Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
I migliaia? Concordanza articolo sostantivo?
Attenzione…La forma è sostanza.
+ è saltata una riga nella trascrizione del pezzo a causa del copia e incolla
Centralità politica a Gorizia?
Ragazzi, qua siamo veramente al TOP: https://storify.com/ppiersante/fabio-gentile-e-le-donne
Ormai siamo seguiti anche fuori dai confini comunali.
Se poi la sinistra non riesce neanche ad andare al ballottaggio, allora di che stiamo a parlare?
Domenica in Stazione c'erano più labari e gagliardetti che pubblico, oltre alle autorità.
Lunedì 2.000 persone (….) in p.zza Vittoria. Sarà anche per la settimana di ferragosto? Sarà che questi 2 giorni di sole con cielo limpido sono stati i 2 giorni più belli dell' anno? E la gente ha preferito andare a Grado sotto il pioppeto (o ciò che ne è rimasto, dopo lo scempio di Zamparini). Sarà…come l' ormai 45% degli elettori che vanno al mare di iniziativa negli election days italiani.. e non più su "Uoordine duel Cuuaapo"… però …Marco il tuo commemto sa un po di…. DDR… anche se tenti di nasconderlo…. ahhh come erano belli i tempi della DDR….
Commento precedente:
mauro
Errore redazionale, chiedo scusa all'autore e ringrazio il commentatore per la segnalazione…
La sinistra, ma quella vera, non la tarocca, deve andare al ballottaggio proprio per evitare che questo gentile personaggio, che ha così alta considerazione delle donne e che dopo si lamenta degli stupri degli stanieri, possa ancora stare in consiglio comunale.
Non è colpa della redazione, ma del sottoscritto. Inviato il pezzo in fretta via mail, ed a causa delle foto che dividevano alcuni passaggi è venuto meno questo periodo: "Ben noti dovrebbero essere i tanti caduti, o meglio le migliaia di morti, italiani ed austriaci, letteralmente massacrati, e non morendo con viva l'Italia in bocca, o viva l'Austria in bocca, ma invocando probabilmente la propria mamma, od amata od amato, nel caldo agosto del 1916 per la battaglia di Gorizia"
E' certamente lecito, legittimo, invocare ogni tipo di giustificazione. Sole, mare,estate.
Ma il problema rimane. Assenza totale delle Istituzioni nazionali. Rilevanza nazionale pari a zero. Ed i goriziani hanno "disertato" questo centenario. I motivi sono vari, il fatto che non vi sia stato alcun tipo di coinvolgimento, il fatto che sono fatti vecchi, passati, che non dicono più nulla, il fatto che vi sia una forte incazzatura verso l'Italia che dopo la questione dei confini si è letteralmente dimenticata di Gorizia, oppure semplicemente sussiste un grande e generale disinteresse, che probabilmente è la conseguenza di politiche di un certo tipo, di cui Gorizia ha semplicemente la nausea. Ha probabilmente la nausea di quelle paranoie nazionalistiche di cui non se ne può più, che alla fine dei conti vengono coltivate solo da quattro gatti che ogni tanto hanno un minimo momento di gloria pensando che tutto il mondo stia con loro, solo che la realtà è diversa. Siamo nel 2016 ma a Gorizia ed in qualche altra località probabilmente qualcuno ancora non ha compreso in che epoca viviamo.
E questo centenario ne è stata la conferma. Cambiare pagina in modo radicale, ora o mai più, questa è l'unica alternativa plausibile per Gorizia,perché Gorizia non sia più né santa né maledetta, ma semplicemente GORIZIA.
Certo che il manifesto non aiutava..
Infatti era molto meglio il manifesto maxi e ridotto dell'Adunata Alpini del Triveneto, un acquerello solare, positivo bello alla vista e non invasivo.
Comunque i goriziani non venivano lo stesso alle cerimonie.
Bastava un trucco: far coincidere l'Adunata con la presa di Gorizia
mauro