E’ morto Silvano Pagura. E’ stata una delle persone più conosciute di Gorizia, per l’impegno politico originale e autonomo che lo ha portato fino alla Presidenza della Provincia, per le responsabilità all’interno delle associazioni per i non vedenti e soprattutto per un’intera vita lavorativa spesa nell’insegnamento della storia e della filosofia. Sono innumerevoli gli studenti che sono stati introdotti all’arte del pensiero e alla conoscenza delle dinamiche della vicenda umana. Simpatico, sempre pronto alla battuta, dotato di una straordinaria vivace intelligenza, è stato un punto di riferimento pieno di saggezza, di sofferta serenità e di autentica pace. Un caro abbraccio alla moglie Lidia e un ricordo con molto affetto e nostalgia.
Sentite condoglianze alla famiglia
Voglio associarmi, con vera tristezza, al ricordo del prof. Silvano Pagura, un grande insegnante e un grande uomo. Dopo il Liceo ho fatto Filosofia, credo proprio grazie ai tre anni passati con lui. Molte volte la filosofia è considerata dogmatica, oscura e astrusa: Pagura sapeva dare un volto umano alla materia che spiegava; la chiarezza era la sua dote fondamentale, unita a un grande spirito di tolleranza. Ogni volta che l'incontravo era una festa, aveva sempre la battuta pronta e dissacrante. Mi ricordo l'ultima volta che l'ho visto, un paio di anni fa. Ho fatto 69 anni, gli ho detto. Hai fatto 69? Ma non dire 'ste cose in pubblico. Il prof. Pagura è stato uno di quegli insegnanti che riescono a indirizzare una vita. Silvano Cavazza
Condivido quanto ha scritto il sig.Cavazza.
La notizia della morte del professor Pagura è stata una di quelle notizie che non avrei mai voluto ricevere.