Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Una domanda.
Cooperative della galassia Il Mosaico?
Buonasera, la mobilitazione degli educatori ha come oggetto la struttura del prossimo appalto dei servizi e, come lei può ben capire, essa non dipende dalle cooperative che se lo aggiudicheranno. Un'educatrice
Sempre coop sono, con retribuzioni conseguenti e forti guadagni per i dirigenti.
Da ex dirigente scolastico, non posso che elogiare il lavoro svolto dalle educatrici, pur con retribuzioni non adeguate e con tutte le difficoltà espresse nel post. Piacerebbe conoscere anche a me, certo, quanto guadagnano, invece, i responsabili delle cooperative. Auguri per la vostra lotta. GM
Grazie GM!
Bisognerebbe avere il coraggio di rifiutare di appaltare sistematicamente la scuola, la sanità e l'assistenza al sistema delle cooperative. Con la scusa della "sussidiarietà" (peraltro falsa) si è costruito un sistema affaristico che penalizza i lavoratori e, spesso, anche gli "utenti" ( brutta parole che viene mascherata dalla retorica ipocrita della "persona". La dignità della persona non si può disgiungere dalla dignità del cittadino.
Sono un insegnante di sostegno e da anni collaboro con gli educatori alla formazione culturale ed educativa dei ragazzi con disabilità. Sono una risorsa importantissima per la scuola e molto spesso garantiscono la continuità quando vi è un continuo cambio di insegnanti (anche durante lo stesso anno scolastico). La categoria va protetta, vanno tutelati i suoi diritti e va retribuita adeguatamente.