Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Io voto NO perché ci credo, e non è "un mio problema" quello che fanno Brunetta, Berlusconi, … . Non comprendo coloro che si rammarico perché alcune persone con le quali siamo sempre stati in disaccordo ora decidono di votare come noi del NO.
E per fortuna che, al contrario di quanto sostengono gli "spregiudicati", le associazioni e i movimenti ai quali appartengo (vedi ANPI) si sono pronunciati per respingere questo attacco alla democrazia partecipata!
"Sponda" dei renziani a Cuperlo. Questo il titolo oggi su Il Piccolo; è sufficiente questo per capire lo schifoso mercimonio che questo governo vuole fare del Paese. Non ho più parole per giustificare il lavaggio del cervello che ci è stato propinato. Un NO forte e chiaro, senza compromessi e giustificazioni. E chi decide di votare Si ne tragga le conseguenze e, per alcuni, faccia pure i conti con la propria coscienza.
Sul Messaggero (pag. 9) sotto l'articolo citato c'è l'opinione di Gianfranco Pasquino: "la riforma del senato non è meglio di niente, è peggio dell'esistente". Sul Piccolo la trovate a pag. 15.
Certo caro anonimo (ma qui sono tutti anonimi?) condivido. Non mi importa niente di quello che fanno a destra. Simili argomenti lasciamoli alla Boschi.
Ai referendum su monarchia o repubblica, divorzio, aborto si poteva anche votare "di pancia" ma questo qui richiederebbe un voto ragionato.
Nel presente caso pancia e ragione concordano perfettamente, almeno le mie: la riforma Renzi é pessima per entrambe.
Vedi Pasquino per voto ragionato; vedi Ovadia per voto panciuto. Ambedue con coscienza critica e voglia di partecipazione.
… la riforma di Renzi … non solo la riforma!
Per quale motivo allora Merkel, e soprattutto Barak sperano che vinca il SI?
Dato che ieri nessuno ha risposto al 40 mio post?
mauro
È per la stabilità. Perché non sanno se dopo renzi troveranno qualcuno di altrettanto accondiscendente. È la stabilità, la stessa che Napolitano apprezzò quando i carri armati sovietici schiacciavano gli ungheresi nel 1956. Andrej
Oggigiorno è così difficile trovare un buon maggiordomo…..
Meglio "anonimo" che "fesso". E d'altronde il voto è rigorosamente "autonomo".
PS. Ogni accostamento è puramente casuale.
Non autonomo ma anonimo: maledizione al correttore
Beh, qui sul Forum non si vota nel segreto dell' urna….si discute. Mi pare ben diverso.
Già, la stabilità, che da sempre favorisce i buoni affari. Anche le gangs e le mafie preferiscono la calma e si sparano fra loro solo se proprio devono.
Già, la stabilità, che da sempre favorisce i buoni affari. Anche le gangs e le mafie preferiscono la calma e si sparano fra loro solo se proprio devono.
Appunto, e spesso gli anonimi partecipano al dibattito con competenza e passione. Ma finiamola qui … anche perché (cosa fondamentale) nei contenuti ci troviamo perfettamente d'accordo.
Scusate, ma cosa volete che capisca di cose italiane uno che in visita al Colosseo tutto quello che trova da dire è che è più grande di uno stadio da baseball?
Grande stima di Leonardo Milocco, totale disaccordo sulla sua classificazione dei favorevoli alla riforma. Il programma dell'Ulivo del 1996 proponeva una modifica della Costituzione che è ripresa praticamente alla lettera nel cuore dell'attuale riforma (distinzione di ruoli di Camera e Senato). Difficile pensare che Prodi e gli elettori dell'Ulivo fossero spinti dall'interesse personale, o abbagliati dalla narrativa renziana, o animati dall'essere "contro" Grillo, Vendola e Cuperlo…
Programma Ulivo 1996 – Tesi 4:
UNA CAMERA DELLE REGIONI
La realizzazione di un sistema di ispirazione federale richiede un cambiamento della struttura del Parlamento.
Il Senato dovrà essere trasformato in una Camera delle Regioni, composta da esponenti delle istituzioni regionali che conservino le cariche locali e possano quindi esprimere il punto di vista e le esigenze della regione di provenienza.
Il numero dei Senatori (che devono essere e restare esponenti delle istituzioni regionali) dipenderà dalla popolazione delle Regioni stesse, con correttivi idonei a garantire le Regioni più piccole.
Le delibere della Camera delle Regioni saranno prese non con la sola maggioranza dei votanti, ma anche con la maggioranza delle Regioni rappresentate.
I poteri della Camera delle Regioni saranno diversi da quelli dell'attuale Senato, che oggi semplicemente duplica quelli della Camera dei Deputati. Alla Camera dei Deputati sarà riservato il voto di fiducia al Governo. Il potere legislativo verrà esercitato dalla Camera delle Regioni per la deliberazione delle sole leggi che interessano le Regioni, oltre alle leggi costituzionali.
Era compreso anche l italicum? Perché le due cose non sono separabili
L' interesse personale di cui parlo vale oggi….dal 1996 sono passati 20 anni e il PD renziano ha pochissimo nulla ha a che vedere con l' Ulivo di allora. E' ovvio che allora non avrei scritto quello che scrivo oggi. Ed ha perfettamente ragione colui che ricorda la accoppiata riforma-Italicum. Prodi non impose una legge elettorale a colpi di fiducia e non ricattò il suo Partito e l' intero Paese. Tra l' altro allora lo votai (e rivotai nel 2006) senza pentirmene, mentre piuttosto che votare Renzi mi taglio la mano destra. Un saluto e grazie per la stima.
Ma soprattutto Prodi fu eletto 2 volte.
Prodi era ed è un signore. Ho un'idea diversa di Renzi e della "sua clappa". Non ci si allea con gente così!
Vero, e ragionava non twittava. E sopratutto non offendeva! Ogni volta che mi capita di sentire la voce di Renzi, con il suo tono, spengo la radio.
ha ragione, insopportabile! non sapevo nemmeno cosa significa spocchioso finchè non ho sentito renzi
Non sarà stato spocchioso ma, fu colui che ci traghettò malamente nell'euro….ricordatevelo.
Gia'…con raddoppio istantaneo dei prezzi di tutto e di mezzamento coatto degli stipendi…