Opportuno un commento al post precedente: ieri pomeriggio e sera il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Gorizia sembrava, a detta di chi malauguratamente lo ha frequentato “un ospedale di guerra”. Decine e decine di persone hanno dovuto infatti rivolgersi al personale sanitario perché vittime di cadute provocate dal sottile strato di ghiaccio disteso soprattutto sui marciapiedi: braccia, gambe, anche volti messi a dura prova dall’inganno di una vera e propria infida lastra di vetro. Si poteva evitare tutto ciò? Probabilmente sì, dal momento che le previsioni davano per certo un simile fenomeno, compresa la stranezza della pioggia caduta con una temperatura inferiore allo 0. Davvero la salute di tutti dovrebbe essere al centro delle attenzioni politiche, tenuto conto anche delle trasformazioni urbanistiche del centro e dei lavori pubblici di abbellimento della città: il porfido nuovo, bianco e scuro, in caso di gelo si trasforma in una vera e propria pista di pattinaggio, con tutto ciò che ne consegue…
Non preoccupiamoci. Tanto ziberna riconferma gli assessori migliori. Il problema è quali sono?
Allora siete in buona compagnia. Anche ad Aiello non è stato sparso il sale sui marciapiedi. Però non diamo la croce addosso al compagno Bellavite. Aiello è un paese di contadini. E i contadini sanno che, quando piove e ci sono 0 gradi, l’acqua gela, e quindi se ne stanno nelle loro case, ed evitano di andare a fare pattinaggio sui marciapiedi. Buona serata a tutti.
Appunto un paese di contadini dice lei
Noi invece siamo cittadini che vogliono sale sui marciapiedi. E' chiedere troppo?
Stesso problema in quel di Udine, il piano anti neve/ghiaccio partiva dalla nottata del 12/13, conclusione, marciapiedi e strade pericolose e con consiglio del sindaco di tenere il marciapiede di competenza, pulito….e non è un paesino di contadini.
Oggi l assessore all ambiente che aveva parlato di goriziani sporcaccioni accusa i concittadini di scivolare sul ghiacccio non perché non buttano sale ma perché hanno scarpe inadatte.te pareva se non scaricava la colpa su qualcuno
Io ho buttato 2 kg di sale nel mio cortile e sul marciapiede all'ingresso dell'abitazione per un raggio di circa 10 metri.Ora però mi vengono i complessi di colpa. Non sarò mica un fascioleghista?
No però non si metta lo stivale col tacco per non far piangere l assessor
Contadino cervello fino, dice l' adagio. E se ad Aiello passa un foresto e sbrissa? Non andate a lavorare ad Aiello?
Spesso in pieno centro (zona posta, liceo , banca d Italia, vedo escrementi giganti in mezzo al marciapiede e colate di piscio dai muri delle case . Deve essere il solito habitue' residente che sicuramente si lamenta per il sale.
Eh si sempre colpa di pantalone sporcaccione
Siete forti…come l'aceto. Se votano il vostro paladino sono "astuti aiellesi", se lo criticano (in questo caso neppure tanto)si prendono in giro. Forti…. per l'appunto….come l'aceto!