Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
IBAN per bonifici dall’Italia
IT70 U030 6909 6061 0000 0065 996 FORUM CULTURA
Dall’estero occorre riportare anche il codice BIC:
BCITITMMXXX
Si raccomanda di specificare sempre la causale: “contributo volontario per attività Forum Cultura di Gorizia”
infoforumcultura@gmail.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Non si vuole capire che la rinascita di Gorizia passa per la valorizzazione della sua storia tutto l'anno e non solo per i tre giorni di E' storia
"E'storia? Ma di cosa parli? Il vero e unico evento di Gorizia è "Gusti di frontiera"! Ahimè.
Il totale dei turisti passati dall'infopoint (non il totale dei turisti transitati in piazza Transalpina, che sono molte migliaia di piu')dal giugno all'ottobre 2016 e' di circa 3.000 unita'.I visitatori provengono da tutto il mondo con numeri particolarmente elevati per quanto riguarda la Gran Bretagna e l'Australia. Ottimi numeri li abbiamo riscontrati anche riguardo ai turisti statunitensi. Va inoltre sottolineato che per questioni logistiche l'infopoint la domenica rimane chiuso ed il sabato funziona ad orario ridotto.
Nicola Montemorra, responsabile del Punto informativo culturale in Transalpina.
https://www.facebook.com/novagoricagorizia/
Dobbiamo trattenere qui queste persone.Altroché i soldi buttati per l ascensore!
Bravissimi Nicola e Kristina
L’entusiasmo di quel crollo ha fatto pensare (credere) che con i mattoni sarebbero cadute anche molte divisioni e differenze. Ma da i cittadini di entrambe le città non vogliono far cadere muri mentali che la storia non ha ancora abbattuto … la rimozione di una barriera che non aveva solo tangibilità fisica, ma soprattutto mentale e psicologica.
Il cosiddetto "muro mentale" persiste prevalentemente nelle teste dei politici che lo utilizzano, in totale malafede, a seconda delle loro esigente e per giustificare la loro inettitudine ed i loro fallimenti in ambito di cooperazione transfrontaliera. I cittadini sono molto piu' avanti rispetto ai loro amministratori. Il Gect(quindi i comuni) dovrebbe sostenere questa iniziativa con entusiasmo! E invece… Stefania.
I politici non riescono ad accettare il fatto che il cittadino si organizzi e si muova malgrado loro…
Ricordo nel 2004 la festa per l'ingresso della Slovenia nella Unione Europea,hanno donato un PERCORSO con tanto di attrezzi ginnici per riunire i cittadini delle due città( a sx della Piazza ).Bene! Andate a farvi una passeggiata da quelle parti a vedere che discrimnazioni vengono fatte nei confronti degli italiani.