Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Almeno non siete uguali agli altri. Io vengo a sentire.bd
Leggo dal curriculum in rete di Andrea Picco: "Spiccate capacità relazionali, abilità a parlare in pubblico. Il lavoro all’interno dell’associazione i ragazzi
della panchina mi ha permesso di sviluppare le mie capacità di vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è
essenziale lavorare in squadra ed avere una grande resistenza allo stress. Ho in particolare imparato a
valorizzare le capacità mie e degli altri attraverso forme espressive quali teatro, scrittura, pittura, o
tramite relazioni interpersonali costruite attraverso il dialogo quotidiano. Il lavoro in associazione mi ha
inoltre permesso di venire a contatto e stabilire relazioni con le realtà più varie, da quelle istituzionali al
più alto livello ( presidenza della repubblica, ministri, presidenti di regione, assessori, sindaci) a quelle
culturali (scrittori, poeti, attori, giornalisti, intellettuali)". E' il personaggio di un vecchio film di Nanni Moretti o un clone locale di Matteo Renzi?
Curriculum autogestito. Autoreferenziale? Chissà, attendo incontri e confronti prima di esprimere un giudizio.
Mi spiace, ma non vedo un grosso entusiasmo …
Forse l entusiasmo non lo prova più chi è ormai assuefatto e incinichito da anni di politica di assessorati,lottizzazioni e incarichi vari.E' tempo che l entusiasmo lo abbia un altra generazione
Finalmente una persona nuova giovane entusiasta e soprattutto non legata a nessun Partito!!!T.T.
la città che ha dato romoli e l'attuale "opposizione" ha un bel po' di problemi
prima dell'entusiasmo i goriziani dovrebbero dare anche solo impegnarsi per una città che sta morendo
Invito tutti i lettori a partecipare all'assemblea dell'8 novembre. E' il modo migliore per conoscere da vicino l'esperienza culturale e politica del Forum per Gorizia. Il movimento, costituito come elemento critico costruttivo negli anni del sindaco Brancati, cresciuto attraverso la presenza in consiglio comunale negli anni 2007-2012, maturato nella svolta culturale dei tempi più recenti, si presenta oggi agli elettori totalmente rinnovato nel solco della sua tradizione. I programmi sono coerenti con l'impegno ormai ultradecennale, i volti nuovi portano entusiasmo e altre originali prospettive. Andrea Picco è un candidato che conosce bene il fascino, la complessità e i problemi del territorio. Ha una grande conoscenza delle dinamiche personali e interpersonali, oltre alle conoscenze necessarie per acquisire in breve tempo tutto ciò che può essere utile a una buona amministrazione. Il lungo lavoro accanto ai più deboli è garanzia di un welfare comunitario di alto valore, come pure di attenzione particolare alle dinamiche imprenditoriali e lavorative. La competenza artistica aggiunge una nota di indispensabile bellezza alla proposta del Forum. Una persona nuova, decisa, dinamica, in un contesto preparato dall'impegno di decine di goriziani che in questi anni hanno vissuto, pensato, proposto e amato la Città.
non conosco Picco ma che ci sia bisogno di una persona nuova per una nuova Gorizia, SI!…non si può dire sempre no
Sarò molto felice di partecipare all'assemblea. Condivido la necessità di mettersi a fare piuttosto che perdersi nella critica distruttiva di chi non ha validi argomenti e una proposta alternativa. Grazie!
Targato CL? Collegamenti con Il Mosaico?
Targato CL? Proprio non ci conosci
ci sarò e lavorerò con voi
sarà una piacevole sorpresa per chi non lo conosce
Non c'e' traccia di una donna…
Il candidato parla Sloveno?
Ziberna e portelli sono donne?Parlano sloveno?
Letto il curriculum, aspetto ora il programma politico nei dettagli. Gorizia ha bisogno di aria nuova. Sviluppare cultura e turismo è senz'altro un percorso che bisogna attuare, senza dimenticarsi però di industria artigianato e commercio.
non capisco questa risposta.
Sarebbe opportuno riflettere su cio' che il forum ha sempre annunciato. Sarebbe opportuno che finalmente le donne avessero piu' coraggio, forza, determinazione…se vogliamo, anche una donna di madrelingua slovena.
che cosa fanno le nuove generazioni? Come vengono educate? Tutte a fare ricostruzione unghie?I decenni passano e donne candidate sindaco non se ne vedono.
Non si vedono figure femminili di spessore e personalita'.Eppure siamo a Gorizia 2016, non in Afghanistan o Pakistan, dove le donne malgrado la disperata condizione di nullita' (lo si vede dalla assenza totale nel profugato, al contrario di altri gruppi etnici) sono in prima fila nel fare qualcosa, rischiando la vita. Ricordo Benazhir Bhutto, assassinata, e Malala Yousafzai scampata a numerosi attentati, giovanissima attivista e Premio Nobel.
Scusate se esistiamo senza avere lo spessore di Nilde Iotti.
Perché il curriculum può non essere autoreferenziale? Chi lo fa?
Solo una battuta ( giuro! )…Speriamo che gli elettori non lo mandino a…picco. GM
O sul picco.Dipende sempre dal punto di vista
Non ho capito che lavoro fa.
Non potro' votare ma Vorrei sapere di piu'.
Di lui si ricorda un intervento formativo, a supporto di Bellavite, per l'Azienda sanitaria in epoca Bertoli.
No dico anche se uno fosse disoccupato cambierebbe qualcosa? Certo e' maglio di portaborse
Nervo scoperto? Una reazione sproporzionata: non si parla nè di portaborse che di disoccupati. Proprio non si capisce il perché di un attacco a fronte di una constatazione.
Nessun attacco.Cosa c entra il lavoro? Basta che uno non faccia il politico di professione
O non lavori a margine della politica
Ma chissà perché quando si toccano certi argomenti (CL, Mosaico, …) c'è subito una reazione sproporzionata? Solo una banale considerazione, per carità!
Che film guardi? Rivolgersi a CL o alle cooperative.Noi li non abbiamo conoscenze
Quindi il candidato non si sa cosa fa…
Gentilmente, chiederei al Forum di chiarire, la trasparenza e' a vantaggio di tutti. Ha competenze precise? In quali contesti e' particolarmente agile? In che modo I suoi punti di forza potranno contribuire alla citta'?
Vieni e vedrai
Feudatario.Il lavoro adatto per chi vuole amministrare Gorizia
Andrea Picco, mai sentito prima.
L'ho messo nella ricerca del forum: ANDREA PICCCO non ha MAI scritto NEANCHE UN SINGOLO INTERVENTO in 10 ANNI di blog.
Un biglietto da visita un po' troppo silente. E deludente.