Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Una chiara scelta di campo e non … toccate e fuga (alla PD). Trasporto pubblico gratuito e non … (solo) auto ibride incentivate falsamente; bici e piedi (in una città a misura d'uomo) e non … (solo) spazio a strade e a parcheggi davanti ai negozi, come vorrebbero i vetero-commercianti locali di "Percorsi goriziani" di Collini e C.
Un aspetto fondamentale nel ripensare la città, la sua percezione e l'utilizzo (o riutilizzo) dei suoi spazi. Ma va strettamente legato (come sottolinea l'autore della nota) e coordinato con altre azioni e visioni. Certamente a un piano del traffico, che risponda a un piano del commercio, del turismo, degli eventi. Nella pratica, invece, questa amministrazione riesce a ribaltare i termini della questione, mettendo "a monte" di queste forme di pianificazione addirittura gli interventi strutturali. Per capirci, avremo un costoso rifacimento del corso Italia prima ancora di un piano del traffico (senso unico? Doppio senso?) E di un piano del commercio (che negozi? Quali flussi previsti? Quali necessità di carico/scarico?). Il risultato non potrà essere migliore di corso Verdi, in cui abbiamo piste ciclabili ignorate e carreggiata ristrutturata come carrozzabile ma adibita a zona pedonale.