A volte c'è davvero il sospetto di un copia incolla generalizzato! Ma in concreto, quali sono le proposte? Più soldi per la cultura (e quindi meno per qualche altra cosa)? Ascensore, si torna indietro? E dell'opera finora realizzata cosa avete intenzione di fare? Rafforzare le relazioni con Nova Gorica poi è un classico che non manca mai. Per giunta mi pare che l'attuale Amministrazione su quel versante non abbia fatto male, iniziando anche discorsi interessanti. Infine il welfare comunitario che non si capisce bene cosa sia, ma se è quello che pare, temo per voi che non incontrerà grande entusiasmo nell'elettorato goriziano.
Comunque spero che qualche rappresentante del Forum finisca dentro il Consiglio, anche se sono praticamente certo all'opposizione. Stare e dentro e capire le dinamiche aiuterà sicuramente anche a fare delle critiche più costruttive e di conseguenza ci guadagnerà l'intera comunità.
per quanto riguarda il programma ( che come abbiamo detto nel post sarà presentato) comunque sarebbe meglio l'aria fritta che i danni fatti da questa amministrazione, con la chiusura di qualsiasi cosa fosse aperto. O non mi dirà che quest'ultima consigliatura di Romoli abbia prodotto qualcosa? Non solo ma ha anche aggravato la situazione, rappresentata dall'ascensore al castello, e tutte le varie chiusure, dall'Istituto di Musica, alle industrie, per le quali NULLA si è fatto, sulla Pipistrel, per la quale NULLA si fa. Sul Gect cosa si è prodotto in tutti questi anni? Me lo dica. Poi guardi, sarà che sono di cattivo umore perchè si è perso anche il bando sulla grande guerra, ma può smettere di fare il paternalista? L'elettorato cittadinio deciderà, le sue sicurezze sono pari alle mie, critiche costruttive NOI le abbiamo sempre fatte, e sul fatto che la comunità ne guadagnerà è scontato, perchè persone così disinteressate, colte, motivate , determinate e preparate difficilmente si trovano in altri schieramenti. Per quanto riguarda i progughi siamo per l'accoglienza, anche perchè essa è inevitabile, e tutti quelli che dicono il contrario mentono. Perderemo voti? Pazienza, ce ne faremo una ragione. Noi non abbiamo il popoci legato alla sedia, se va, ben, se no ben uguale. anonyma
Mii…che rognosita'…cosa vuole dire…tutti quella che dicono il contrario mentono? Il contrario di che?
Boh, poche idee e confuse…
Francamente sull'ascensore dovrebbe dire il sindaco cosa intende fare. Gli abbiamo fatto delle domande a cui avrebbe dovuto rispondere entro due o tre giorni. Quando fornisce i numeri dei costi, dei tempi e della gestione? Gli faccia un po' di premura, quando lo vede.
E' giusto che voi facciate come più vi aggrada. Una critica, mi consenta, anche voi non rispondete alle domande che vi vengono fatte (vedasi vecchi post di giugno e luglio). Cordialità.
Allora siamo pari
Strategia vincente insomma…
Gentile signora, andiamo per ordine.
Atteggiamento paternalistico, proprio no. Mi auguro semmai che qualcuno del Forum possa entrare in Consiglio, perché quando si fa “critica” dall’esterno si è sempre un po’ imprecisi.
Il GECT ad esempio non è costituito solo da Gorizia, quindi i meriti e le colpe vanno divisi con la parte slovena, in ogni caso il solo fatto che il GECT esista è una garanzia per il futuro di questo territorio. Dare un’occhiata ogni tanto al sito internet nella sezione progetti e programmi potrebbe dare invece qualche informazione in più su quello che fino ad adesso è stato fatto o si sta facendo.
Parliamo di programmi elettorali? Partiamo dal presupposto che andare a rileggersi un qualsiasi programma elettorale alla fine di un mandato è un po’ come rileggersi, il 31 dicembre, gli oroscopi di inizio anno… Detto questo, il fatto è che affrontare dei temi di grande impatto senza mettere su carta nessun impegno concreto equivale a non dire niente.
La cultura come fondamento dell’azione politica, mi piace proprio. Cultura significa coltivare. E allora iniziate con un sano coltivare, dando esempi concreti di buon fare.
In ogni caso partire con il messaggio: adesso tiriamo fuori la bacchetta magica e rimettano in sesto Gorizia perché gli altri sono tutti incapaci… non mi pare un grande inizio o almeno trattasi di promessa ben difficile da mantenere. Niente di personale, comunque. Era giusto per discuterne un po’. Saluti
Gentile signore, quando eravamo in c.comunale votammo, credo unici, contro il GECT perchè validi esperti che chiamammo ad una conferenza dissero che le dimensioni del gect locale erano troppo piccole per essere economicamente convenienti.
Sicuramente una più attenta lettura del sito farà trasparire i progetti in corso, ma diciamo che "il percepito" non mostra granchè al di là dei soliti proclami. I programmi elettorali come oroscopi. Veda, nessuno di noi è così stupido da non sapere le difficoltà a gestire la città, i problemi del bilancio, ecc. ecc. Quello che si contesta è la mancanza di coinvolgimento e di informazione sulle cose. L'aspetto più eclatante è l'ascensore, ma lo stesso è stato fatto per l'immigrazione. Sono fallite ditte, siamo in presenza di centinaia di persone? Bene, affrontiamo il problema, spieghiamo come stanno le cose, non aggrediamo chi dà una mano, non raccontiamo bugie. E' da anni che il sindaco non porta una carta sull'ascensore, dicendo che lo farà tra tre giorni. Quindi la nuova amministrazione che avrà la città sperabilmente, perchè anche il migliore impero dopo un po' mostra la corda, dovrà fare quello che riesce e che realisticamente può fare, ma, mi consenta, con un po' più di dinamismo di quanto è accaduto finora. Il programma dettagliato e per punti sarà fornito ad ottobre. Nessuno ha la bacchetta magica, nessuno pensa che gli altri siano incapaci, ma considerateci persone razionali a cui non si racconta la storia dell'orso,almeno
Parliamo di Gect allora. Qual è lo studio che cita? L'affermazione che riporta detta così non mi dice molto. A me risulta che:
-più il territorio è vasto più si caratterizza per radici culturali conflittuali, nonché disparità dal punto di vista socio – economico
– più il territorio è vasto e più c’è il rischio di una sovrapposizione di competenze e quindi difficoltà nel prendere le decisioni.
Nel campo della cooperazione, difatti, è comunemente riconosciuto che una estensione limitata del territorio non può che favorirne l’efficacia. Le cooperazioni territoriali funzionano e trovano una ragione di esistere laddove si basano su pochi ma precisi elementi di unione e comunanza e tali elementi perdono di forza man mano che si amplia il raggio del territorio e ci si allontana da un ipotetico epicentro.
Il Gect poi, essendo dotato di personalità giuridica, può agire in nome e per conto dei propri membri e proprio grazie alle limitate dimensioni ha un indiscutibile valore aggiunto rispetto alle euroregioni.
A questo punto mi sfugge davvero il concetto di “economicamente conveniente” e soprattutto quale sia il senso di dare il voto contrario in Consiglio comunale ad una forma fondamentale di cooperazione tra paesi confinanti per poi sbandierare nel programma elettorale “la relazione con Nova Gorica e gli altri comuni limitrofi in Slovenia e in Italia come condizione per un rilancio produttivo e imprenditoriale”.
"Per questo il Forum non ritiene di appoggiare al primo turno alcun candidato che sia espressione del Partito Democratico"…non vi è stato alcun confronto e nemmeno condivisione con tale partito, mi domando allora perché quella precisazione sul primo turno e non anche sull'eventuale ballottaggio. Che si fa? Ci si astiene dal votare o si ingoia la nausea?
Si vedrà gentile lettore. Se la mia alternativa è essere governata da casapound e subire le ronde e le ordinanze antiaccattonaggio come orrendamente stanno facendo a Trieste, con il vice sindaco che porta via i braccialettini ai neri, oppure da una poersona civile, su cui dissento su molte cose, lei cosa farebbe? Ne dicuteremo come Forum, prenderemo le nostre decisioni come abbiamo sempre fatto. Intanto è da apprezzare il coraggio dimostrato sempre di fare e dire ciò che riteniamo giusto e la nostra indipendenza dalla politica, quella cattiva. So che chi si loda si imbroda ma da questo punto di vista: coraggio, lealtà, disinteresse per le poltrone e le prebendo, il Forum non lo batte nessuno. Amen.
Questo blog mi piaceva di più quando scriveva Bellavite.
Vero. Ora e'pieno di acido e gne' gne' gne'…
Verissimo.
Il convento se ga svodà, tutti se andai via, e se rimaste solo suore e ranzide.
ma questo post l'ha scritto bellavite! 🙂
Era un commento in generale.
Ma se lo ha scritto Bellavite, cosa stai dicendo?
Molto ranzide…
Secondo me Romoli è stato un buon sindaco e la decisione di costruire l'ascensore non l'ha presa lui.
Ritengo riduttivo indicare come unico "nemico/avversario" casapound, rondini e affiliati. Ne esiste uno più subdolo e pericoloso, quella "civil" persona con cui si discute e si dissente ma con comunione di ideali che, ottenuto l'eventuale appoggio politico, ne fa poi uso e consumo personale o di partito. Lei dice bene, la lealtà, il coraggio, l'indipendenza e il disinteresse alla mala politica son valori di assoluto pregio, rari da riscontrare oggigiorno e, proprio perché così rari, non si svendono. Son drastico ma, non ceno con l'avversario e nemmeno con il "finto" amico…ma è solo il mio di pensiero che ha peso pari a zero…cordiali saluti e auguri per la tenzone.