Le ricerche presentate in questo volume comprendono l’analisi delle cause storiche, politiche, culturali, antropologiche e psicologiche del fenomeno.
Offesa all’onore della donna
Le ricerche presentate in questo volume comprendono l’analisi delle cause storiche, politiche, culturali, antropologiche e psicologiche del fenomeno.
Verrebbe da dire ….. guai ai vinti.
In un documentario, (kombat), sulla seconda Guerra Mondiale, dopo la presa di Berlino decine di migliaia di donne furono violentate. Una di esse al cronista disse:" MEGIO UN RUSSO SULLA PANCIA CHE UN ANERICANO SOPRA LA TESTA"… intesi questi ultimi come bombe sganciate dalle fortezze volanti.
Purtroppo le donn e sono sempre state le prime vittime tra i covili, con le guerre di occupazione.
mauro
Se è per quello durante la seconda guerra mondiale anche i magrebini arruolati dagli angloamericani non ci sono andati leggeri,soprattutto nelle zone del sud e del cento italia. (vedi il film"La ciociara")
Gli innocenti pagano sempre due volte…con l'invasione e, con la liberazione.
A proposito di cosacchi, utile è anche leggere le pagine successive della storia..nei libri di Nicolaj Tolstoj e in un libro di Nicholas Bethell intitolato «The last secret» (l’ultimo segreto), ovvero quando gli alleati tradirono i cosacchi consegnandoli a Stalin, compresi ( la stima è sui 25.000) donne, vecchi e bambini.
Certo, basta pensare a Esperia.
E si torna all' ultimo periodo del mio precedente post.
mauro