Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Non c'era proprio nessun altro da invitare?
Un'altra delusione da questo Forum! Ormai non mi ci riconosco proprio più.
Mi meraviglio di Anna.
Ma non lo vediamo già abbastanza in TV?
Niente di male a presentare un libro, ma un po' di coerenza, che diamine! Mieli si è espressamente schierato per il sì al referendum, quindi…Stasi ci sta. Ma Anna Di Gianantonio? So che si tratta di un libro di storia, magari anche scritto bene e interessante, ma in questo clima generale, a poco più di due settimane dal referendum " epocale " ( ho finito col detestarla, questa parola! ), mi pare una decisa stonatura. GM
Niente di male a presentare un libro d'accordo ma non "quel" libro.
A coerenza stiamo a zero!!!
Siete come tutti gli altri!
Allora cerchiamo di chiarire. Punto primo il Forum non è organizzatore della serata che è fatta dalla rivista Isonzo soca. Secondo. Il referendum non c'entra nulla, si tratta di un libro di storia, che viene presentato. La presentazione non significa essere d'accordo con quanto scrive Mieli, infatti si discuterà e le presentazioni sono fatte anche per dire che non si è d'accordo su alcune impostazioni, terzo mi ha chiesto Dario Stasi di presentare questo libro. Per me Dario Stasi è un amico cui sono legata da 30 anni. Le nostre idee politiche non collimano sempre, ad esempio sul referendum, in cui io lavoro per il no. Questo non significa che io non discuta con Dario Stasi, come si è visto ampiamente sul blog, ma se mi chiede di fare qualcosa difficilmente gli dico di no, mantenendo ovviamente le mie idee. Per concludere non posso non osservare che per quanto riguarda le mie posizioni o le mie scelte, o sono troppo comunista o non sono comunista o sono populista o sono traditrice del popolo, il che mi fa pensare di essere sulla buona strada.
O di non aver capito niente.
A VOLTE è NECESSARIO PRENDERE LE DISTANZE ANCHE FISICAMENTE.
Parla il saggio della montagna
Paolo Mieli…. vabbè dai, piuttosto che un dito nell' occhio… per Gorizia può anche andare… sufficiente dai…
mauro
No, no meglio un dito nell'occhio!
Scusate ma ci sono cose ben peggiori della presentazione di un libro! E anche in tale occasione c'è la possibilità di dire qualche cosa di sensato! Noto un'acredine prevenuta e immotivata … nessuno è costretto a partecipare a tale iniziativa. Chi dissente non si presenti all'appuntamento.
Cara Anna, è "l'invasione degli imbecilli", come ha detto Umberto Eco pochi mesi prima di morire. Anche Crozza ha creato un nuovo personaggio, Napalm, un anonimo compulsivo che sulla rete passa il tempo ad attaccare e criticare il prossimo. Per la precisione Eco ha detto:"I social media danno diritto di parola a milioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritrto di parola di un premio Nobel. E' l'invasione degli imbecilli". Alla luce di quanto ci accade intorno, da Trump a Grillo ai populismi vari, questo fenomeno ci fa capire un po' copme va il mondo. E' una cosa seria. Secondo me nel blog dovreste continuare a fare i vostri commenti lasciando che tutti li leggano, ovviamente, ma impedendo agli anonimi di intervenire. Si interviene solo con la firma. Sarebbe un modo per ostacolare questa deriva. Dario Stasi
Si è dimenticato di citare il vincitore di alcune puntate alla Ruota della Fortuna del 1994. Mike Bongiorno un grande professionista…l'altro un cantastorie patentato. Su Radio Anch'io, ieri mattina in diretta, ha detto tutto ed il contrario di tutto, ovviamente senza essere interrotto…Lasci stare Trump (ci pensino gli americani) e Grillo (che al momento ha ben poco potere). Dovremmo pensare, invece, a coloro che in Italia di potere ne hanno molto e lo usano male a sfavore del proprio popolo! Evviva gli anonimi…perché è meglio essere singoli imbecilli che singoli utili idioti!
E questo sarebbe il rispetto delle idee altrui? O sono da rispettare solo quelle del sig. Mieli?
Però un po' d coerenza non guasterebbe!
Scimmiotto la governatrice fvg che si è rivolta a Bersani: caro Stasi, ci ripensi! Mi sembra impossibile che una persona che ha impegnato la propria intelligenza ad unire le diverse "sponde" possa contribuire con il proprio voto a traghettare questi che hanno compiuto scelte divisive e forzate. Per il resto sono convinto che ognuno possa esprimere la propria opinione attraverso diverse modalità, anche l'anonimato; gli stupidi sono tanti ma, dopo un po', si spera che rimangano isolati.
La prossima sarà la presentazione del libro di Bruno Vespa?
L'imbecille delle 14.15 ( astemio! ) che, come sua consuetudine, si è espresso educatamente, pur manifestando delle perplessità, non ha timore di firmarsi. Ma stasera un po' di camomilla, caro Dario Stasi. Cordialità. Giorgio Mancini ( seleziono anonimo, solo perché non trovo un'altra categoria adatta ).
Parte tutto da quel "benvenuti", signor Dario Stasi, un blog aperto a tutti…senza alcuna distinzione e, si accetta tutto, plausi, critiche, prese per i fondelli e provocazioni ( gli insulti restino nelle tasche ) e, si risponde argomentando, ragionando, convincendo quando possibile. Dare degli imbecilli a chi, anonimamente non è allineato e non concorda o provoca, implica l'ammissione di non essere in grado di far fronte con il proprio pensiero all'invasione da lei paventata. Se dopo l'istituzione della firma ( che potrebbe esser fittizia )l'invasione degli "imbecilli" dovesse proseguire, che si fa? Un patentino con esame per verificare che il soggetto sia in grado culturalmente di argomentare? A quel punto, quel "benvenuti" risulterebbe decisamente ipocrita. Ho sempre letto con piacere il blog, condividendo a volte i vari pensieri e onestamente le dico che il suo non lo condivido affatto, lascia in bocca un sapore di…presunzione. Cordialmente.
quello che proprio non riesco a capire è perché se ne sia parlato su questo blog. La di Gianantonio è libera di presentare quello che vuole a titolo personale ma cosa c'entra il Forum?
Presunzione a palate.
Facile stare sempre in cattedra e poi fare questi scivoloni.
http://www.opinione-pubblica.com/classismo-aristocratico-della-sinistra-italiana/
Scivoloni de che??comunque sei sempre tu. Il finto timido del forum vessato dalle perfide virago, adesso il duropuro fustigatore dei costumi altrui e pronto a vedere come gira il vento
Infatti.il forum ha pubblicato um semplice comunicato stampa
Non mi risulta che vengano pubblicati tutti i comunicati stampa. Questo era proprio necessario pubblicarlo?
Trovo inaccettabile il commento di Stasi e il fatto che nessuno del Forum lo abbia stigmatizzato.
io lo trovo accettabile
E' questo che è preoccupante!
Penso che voi del Forum dovreste fare una seria riflessione al vostro interno.
D'accordo, però tu ci prometti che cambi medico e ti trovi uno bravo
E mi raccomando, liberatevi degli imbecilli come l'anonimo delle 14,06 .
Abbiamo ben altro a cui pensare
Con questi atteggiamenti non andrete da nessuna parte.
Allora tutti d'accordo ha ragione Stasi: c'è l'invasione degli imbecilli
Ma lui dove sta?
Caro Giorgio Mancini, una bella stonatura è anche la tua, che tiri fuori il sì e il no decisamente fuori luogo. Ma anche il consiglio della camomilla, lo reputo una battuta ingiustificata e fastidiosa, tipico probabilmente di uno aduso a berne troppa. DS
Ma perché dobbiamo continuare a farci del male?
Con questi commenti Stasi non fa altro che confermare quanto sostengono le persone che lo criticano.
E' tutto questo perché si presenta un libro di Mieli! Siamo al delirio
Altro che camomilla: polvere da sparo, ieri sera…Comunque tranquillo, non scado certo nella rissa e me ne esco qui. E questa non è viltà né coraggio, ma presa d'atto che un confronto pacato e sereno non è possibile. Senza aspettare che qualcuno urli " Fuori fuori ", fai pure una spunta su un imbecille in meno e…stai sereno. Ironia fastidiosa pure questa? O..NO ( e daje..)? Cordialmente. GM
Adesso facciamo anche pubblicità?
Forse lei non sa chi è Mieli.
Ma chiiiiii? Facciamo chiiiiii?
Beh, insomma, anonimo delle 10.09, non ha mai sentito parlare di spam? La maggior parte sono eliminate automaticamente da blogspot, qualcuna sopravvive…
Ah si… allora per il prossimo libro si chiede Vittorio (!) Sgarbi come personaggio famoso
mauro
50 commenti, molti incomprensibili e poco attinenti. Rimane, per me, l'amarezza di qualche Sì di troppo (un "mito" per me che -leggermente- si appanna). Andiamo avanti con la speranza di un VERO, e non ipocrita, cambiamento.
Infatti
Commenti che con la scusa di Mieli vogliono solo muovere le acque.A questi signori vorrei chiedere cosa votano al referendum e mi piacerebbe saperlo anche dai candidati sindaco
Scusa anonimo delle 14.27… non ho capito quale tuo mito che si appanna… saluti
mauro
A domanda rispondo: D. S. (e non Democratici della Sinistra). Comunque lo stimo per quanto ancora sta facendo.
grazie
" E' solo folklore ": Paolo Mieli, ieri sera a Otto e mezzo, a proposito delle varie "perle " di De Luca. Che…personaggetto, il P.M. ( non pubblico ministero )… Proprio non ce la facevo a starmene zitto! GM
Appunto! Questo è Paolo Mieli!