Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Bravo, Roberto! Chiaro ed efficace. Non è che bisognerebbe rispolverare il concetto di " lotta di classe "? GM
A me sembra invece un discorso piuttosto confuso ed ideologicamente datato.Tanto che a qualcuno fa pensare alla lotta di classe. Ma siamo ancora lì?
Forum e RC, che alleanza
Infatti quei partiti e gruppi che hanno ancora idee del genere sono scomparsi giustamente dal panorama politico.
Questo pomeriggio ho scritto un commento a questo post che non offendeva nessuno, non era farneticante ed esprimeva meramente una personale opinione sul fatto che il male di questo paese siano fondamentalmente i politicanti al governo ed i sindacati che difendono l'indifendibile. Bene, ora mi spiegate gentilmente perché è stato censurato?
Leggendo questo post si capisce perchè Rifondazione, sel e gli altri gruppusculi di quella sinistra siano scomparsi. Manca la capacità di guardare alla realtà senza pregiudiziali e senza paraocchi. La sinistra di questi gruppi è incapace di incicare una strada percorribile per le classi lavoratrici.
Concordo, sono argomentazioni da XIX e XX secolo, chissà perché non li vota piú nessuno…
Perché il moderatore è in altre faccende affacendato. Un po' di pazienza e tutto ritornerà normale…
Francamente se i commenti sono questi ne faccio volentieri a meno.
Ogni governo ha il popolo che si merita, infatti. Contenti voi, magari nuovi schiavi-voucher a 7,50 € l'ora, ma esultanti al mercato dei calciatori, scandalosamente strapagati rispetto, per dire, a neurochirurghi, ricercatori, oncologi… GM
Sarebbe opportuno che invece di ripetere sono vecchi sono scomparsi si entrasse nel MERITO del comunicato se si hanno osservazioni
Purtroppo non siamo ancora lì. ..siamo messi peggio di allora
Marchionne o Marxionne ha detto lui stesso che il libero mercato produce pescecani e che le diseguaglianze sono enormi
quindi e' lui a parlare di lotta di classe e lo fa anche Luciano Gallino recentemente scomparso e non comunista.
Abbiamo dei problemi, ma il mondo é cambiato rispetto a quello della rivoluzione industriale.
E comunque non dimentichiamoci che RC ha fatto cadere due volte di seguito Prodi regalandoci Berlusconi, quindi danneggiando proprio quelli che dice di difendere ed con loro tutto il resto del paese!!!
Avete aiutato in qualche modo la vostra "lotta di classe" facendo cadere i governi Prodi, di cui facevate parte, regalandoci il pescecane Berlusconi per due maledette volte? E ora calvalcate questa storia con Marchionne? Non siete più credibili.
Ma qual è il merito? Si parla del prossimo referendum, ma si cade subito nel vecchio discorso ideologico, ripetendo concetti logori.
Il "vecchio discorso ideologico" ed i "concetti logori" li usa RC per giustificare la posizione referendaria. Semmai chieda a loro qual é il merito…
La caduta diProdi fu una scelta sbagliata ma non è che chi fa un errore non possa più parlare.Renzi e il suo Jobs act lo condannerebbero ad un mutismo perenne
Errare humanum est, perseverare diabolicum. Non fuoriviamo parlando di errori altrui e ricordiamoci invece che Prodi fu fatto cadere non una, ma due volte da RC e che il Paese ha pagato caramente l'egocentrismo dei nostalgici comunisti e del loro operato in nome della "lotta di classe". Se rispolverano tale retorica, é più che consono ricordarglielo.
hasta la victoria! Comandante Criscitiello
Che il discorso sia ideologicamente datato non mi interessa molto, la trovo un'affermazione priva di significato, sopratturro riferita al discorso che faccio che non è ideologico ma numerico. 34,5 milioni (lordi) diviso 36000 euro (lordi) fanno 1500, gli anni che un insegnate con una paga di 1700 euro al mese deve lavorare per guadagnare quello che un manager guadagna in un anno solo. QUesto non è etico. Cosa c'è di cofuso in questo discorso? Roberto Criscitiello
Saranno anche numeri. Ma che cosa hanno a che fare con il referendum?