Le tradizionali proiezioni di fine anno sul futuro scenario politico goriziano suscitano una forte sensazione di “già visto”. Immaginare, come attribuito oggi dal quotidiano locale a uno dei candidati sindaco, un ballottaggio Portelli-Ziberna significa infatti non avere alcuna consapevolezza della disillusione quasi generale degli elettori, certamente molto più attratti dai movimenti realmente “civici” piuttosto che dalle strategie dei soliti (da decenni!!!) noti. E pensare, come prevede lo stesso Ziberna, un patto nascosto Collini (sindaco), Portelli (vicesindaco), Cernic (assessora), vuol dire correre con lo sguardo alla data del giornale per scoprire se per sbaglio non si sia incappati in un’edizione di venti anni fa. L’auspicio è che la campagna elettorale faccia presto un salto di qualità e si “modernizzi”, parlando a quell’oltre 50% degli aventi diritto che non va più a votare perché non si sente rappresentata da nessuno. E, piaccia o meno, nel panorama attuale l’unica vera novità, dal punto di vista dei contenuti e delle persone, è la proposta del Forum per Gorizia: Picco sindaco, sostenuto da una coalizione politica varia, includente comitati e movimenti civici ma aperta all’apporto di tutti coloro che vogliono una vera svolta innovativa per la città, è la possibilità di uscire dalle paludi e dalle sabbie mobili del passato. Volti nuovi, freschezza propositiva, apertura al dialogo concreto internazionale, città a misura di ogni cittadino.
ab
Può essere vero. C'è la necessità, però, che il candidato si attivi su temi che investono la quotidianità dei cittadini. Picco, si svegli! Altrimenti si consolida la sensazione di un candidato debole.
Pensiero per il 2017
Nella foresta scoppia un terribile incendio.
Tutti gli animali, terrorizzati, cercano di scappare.
Mentre corrono, incrociano un colibrì che vola in direzione contraria.
"dove vai?", gli gridano, "vuoi bruciare vivo?".
E il colibrì risponde: "Vado a spegnere l'incendio".
"Ma come pensi di spegnerlo? Con il tuo beccuccio puoi portare al massimo due, tre gocce d'acqua!"
E il colibrì risponde:"Vado a fare la mia parte".
ss
Bisogna che cominci a dire la sua. Anche se non lo interpellano. Perché gli altri dicono la loro, e qui c'è il silenzio.
Troppo silenzio! Mancanza di idee e conoscenze? Alcuni argomenti fondamentali sono stati trattati solo marginalmente: la sanità, ad esempio. Eppure, si sono perduti servizi e posti di lavoro … la privatizzazione cresce … la mancanza di equità è evidente … la burocrazia stupida impone percorsi impraticabili … l'arroganza dei potenti e dei tecnocrati giustifica tutto … E il Forum tace; chi tace, acconsente!
Questa è una scemenza. Se c'è qualcuno che non tace, è il Forum. Però bisogna che il candidato parli. Si sa, la gente vota la persona ecc ecc. Ma se non la conosce… E visti gli altri candidati, Andrea è nettamente un altro pianeta e ce la può fare anche partendo da un presunto svantaggio. Però si devono prendere posizioni
Chi tace, acconsente! Altro che scemenza …
Caro 13.59, mi sembra che tu neghi l'evidenza! Sulla sanità, salvo alcuni interessanti interventi sulla salute mentale, il Forum non ha mai preso una chiara posizione. La sanità pubblica, progressivamente smantellata a favore di una privatizzazione emergente, era ed è un argomento da affrontare ed approfondire. Ci vuole sensibilità e capacità, mostrate i vostri attributi …
stravince ZIBERNA!
Attributi??Non si dice così:e' segno di maschilismo politicamente scorretto.Dica aggettivi
Attributi vostri!!!
Gli attributi sono "sensibilità e capacità". Il resto è pre-concetto. Non perdiamoci nelle stupidaggini.
Contributo minimo, purtroppo! Lasciamo perdere tali esempi che dimostrano solo lo scarso "peso politico" …
Se Andrea Picco è la vera novità vincente, pensa le novità perdenti come saranno…