La storia dell’ascensore al castello inizia in occasione del Millenario della città (1001-2001) ed è una storia complicatissima che vede progetti fatti e rifatti, perchè, come era prevedibile, sono stati scoperti reperti archeologici che hanno mutato l’iniziale progetto di ascensore in verticale e prevedono ora addirittura una “struttura in sotterraneo” che oltrepassi i resti del muro ritrovato sottoterra.
I goriziani da 16 anni non sanno:
• quanto è costato finora l’ascensore
• quando finirà l’opera
• quanto costerà alla fine
• quali saranno i costi di gestione e, se ci sarà, quanto si prevede d’utile.
Il sindaco risponda con chiarezza ai cittadini che vedono la collina deturpata, i lavori fermi, milioni di euro buttati via.
Sorpresa di una splendida notte di mezza estate (nè fredda … nè troppo calda… ) Ecco una cosa che mai mi sarei aspettato, tra l'altro in questo contesto di fatti tragici: il Forum che "scende in campo"…
Mauro
Ma se non fanno altro che annunciarlo…C'era persino il mega manifesto con Vincent Vega! Comunque, malgrado tutte le cose condivisibili, e non sono poche, la difesa ad oltranza dell'invasione di ragazzotti venuti qui a cercare fortuna (o a richiedere asilo) ha già segnato la sconfitta politica della sinistra radical (chic). Non è un caso che il PD (che un tempo era pure a sinistra) si tiene generalmente a distanza dall'argomento. Mi spiace doverlo infine evidenziare, ma la tranquillità e l'assenza di tensioni sociali probabilmente per i goriziani ha più valore di una collina semi sventrata di cui non si conosce bene neanche l'origine dei guai. Per concludere: le considerazioni possono anche essere giuste, ma in questi tempi di terrore e di malessere per acchiappare elettori da queste parti servono ben altri argomenti.
I lavori però non sarebbero nemmeno dovuti partire
mauro
Ci sarebbe più interesse se si evidenziassero nomi e cognomi: sindaci, assessori di competenza, progettisti, direttore dei lavori. Giusto l'argomento generale ma dietro ci sono gli uomini (e magari il "loro" interessi). Nomi e cognomi per far sapere e conoscere. Grazie
Al primo commentatore-sognatore e agli altri smemorati di collegno vorrei ricordare che:
il Forum ha per primo sollevato lo scandalo dell'ascensore fornendo foto, disegni e tutto quanto poteva servire all'opinione pubblica a capire. Ha fatto battaglie che sono durate cinque anni, fin quando l'elettorato non ha deciso di cacciarci dal consiglio comunale, perchè non eravamo più il "nuovo". Ribadisco però un mio generale concetto: chi perde non è necessariamente il più stupido.
Il Forum si è battuto sempre per la trasparenza, per sapere qualcosa della fondazione coronini, dell'Università popolare, denunciando tutte le situazioni poco chiare della città.
Non solo ha cercato di dare una mano agli immigrati,facendo i volontari nelle giornate di lavoro, ma per due notti di febbraio, quando il gelo ero polare e questi dormivano al parco, perchè le istituzioni non c'erano, li ha anche ospitati al Forum e forniti di coperte e cose da mangiare.Alla bisogna io stessa ho dato n.3 sigarette prelevate dal mio pacchetto. Non dimentico che con noi e più di noi hanno agito altri volontari che hanno supplito ai bisogni della gente cui solo alcune parrocchie e la caritas hanno prestato ascolto. Non ci votate per questo? Signori, chissenefrega, voti così non li vogliamo, dateli pure a quelli che tanto bene hanno fatto alla città, buttando via i soldi pubblici. All'accoglienza non c'è alternativa. Bisogna farla bene, bisogna insegnare di più, distribuire di più le persone, ma fare le ronde e urlare"via di qui" non serve a nulla.
Sono in parte d'accordo, ma attenzione alla frustrazione. Evidentemente gli elettori hanno sbagliato, ma non solo loro; abbiamo affrontato temi scottanti ma non abbiamo toccato, non stiamo toccando ancora, altre questioni che toccano, ahimè, tutti (la ripetizione è voluta). Esempi? Lo scandalo della sanità, dispersa-negata-privatizzata. E poi attenzione al possibile fiancheggiamento alle Coop della Compagnia delle Opere. Il trascorso passato ciellino di molti va reciso decisamente se si vuole combattere la logica economica purtroppo presente.
Il sentimento giusto però non è frustrazione, ma arrabbiatura e spiego sinteticamente. E' mai possibile che su tutti gli enormi problemi che ci sono in città, tra le chiusure di istituzioni storiche come l'Istituto di Musica, tra l'altro ristrutturato e mai utilizzato, il crollo dei bagni pubblici, ecc. l'unica cosa che indigni i goriziani sia la presenza degli afgani? Per quanto riguarda la sanità è vero, è un problema che tutti sentiamo, come sentiamo anche il problema del lavoro, della chiusura di fabbriche. In altre situazioni sindaci con i dipendenti si mobilitano in regione, oppure come a Ideal standard si pensa a cooperative che possano reimpiegare gli operai, ecc. Tutti problemi sacrosanti, ma che noi come Forum possiamo affrontare molto parzialmente per una serie di ragioni. Ma certamente molte questioni, di cui siamo riusciti a strappare informazioni, le abbiamo affrontate non interessandoci dei bastoni che potevamo mettere tra le ruote. Non solo, ma vogliamo anche parlare della feconda missione per la scoperta di fosse comuni contenenti da 200 a 800 corpi finanziata dal Comune, anche se con bassa cifra, pur sempre afferente alle nostre tasche? Si fa quel che si può lettore, considerando che non abbiamo posti di potere ben retribuiti, quindi dobbiamo anche guadagnarci la pagnotta con il lavoro. Detto questo io mi chiedo perchè lei facccia riferimento a CL. Nessuno di noi appartiene al gruppo nè vuole farne parte. Quindi? Fiancheggiatori de che? Se invece ha delle informazioni le dia con chiarezza. I nomi dei sindaci dell'ascensore li abbiamo fatti: Valenti Brancati Romoli e adesso visto che il sindaco sul messaggero ha detto che avrebbe risposto entro tre giorni sui costi, aspettiamo fiduciosi che ci spieghi come stanno le cose.
e pensare che qualcuno si era diciamo anche incazzato quando osai paragonare il non ascensore di Gorizia con il non ascensore di Pizzo…http://xcolpevolex.blogspot.it/2015/08/camminando-per-pizzo-e-pensando-gorizia.html
bravo forum!
Dietro i sindaci c'è l'apparato e gli interessi. Oltre ad un pensiero unico che ci sta riempendo di rottami. Poi ci sono i falsi rottamatori (renzisti) e gli ipocriti buonisti (economici opportunisti). Buon lavoro al Forum!
profughi brava gente: http://www.ilgazzettino.it/nordest/treviso/imprenditore_rapinato_stazione_treni_treviso_profugo-1870762.html