Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
…E' ora di finirla con manipolazioni, falsità e propaganda fatta da persone che non hanno a cuore la storia di queste terre, ma solo un immediato tornaconto politico e una piccola visibilità personale fatta sulla pelle di altri…
CONCORDO! QUINDI CHE LA FINISCANO LORO ED ANCHE VOI! RISPETTO PER I MORTI (TANTI O POCHI CHE SIANO), PER I LORO FAMILIARI E PER I MONUMENTI CHE LI RICORDANO! VONDE MONADIS!
Sono d'accordo!
Non sono d'accordo per niente
Questi dicono bugie attaccano persone procurano allarmi e fanno perdere tempo alla magistratura e dovremmo anche stare zitti? Non parli di rispetto chi racconta solo balle
Come al solito si cerca di intorpidire le acque, mischiando le parole ed i fatti, per ottenere la ragione degli asini.
Io parlo di rispetto per i morti e le balle non le racconto! Poi saranno le forze dell'ordine e la magistratura a decidere se qualcuno deve essere perseguito.VONDE MONADIS!
Vonde monadis a te. Leggi i giornali.la foiba di Rosazzo e una balla
Il Forum, è diventato, ormai, la grancassa, il megafono dell’ANPI. Un’associazione che da 70 anni racconta menzogne sulla guerra di liberazione.
Con chi? Con il post o il primo commento?
Se la foiba di Rosazzo è una balla ci penserà la magistratura a procedere. Detto questo rileggete il primo commento. Non difende affatto gli eventuali "ballisti". Dice ben altro. Parla di rispetto per i morti. Sempre che si sappia comprendere l'italiano e non si guardi solo fino alla punta del proprio naso!
… del dolore ai parenti ancora vivi di Vanni … chissà se i parenti ancora vivi di Vanni, sanno che Giovanni Padoan, così si chiamava, fu messo al bando dal PCI per molto tempo e si arrivò al limite dell’espulsione, per aver sostenuto che altrettanto responsabili, per l’eccidio di Porzus, erano due dirigenti della federazione di Udine del PCI.
Ma il comune adesso ci ritorna i soldi?
I compagni… i compagni
Qualcuno potrebbe presentare un esposto alla Corte dei Conti.
Non capisco come mai non si riesca ad affrontare questi fatti storici con obbiettività e senza animosità. Suppongo che nessun dei vari polemisti abbia subito gli eventi in prima persona quindi perché scaldarsi tanto? andrej
La lettura del passato influenza il presente
Basta vedere com'è trascurata la transalpina e come la collaborazione con la Slovenia sia una chiacchiera.
Perché con questi argomenti ancora oggi nelle nostre desolate lande si fa campagna elettorale. Scarsità di fantasia e completa mancanza di argomentazioni attuali fanno il resto.