Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Sono d'accordo.
Lei,Bellavite farà strada in politica.Sperando che ci siano ancora posti liberi nel PD.
Nella tradizione della politica del compromesso (hanno ragione i vincenti).
Spiace, ma non considero affatto una nuova modalità di affrontare insieme i problemi allearsi con questo Pd….vecchia politica e per niente credibile..
Spiace questo schematismo che mi sembra giustificativo. Comunque auguri per i PD che cercano la partecipazione democratica e non si schierano a priori (fanno tenerezza, nelle loro tribolazioni esistenziali).
Ma non sono io ad allearmi con il pd, bensì è il pd a chiedere di allearsi con me. Tutti sanno come la penso, ho una posizione politica pubblica da almeno dieci anni. Se qualcuno mi chiede di sostenermi cosí come sono, non gli dico di no. Lo stesso a Gorizia dove il forum ha idee e persone capaci di amministrare. Deve forse rifiutare l'eventuale e per il momento improbabile sostegno di persone o gruppi che lo ritengono una valida possibilità? Se la si pensa così, auguri di buona ed eterna opposizione! Con buona pace di chi mi augura un futuro politico con il pd: ho un'età nella quale occorre iniziare a pensare a un altro futuro, non certo politico…
Secondo Lei decidere di asfaltare o meno una strada equivale a scrivere, per esempio, la legge elettorale?
A me spiace, invece, questo apriorismo, impermeabile a qualsiasi tipo di osservazione.
E' impossibile, infatti, che non si riescano a cogliere le differenze tra singole decisioni, dettate da esigenze concrete e scelte ideologiche di ben più alto respiro.
Facciamo un ragionamento del tutto ipotetico che però parte da una premessa vera, reale e accertata: Gorizia DEVE cambiare la sua classe dirigente con una reale svolta, non un papocchio o un inciucino come sarebbero le candidature "di prestigio" che fanno andare d'accordo destra e sinistra perchè nulla cambi. Posto che questo sistema di potere dura da 70 anni e che va radicalmente cambiato, se ipoteticamente il Forum si candidasse e sempre se ipoteticamente altri volessero condividerne l'esperienza, posto che i programmi sono quelli del Forum, cosa si dovrebbe fare? Rifiutare qualsiasi alleanza o ingresso di persone nuove in nome de che? Altro sono le riedizioni del vecchio centro sinistra che non va bene e che non porta cambiamenti reali.
Ma che bravi tutti questi maestri di coerenza e di virtù!
Mi piacerebbe vedere come si comportano nella vita quotidiana…
Aiello val bene una messa! Si fa per dire.
Cogli le opportunità, fai l 'opportunista! È forse questo il messaggio che si vuol far passare?
Ma andiamo …
Lei non può essere convinto di quello che scrive.
Importante è che cessino gli inciuci, condizionati esclusivamente dalla presa e tenuta del "potere". Infatti questa logica ha portato alla mancanza di una vera opposizione anche nel Consiglio comunale e Provinciale. Non mi vengano a raccontare la storiella di Collini o Fasiolo innovatori, riformisti e "di sinistra".
Come la mamma DC mi ha insegnato.
Gent.mo Bellavite non ha pensato che, forse, quelli del Pd di Aiello avevano bisogno di un nuovo e immacolato candidato sindaco (e che magari gli portasse anche voti di persone che normalmente non li avrebbero mai votati)?
Non è molto coerente criticare apertamente il PD in più occasioni per poi accogliere la loro richiesta di alleanza, suona tanto di accordo pur di vincere. Non voglio aizzare animi ma, mi spiega gentilmente la nomina a vice sindaco (pd)? Spero tanto sia stata scelta per le capacità…..
Ne dubito…
Gentile Sindaco, vero, non è stato lei a cercare l'alleanza bensì viceversa ma, cosa cambia nella sostanza? Il pd ha ottenuto la carica di vicesindaco, è riuscito ad entrare in una giunta comunale dove ( conoscendo il lupo ) detterà le sue condizioni che, non saranno oculate scelte locali ma, molto probabilmente, condizioni dispensate dall'alto…spero per lei e per la cittadina il meglio, ma non sono affatto ottimista.
Pur da posizione diverse (e per qualcuno da intendersi come contrapposte) posso essere in linea generale d’accordo con Andrea Bellavite (per inciso nostro sindaco da poco anche se da me non sostenuto e votato). Sono totalmente d’accordo sul fatto che legiferare è diverso che amministrare; sono parzialmente d’accordo (ma perché non ho conoscenze personali) che, forse anche all’interno del Pd, ci siano delle persone non solo intelligenti ma anche in imbarazzo rispetto alla linea del partito a cui sono iscritti. Devo rilevare l’assenza di queste persone rispetto ad alcune tematiche non solo nazionali (l’Italicum e l’ultima di queste in ordine cronologico) ma soprattutto regionali e locali. Cosa hanno da dire questi iscritti del Pd rispetto al tema cabinovia di Pontebba (decine di milioni di euro stanziati dalla regione per costruire un’opera atta a portare i turisti in Austria!) oppure sulla riforma sanitaria che tanto sta facendo discutere e protestare. Oppure su autentici scandali tipo quelli dei famosi “albergo diffuso degli amici”? Per andare alla nostra Aiello del Friuli, ipotizziamo che una cosiddetta lista civica (propugnata presumibilmente sempre dal PCI/PdS/PD locale) abbia deciso in passato di mettere mano alla piazza di Joannis (decine di migliaia di euro da spendere per creare un manto di pietra ove passano mezzi pesanti con i risultati che tutti possono immaginare). Oppure di rendere edificabile ed artigianale un’area fino a quel momento totalmente agricola e posta a confine dell’abitato di Joannis. Oppure di aprire una inutile e costosa querelle con la Sereni Orizzonti Spa. Non parliamo di cose avvenute nell’età della pietra ma (forse…) accadute negli ultimi 15 anni ad Aiello del Friuli. Qualcuno obbietterà che non centra nulla. Per alcuni è senz’altro vero mentre per altri potrebbe esistere quanto meno un forte dubbio. Oppure qualcuno vuol parlare dei presunti…. comportamenti poco edificanti posti in essere da alcuni personaggi nei pressi dei seggi elettorali in occasione delle ultime consultazioni comunali (a tal fine vedasi anche il post facebook del candidato sindaco Roberto Festa di data 05/06/2016 ore 19.22)? Oppure perché, in campagna elettorale, sembra che alcuni abbiano sottointeso una presunta immobilità della vecchia giunta comunale rispetto alle gravi problematiche ambientali in essere (Uttano ed ex-Deta Sud) per poi sentir dire dagli stessi, dopo le elezioni, che “avrebbero verificato il da farsi”? Ovviamente si parla di ipotesi…… sempre e solo di ipotesi. Non vorrei che si continuasse, però, a lasciare tutto sotto il zerbino per non parlarne. Oppure a far finta di nulla perché tanto abbiamo vinto le elezioni e quindi va bene così. Se bisogna discutere di programmi e di diverse modalità di amministrare il bene e le casse pubbliche è, a mio modesto avviso, non necessario ma indispensabile che le persone che ne vogliono discutere (per poi, magari, essere chiamate ad amministrare) facciano una sana opera di autocritica magari chiedendo scusa per gli “errori” del passato/presente anziché presentarsi come il nuovo immacolato che avanza. Auspico quindi che, per il futuro, il nostro neosindaco utilizzi sempre più ampia parte del suo tempo per amministrare al meglio il nostro comune, anche e non solo portando avanti quanto promesso in campagna elettorale. Lasciando ad altri il compito di pensare a Gorizia. E se Aiello del Friuli debba essere un esperimento, che porti a concreti risultati e benefici per le comunità di questo piccolo comune. Con il massimo rispetto, anche se con toni aspri, sempre e solo per il bene degli abitanti di Aiello del Friuli!
Pubblicato su Il Piccolo in data 15 luglio 2016. Senza alcun raccordo e privo del successivo dibattito. Propaganda a favore del PD. Sconsolato