Ciò di cui la cosiddetta “sinistra” non si è accorta, negli ultimi anni, è del livello culturale degli elettori. Forte di una presunta superiorità nell’approfondimento delle questioni e di una presunta maggiore onestà nella gestione della cosa pubblica, non ha tenuto conto di tanti fattori, tra i quali due particolarmente delicati. Il primo, scontato!, è che la non correttezza di chi si dichiara dalla parte degli “onesti” trascina con sé tutti nel baratro dell’incoerenza mascherata dal moralismo. Il secondo, più importante, è l’incapacità di considerare le “fonti” che ispirano il pensiero e l’azione delle persone. Il fatto che in Italia i rotocalchi televisivi e sportivi siano letti da milioni di cittadini, mentre i più potenti quotidiani stentano a oltrepassare la soglia delle 800 vorrà pure dire qualcosa. E che dire delle trasmissioni televisive indigeste all’uomo “di sinistra” che ottengono ascolti da capogiro, a fronte di interventi politici culturali totalmente fuori dalla portata dei non addetti ai lavori? Naturalmente l’elettore percepisce la differenza e difficilmente si dichiara incolto o ignorante, ma nel segreto dell’urna preferisce seguire l’indicazione diretta o indiretta del rotocalco, considerando la sua crocetta quasi una tacita protesta contro la sicumera di quelli che ritiene irraggiungibili detentori della Cultura con la C maiuscola. Irraggiungibili loro dagli elettori, ma anche gli elettori irraggiungibili da loro. E così, smentendo sondaggi e unanimità mediatiche, Trump fa fuori la Clinton in America, così come Cisint batte l’Altran a Monfalcone o Dipiazza elimina Cosolini a Trieste. E c’è poco da chiedersi che cosa faranno adesso che hanno vinto, forse non potranno far nulla di diverso dai loro predecessori perché i sistemi di potere non sono certo controllati dagli organi democraticamente eletti. Tuttavia, anche se non faranno niente, si presenteranno come dei “simboli” che hanno facile presa sull’immaginario collettivo, utilizzabili e strumentalizzabili dagli interessi più forti. E i simboli, si sa, sono più pericolosi delle azioni perché forniscono all’inconscio la materia oscura dalla quale prendono poi forma i fantasmi dell’odio, della separazione razziale e della divisione tra le persone e i popoli.
ab
I sindaci italiani possono fare molto, nonostante il patto di stabilità, per i loro cittadini. Intanto basterebbe che prendessero sempre e solo decisioni che vadano a favore della intera comunità e non a vantaggio di pochi o tanti schierati da una od altra parte. La sconfitta storica della sinistra a Monfalcone dimostra che tanti italiani si sono stancati di una certa politica. Invece di fare tanti ragionamenti di alto profilo basterebbe chiedere alle persone perché non hanno votato, per l'ennesima volta in 70 anni, Pd e contermini. Bisogna stare con i piedi per terra e fare l'interesse dei propri cittadini! Semplice no?
Perché il PD non è "di sinistra" e perché il PD è diventato un club esclusivo (di cooptati) con il fine di far affari! C'è chi sdisgustato scappa alla partita e si astiene … c'è chi si incazza e vota contro gli ipocriti.
<<"…E i simboli, si sa, sono più pericolosi delle azioni perché forniscono all'inconscio la materia oscura dalla quale prendono poi forma i fantasmi dell'odio, della separazione razziale e della divisione tra le persone e i popoli.>>".
Leggete i giornali? Parlate con le persone per strada? La gente vota per coloro che vogliono muri perché si è stancata dello sfasciume di anni di governi ed amministrazioni di sinistra! Un esempio (fra i tanti di ogni giorno in Italia): http://www.ilgazzettino.it/nordest/padova/educazione_treno_minacce_avvocato_elisabetta_vigato-2072250.html
Interessante l' articolo sul Manfesto (on lone)intitolato "Welcome mr Trump", mi sembra del giornalista Ercolani…
Si chiede come mai una supercorazzata come il Partito Democratico U.S A. abbia accettato una minestra riscaldata come Hillary Clinton… Accettata, scelta… o …. imposta dai poteri forti?
La stessa Hillary che si è permessa di apostrofare i fan di Donald Trump come … praticamente cerebrolesi… congratulation Mrs Hillary, really.
Date dei cerebrolesi a milioni di operai americani, defenestrati o checnon ce la fanno a sbarcare il lunario… Grande politica. Grande acume..
PArliamo della massa dei media italici? Grandissimi…!
Poi, la scelta di "Madonna" per il comizio finale (1000 milioni di dollari di payrimonio personale). senza contare il resto.
mauro
Pensiamo a Renzi: tono, epiteti, urla …
Altro che rispetto delle persone!
Scusa ma il mio intervento non c'entra nulla con Renzi. Erano le elezioni americane. E poi Renzi mica urla…
Voto: n.c. fuori tema
Scherzo
mauro
Scherzo anch'io! Ma, purtroppo, gli altri non scherzano (sia in USA che il Italy).
In questo articolo forse sta il ritratto più veritiero di Donald Trump.
http://www.maurizioblondet.it/ritratto-trump-la-botteri-non-mai-dato-cosa-new-york/
Veramente interessante l'art. di Maurizio Blondet. Probabilmente Hillary non l'aveva letto. Ma si sa, oggi sono tutti professori …
Grazie del consiglio
mauro
Infine, sembra che la Clinton abbia speso oltre il triplo dei finanziamenti in campagna elettorale di Trump, che per la maggiore avrà speso del suo, a differenza di Hillary che ha avuto appoggio di gran parte del potere economico e finanziario americano e non solo. Insomma saltati tutti gli schemi, a proposito di come far presa sugli elettori.
Comunque, come dicono nel nord est….
"L' IMPORTANTE È AVERE SOLDI" non tanto per diventare Presidenti…. anche per farsi sentire…. altrimenti, chi ti prende in considerazione?
Buona domenica a tutti
mauro
http://www.controinformazione.info/la-sinistra-vorrebbe-esami-per-votare-e-lo-ripropone-ogni-volta-che-perde-alle-elezioni/
Ecco la soluzione ad ogni problema,da attuare quando si perdono(male) elezioni o referendum.Chissà quali saranno i requisiti per ottenere il "patentino" di voto. E questi sarebbero i paladini dell'antifascismo…..
…e allora ….
Viva la sinistra!
Certo. Viva la sinistra perché continuando così, dopo averci ridotto in mutande ed a livello da quarto mondo, si autoestinguerà!
Lei, parla di simboli, importanti e pericolosi, di masse assuefatte ai rotocalchi e d una presunta sinistra che non si è accorta del livello culturale degli elettori ma, forse, si perde di vista un'aspetto importante…non è questione di cultura ma di tradimento. La sinistra ha avuto la possibilità datagli dalla gente…dal ceto più basso all'intellettuale di mestiere, di portare avanti e di realizzare quei sogni, quelle aspettative che ogni singolo cittadino di "sinistra" sperava di veder raggiunti. L'amara realtà è stata constatare che, la sinistra, una volta raggiunti i vertici del potere, ha voltato le spalle ai suoi elettori, al suo popolo….non è questione di feeling o di presa sull'elettorato…è questione di mancanza di lealtà, rispetto e tradimento….
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/trump-duro-i-clandestini-obama-ne-ha-espulsi-25-milioni-1331307.html
Cosa significa avere i media a favore o contro….
2.5 milioni, non 25. Trump ha promesso 3 milioni e rimpatri. scommetti che ne ne farà meno di Obama?
mauro
Il "titolo" era ovviamente sbagliato (forse perché nell'indirizzo html non ci può andare la virgola per regola informatica). La sostanza della diatriba è che, se hai media a favore, questi dicono solo cose belle di te (Obama salvatore dell'America e del Mondo, Nobel per la pace, a favore delle minoranze…etc)mentre se li hai contro diventi brutto, sporco e cattivo. Un po' quello che avviene in Italia…. Ed in ogni caso si parla sempre di rimpatri di illegali che hanno commesso delitti (reati) più o meno gravi.
L'altro ieri Renzi ha detto che stanno dalla sua parte i milioni di italiani che stanno in silenzio e costituiscono la maggioranza silenziosa.
Ma essi, non votavani Berlusconi?
mauro