Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
A me le cose che rendono più tristi sono: 1)l'obbligo di vedere il bicchiere mezzo pieno, anche quando senti di essere sul Titanic; 2)il divieto di lamentarsi perchè c'è chi sta peggio di te 3) il fatto che quando uno ti chiede "come va" non vuole mai sapere la verità 4) il fatto che il cane, il gatto e la nutria siano più amati dell'essere umano e che il cibo sia più importante del libro.
Tutto il contrario delle favolette sul "tutto va bene" raccontate da Renzi e Serracchiani. L'ultima è quella sulla sanità: si chiude, ma solo per migliorare …
Ma non è solo problema di Renzi e Serracchiani. E' che tutti sono bombardati da messaggi contraddittori. Si parla dei diritti delle coppie omosessuali o dell'utero in affitto e scompaiono appunto i diritti alla sanità o alla scuola. Si parla d icontratti a tempo indeterminato, ma intanto il lavoratore può essere licenziato come e quando si vuole anche senza giusta causa, si parla di pace e si fa la guerra, di lotta contro la povertà e esplodono i voucher. Un bambino quando la mamma gli dice una cosa e ne fa un'altra sente disagio perchè non sa se credere alle parole o ai fatti. Noi siamo in questa situazione da anni e intanto aumenta il numero di chi sta male psicologicamente, beve in modo smodato e si impasticca. E nessuno non dico che faccia, ma neppure ne parla più. Gli unici profitti credo che in Italia li facciano le case farmaceutiche.
Spero nel Forum anche se non affronta molti argomenti sensibili, ad esempio la sanità.
L'attuale modo di vivere si fonda sulle cose, sul possesso o sul desiderio delle stesse. Quando non le possediamo ne sentiamo la mancanza e quando le possediamo ci rendiamo conto che non ci bastano.
In realtà, ciò che veramente conta nella vita sono i sentimenti, quelli veri.
Non c'è gioia più grande del pensare alle persone che si amano, nulla che, al pari di questo, dia un senso alla vita.
Ma, forse, il problema è proprio qui: siamo davvero capaci di amare?
Noooo, assolutamente non siamo in grado di amare. Non sappiamo cos'è l'amicizia, e qui si potrebbe aprire un capitolo di ore, non sappiamo distinguere l'amore dal desiderio sessuale e anche per quello ci rivolgiamo alle app. Il tema di come si è ridotto l'uomo non l'affronta nessuno. Solo il papa dice qualcosa ma è molto lontano da Gesù che cacciava con la frusta i mercanti dal tempio. Comunque occupiamoci di sanità, che è più facile. Meglio pensare al corpo che all'anima anche se un corpo senz'anima è solo un burattino
Che quadretto idilliaco!
Dura lex sed lex
Il tema di come si è ridotto l'essere umano non l'affronta nessuno per un semplice motivo.Ci sono voluti anni ed anni di continua manipolazione mediatica da parte della classe al potere per distruggere metodicamente cultura, etica ed istruzione ed elevare come virtù ignoranza, imbecillità, mediocrità e qualunquismo. Chi si oppone a questo pensiero viene emarginato dalla stessa massa lobotomizzata.La felicità si esprime in beni posseduti e gadget vari.Per chi soffre di depressione ci sono farmaci di tutti i tipi, alcool e droghe, che anche se sono teoricamente illegali continuano ad essere vendute in quantità industriali essendo uno strumento di controllo di massa.Se la gente si impasticca, si ubriaca e si strafà non protesta e ciò è un bene per chi comanda.
Osservazioni interessanti…pochi post ho subito un attacco a base di insulti violenti (che la moderazione non ha cancellato) per aver accenno alla droga che 'rimbambisce'…
Pochi post fa
In effetti, ci dimentichiamo troppo spesso che l'uomo è soltanto un animale, neanche tanto evoluto.
Beh..per fare un esempio,le grandi proteste studentesche del 68 furono sconfitte non dalle manganellate delle varie polizie, ma dall'eroina e dall'lsd che venivano distribuiti praticamente gratis.Se non puoi sconfiggerli con le legnate brucia loro il cervello.
Il riferimento era comunque ai vari terroristi sparsi nonche' ai mercenari isis che si imbottiscono di droga prima di squartare qualcuno a mani nude o do farsi esplodere.
Per essere imparziali, mettiamo nel mucchio anche i baby camorristi che si imbottiscono di coca prima di andare a compiere omicidi e rapine, o quelli che il sabato sera gonfi di alcol, metanfetamine e coca provocano incidenti mortali a bordo dei loro suv, e purtroppo anche quelli che sniffano per poter sostenere turni e ritmi di lavoro disumani per poter portare a casa quattro soldi.
Dunque, uno che fa un incidente perche' ha bevuto e un kamikaze che progetta e ammazza 50 o sgozza per perversione sono sullo stesso piano!
Effettivamente l'argomento Sanità è poco trattato. Da quando De Santis si è trasferito è venuto a mancare un referente preparato e sensibile, peccato!
Bernardo preparato é un witz…
Sì e immensamente presuntuoso!
Che witz? Preparato e in gamba.ci manchi Berny
L uomo e' un animale? Si ma cosa lo distingue dalla mucca dall asino e dal rospetto? La capacità di ridere che gli animali non hanno.Dunque una società depressa va curata subito con fialoni do Ridancian.Il resto viene dopo
L'ignoranza si nasconde dietro il battitore witzoso. Caro anonimo battitore non muoverti troppo che fai "loro" gioco basato sulla superficialità e sui luoghi comuni.
Anche una certa capacità di pensiero non guasterebbe.
Le due cose vanno assieme spesso. Chi pensa fa ridere di più
Criptico
Dovrebbe essere il tema del cambiamento della città: creare, o ricreare, una comunità includente.
Il terrorismo di matrice per così dire"islamica" è un problema di primaria importanza assolutamente da non sottovalutare,ma di gente che ammazza e sgozza per perversione e sotto l'effetto di sostanze psicotiche ne trovi parecchie in giro per il mondo ed appartengono ad etnie e religioni diverse.
Era solo perche' il commentatore pare infastidito dalla presenza, sulla scena del crimine, di un suv.
E da nient altro.
Di un suv al sabato sera….
Ma qual è, secondo voi, il senso della vita?
vivere…
la depressione é una malattia delle società ricche…andate nel terzo mondo e scoprite la differenza
cmq per vivere a gorizia bisogna essere masochisti o autolesionisti…o goriziani
Terrorismo mediatico. La depressione e' sempre esistita, rendendo invalidante la vita di chi ne soffre.
Ora pero' e' uno spauracchio straordinario! Colpisce a caso, non c'e' prevenzione. Dopo il fallimento di AIDS ( si previene), dalla depressione e patologie mentali non c'e' difesa…ma c'e' cura…lavaggio del cervello collettivo…
Io credo che la depressione non sia come la scia chimica :esiste davvero. A Gorizia c e' perché non esiste un progetto. Le persone non vengono coinvolte ognuno cerca di vivere come può.Ma cosi sei in coma vegetativo.
Non ci sono molte idee. Non c'è futuro tutti se ne vanno rimane solo il bicer.ma per vivere non basta e deprime ancora di più.Siamo in un circolo vizioso
In effetti…meglio qualche quartiere periferico di milano o l'hinterland casertano..sempre che l'anonimo delle 22.54 stufo di autolesionarsi stia per trasferirsi in qualche villa a saint tropez. Se è così mi auto invito.
Quello dei monty pyton
E' una patologia mentale.
E come tale finisce stigmatizzata e sottovalutata … (si bon dai …non sta romper…tirite su…).
Attenzione a bimbi e adolescenti, colpiti allo stesso modo…e ancora piu' trascurati.
Perche' non andate dritti ad Aleppo? Sempre se trovate qualcosa ancora in piedi. Tornerete a Gorizia baciando la terra.
Qualcuno da amare.
Non basta poi dura l espace de un matin
Ma se a Gorizia si sta così bene perché tutti se ne vanno?Evidentemente un motivo ci sarà.Gorizia e bella ma morta come prospettive future.Manca un idea di città
Ma tra un po' faremo sapere le ideone del Forum per non parlare della gente:unica
Non è detto.
Farmaci o cambiamento ambientale? Chissà?
Non c'è un senso. Ognuno deve trovare il "suo" modo per sopravvivere.
Cambiamento dell ambiente umano e in fretta. Il prossimo anno deve essere fatto
Sono d'accordo, è l'occasione per liberarci della cattiva politica e dei brutti (e soliti) soggetti. Per questo non ci si deve limitare ai pannicelli caldi come "possibili alleanze con putrefatti schieramenti". Non facciamoci più prendere per i fondelli!
Bello!
Gaetano Filangieri, 1780, :"Nel progresso concreto del sistema di leggi sta il progredire della felicità nazionale, il cui conseguimento è il fine vero del governo, che lo consegue non genericamente ma come somma di felicità dei singoli individui".
Mio padre non conosceva il diritto alla felicità ma unicamente il senso del dovere. Non so se sia stato felice ma certamente non è mai stato depresso.
Ma scusate, i nostri amministratori, nel fare le loro scelte, mettono al primo posto il benessere della popolazione? Viene dato valore al "bello", alla qualità delle cose, e non solo ai numeri? Non siamo macchine, siamo esseri capaci di emozioni, siamo capaci di provare benessere se vediamo che l'ambiente intorno a noi è mantenuto con cura e amore.
Se, al contrario, uscendo di casa troviamo i nostri edifici e le nostre aree pubbliche abbandonati a se stessi, troviamo cantieri infiniti senza uno scopo che interessi i residenti; se non abbiamo la possibilità di rilassarci facendo un percorso a piedi o in bicicletta, senza rischiare incidenti; se, quando ci rivolgiamo ad un servizio pubblico, sanità e scuola in primis, il personale è sempre più costretto a rapportarsi con noi come se fossimo numeri.
Come si fa a non essere depressi in un posto così?
Penso che un sindaco artista, così come scelto da noi del Forum, rispetto ad altri abbia più chance di vedere i problemi della città con un ottica diversa e di migliorare il rapporto fra la città e le persone.
dc
Grande Filangeri, non a caso un Illuminista. La felicità non è un diritto, ma certamente è compito della politica rendere meno dura la vita. Sono d'accordo con dc: qui a Gorizia è il momento di girare pagina veramente, senza alcun riciclaggio. Però io penso che il coraggio deve essere di tutti, cioè ci deve essere un'assunzione di responsabilità dei goriziani, che si devono impegnare: se vogliono il nuovo devono intanto saperlo riconoscere, poi darsi da fare perchè il nuovo si imponga. Noi da soli non ce la possiamo fare. Il nostro candidato un artista? Io vedo doti di determinazione, ottimismo, sensibilità e poi è un volto nuovo, giovane, senza la tribù al seguito. Non vorrei essere drastica, ma qui o si cambia nel 2017 con un progetto nuovo di città o la città implode su se stessa con la vecchia classe dirigente che si è limitata a dare le gocce di Bach a un malato grave.
Aggiungo che la sofferenza psichchica nasce da un mancato equilibrio fra le caratteristiche della persona e il contesto ambientale in cui vive. Se c'è un disagio vuol dire che o l'uno o l'altro aspetto hanno qualcosa che non va. Bisogna intervenire sull'uno o sull'altro ai fini di ricostruire l'equilibrio che manca.
Nel nostro caso penso che la depressione di cui siamo vittime non sia altro che la manifestazione della decadenza della nostra civiltà, fondata su valori sbagliati (il profitto, l'avere sempre di più … a tutti i costi!). Sono convinta che le diverse culture con le quali stiamo venendo sempre più a contatto ci potrebbero aiutare a ritrovare quei valori essenziali che abbiamo perduto. Penso che questi stranieri non debbano essere visti come un peso, bensì come portatori di culture a cui dovremmo guardare per cercare una risposta ai nostri problemi.
dc
Muli, vedo che ve impegnè, anche se no se Bellavite, oppur se lui ma no se firma, perchè certi commenti me par che sia sui, perchè, con rispetto parlando, le signore non gà quella levatura, no traguarda un poco lontan, senza ofender.
Maschilista
No digo niente perchè tanti disi de bannarme. Ma se o no libertà de parola? Mi digo la mia opinion, senza ofender.
Ecco, sul fatto che siano portatori di una nuova cultura, non saprei. Io li vedo abbbastanza propensi ad integrarsi in quella che c'è, gente un po' sradicata, globalizzata.
Cio ma cos'è sto billboard del piffero?
La dichiarazione d'indipendenza americana riconosce il diritto alla felicità a tutti gli uomini. Un ispiratore di questo principio è proprio il Filangeri.
Purtroppo il "mal di vivere" è la malattia dei nostri tempi.Riprendo il commento di una anonima con la quale sono in accordo
"la depressione di cui siamo vittime non sia altro che la manifestazione della decadenza della nostra civiltà, fondata su valori sbagliati (il profitto, l'avere sempre di più … a tutti i costi!). Sono convinta che le diverse culture con le quali stiamo venendo sempre più a contatto ci potrebbero aiutare a ritrovare quei valori essenziali che abbiamo perduto. Penso che questi stranieri non debbano essere visti come un peso, bensì come portatori di culture a cui dovremmo guardare per cercare una risposta ai nostri problemi"
brava anonima
ot
A parte che la depressione, così a memoria, è una malattia che trova terreno fertile tra gente ricca e comunisti da salotto, non ho ben capito quale caspita di collegamento dovrebbe esserci tra depressione, violenza sulle donne e la città di Gorizia (e quindi ovviamente con chi governa ora la città)? Va bene farsi le pippe mentali, ma ci sono posti ben più deprimenti al mondo, suvvia.
Complimenti per tuo padre. Vorrei ricordare che le donne afgane, I cui uomini noi imbocchiamo con l ambrosia di certe suffragette in cerca di esotismo, sono ridotte a disagio mentale e condizioni di vita subumane dai loro maschi. Il tasso di suicidi tra le donne afgane e' esponenziale. Quelle che sopravvivono al gesto estremo continueranno il loro inferno come larve, pazze e dementi, quando non vengono uccise per non avere una inutile bocca da sfamare.
Per carita'. La invito a leggersi il commento sulla condizione delle donne in Afganistan. Inoltre, dove sono le donne e I bambini?
Sulla decadenza della civilta' e I valori sbagliati ho delle riserve. Non farei cambio, nemmeno sotto ri catto, di civilta' fondate su lapidazioni, processi so mmari tribali, decapitazioni pubbliche, pena di morte.
Perché Gorizia e' deprimente a causa della inettitudine della sua classe dirigente
Contento lei
La malinconia e il triste viver è profondamente radicato, permea il territorio come i suoi abitanti…non saranno certo dei fuochi d'artificio a spazzarli via…
Forse lei considera le esecuzioni capitali valori ai quali ispirarsi? Segregazione di genere, matrimoni forzati di bambine, vendita di figlie e sorelle al migliore offerente ed esecuzioni sommaria di colei che rifiuta, come risposta ai nostri problemi?
Gentile anonimo delle 19.27, mi sembra che lei abbia un'idea stereotipata delle popolazioni i cui giovani maschi migrano in Europa alla ricerca di un destino migliore, per sè e per le proprie famiglie.
Quanto a noi, penso che l'individualismo esasperato, la mancanza di riferimenti come la comunità e la famiglia, la perdita di tutti i valori che non siano traducibili in termini di denaro, siano tutti aspetti che non fanno della nostra cultura un modello da emulare. Se lei ne ha una visione più ottimistica, buon per lei.
dc
Scusi, io in Medio Oriente ci vivo, ma tanto per parlare di stereotipi, perche' lei non fa mettere un burqa alla su' figliola? Cosi', tanto per ricambiare la cultura di valori perduti.
Così, a memoria, ha la memoria corta.
Perché noi le nostre esecuzioni capitali le facciamo in America con i neri
Ah si allora spieghi la costante diminuzione demografica
"Come gli altri animali, a volte anche di più, siamo fragili. In compenso abbiamo dalla nostra una grande risorsa: con il pensiero sappiamo spostarci nel tempo e nello spazio, rivisitare il passato o immaginare il futuro. Sappiamo parlare e raccontare agli altri i nostri pensieri, i nostri sogni e le nostre paure. Ma, siccome siamo suggestionabili, questa risorsa può facilmente trasformarsi in un incubo: la depressione è il prezzo che l’uomo paga alla sua immaginazione." – Tratto da Conoscenza e libertà di Mauro Scardovelli –
Come è triste Gorizia, soprattutto se non hai mai visto Monfalcone.
Te pareva. Solo che lei sicuramente odia gli americani e l America, mentre l Afghanistan dove le esrcuzioni delle Donne e delle bambini avvengono in famiglia PER CULTURA, e non sono reati, per lei e' un modello da condividere.
Lei fa paura.
In Italia non abbiamo forse dell ordine che puntano armi a cittadini di colore e li ammazzano a sangue freddo. Abbiamo pero' decine di migliaia di maschi Giovanni che piagnucolano per Farsi imboccare a spear nostre con l inganno dopo aver venduto/ comprato/ imburkato/ picchiato Donne e bambine per tradizione e cultura.
Ripeto, mandi la su' figliola in shorts e canottiera bicicletta e cagnolino, ( come a Gorizia) in qualche villaggio afgano o Pakistano. Cosi', per un reciproco scambio culturale…se poi la figliola e' di colore…vediamo se resta almeno il giunzaglietto del botolo.
Bel ragionamento.Allora consoliamoci di non vivere a Gioia Tauro e passiamo il tempo al bar a bere e a non fare una mazza primato che deteniamo in regione
Lamentosi e fancazzisti
Appunto, lamentosi e fancazzisti, altro che depressi. Comunque a Monfalcone amministra la sinistra, non c’è calo demografico ed è pieno di stranieri ed immigrati. Se la vostra ricetta è questa direi che non è sufficiente per trasformare un luogo triste in uno ameno. Comunque per la cronaca era una battuta di Paolo Rossi, ho solo cambiato Venezia con Gorizia…
Eh daje, granito puro. A Monfalcone è Fincantieri che vuole gli stranieri per pagarli di meno e sfruttarli di più. Fincantieri è ancora per una parte azienda di stato, quindi di cosa stiamo parlando? Di quale afflusso sarà oggetto Gorizia da cui tutti scappano perchè non c'è lavoro, compresi gli stranieri?
Centinaia e centinaia di monfalconesi negli ultimi anni si sono trasferiti fuori dalla loro città,sia verso gli altri paesi del mandamento sia verso i comuni più vicino della bassa friulana (vedi Fiumicello). Oltre la presenza conclamata della criminalità organizzata,microcriminalità varia, risse frequenti(taciute dalla stampa) numerose tentate violenze su donne e cospicuo spaccio di droga,monfalcone è una città felice visto che amministra la sinistra e tutti i probleni di criminalità si trasformano in virtù.Se alle prossime elezioni vincerà il forum(assieme al PD) non servirà cambiare niente. Basterà lo slogan "ora ci siamo noi e va tutto bene". Si impara presto dal maestro renzie.
Vincerà il Forum senza il PD
Sarà dura allearsi con la lega….consiglio una cassa di alka-seltzer(per i leghisti ovviamente)
Monfalcon una nasion!
Voglio proprio vedere la Cisint che sfida Fincantieri per mandare via gli immigrati.Balle
Non serve sfidare Fincantieri,basta dare un taglio netto a tutte le agevolazioni a fondo perduto (case popolari,assistenza sanitaria totalmente gratuita,spese scolastiche,mense ecc.ecc..)
Bravo così lavorano come bestie e poi pagano 800 euro d affitto e pagano pure a te la pensione.Mentalità da padrone delle ferriere
Oltre il 90% dei lavoratori stranieri che operano per ditte in sub-sub appalto per conto della fincantieri percepiscono la paga globale, cioè senza contributi,viene data solo l'assicurazione sanitaria in caso di incidente,ma in ogni caso nessuno si infortuna mai per paura del licenziamento..Questi non pagano la pensione neanche a loro stessi altro che a noi.Sono una grande opportunità per Fincantieri e un costo aggiuntivo per quelli che le tasse ed i contributi li pagano per davvero,magari con una paga da 800/1000 euro al mese lavorando sempre come bestie pagando affitti e mutui,pagando le spese sanitarie e quelle scolastiche per i figli.
Gentile anonimo delle 15.59, io firmo sempre i miei commenti ma non sono d'accordo con la sua riflessione: se un mio post avesse ricevuto 20 commenti sarei stato molto soddisfatto… Uno degli ultimi post di adg ha invece superato i 200 commenti e gli altri veleggiano tra i 100 e i 150. Non c'è che dire, mi sembra che i numeri parlino chiaro…
Tutto il contrario delle favolette narrate da Renzi e Serracchiani. L'ultima trovata è quella della sanità: si chiude per migliorare …