Incredibile destra!Promette ora quello che non è riuscita a realizzare nei 10 anni precedenti! Devetag, prontamente allineato con Ziberna, reclama un rilancio della cultura dopo che negli anni in cui era assessore tra i più zelanti di Romoli giurava sul Castello volano del turismo e sul festival della falconeria. In degrado il primo, sventrato anche dall’ascensore, e di falchi neppure l’ombra. Del Sordi nel suo programma presentato alla stampa promette di incentivare le celebrazioni del centenario della prima guerra mondiale, cioè del più grande flop della storia culturale della città. Cosa si è fatto per la ricorrenza (2014) di cui si sapeva da anni? C’è stata qualche iniziativa che abbia visto protagonista il nostro Comune? Si è forse realizzato un progetto turistico e didattico che avrebbe potuto portare sui luoghi della guerra centinaia di turisti e scolaresche? Tanto poco si è fatto che addirittura se ne è parlato in un convegno alla Fondazione cassa di Risparmio (assenti ovviamente assessori e sindaco) che aveva come oggetto “l’occasione persa” della ricorrenza! Da noi infatti si fanno i convegni su cosa NON si fa. Unici e straordinari politici goriziani che hanno come motto “niente fatti, solo ciacole”
Esiste una differenza politica, culturale e morale tra chi critica questo o quello a viso aperto e chi invece lo fa attraverso curiosi pseudonimi, come quello Hans Landa? Per quanto mi riguarda sì, ma si sa che siamo vecchi e legati al pensiero novecentesco, e alle vecchie categorie di pensiero che separano destra e sinistra.Rossofascismo, nazionalsocialismo, ecc. sono concetti incomprensibili o anche troppo comprensibili, purtroppo. Comunque sia, trovo che le domande dell'anonimo che riguardano il fatto che critichi il centro destra e non pensi invece che nessuno avrebbe fatto diversamente dal sindaco e dalla giunta ci portino al pensiero magico medioevale oppure alle frasi della nonna, tipo se avesse le riode sarebbe una carriola. In dieci anni concretamente e pragmaticamente cosa è stato fatto per Gorizia? Si pensa o no che ci siano state moltissime occasioni perse? Si pensa o no che non c'è a destra NESSUN progetto di ripresa della città? Se il venditore di verdura mi rifila per dieci anni merce scadente, cambio negozio o me lo tengo sperando che faccia meglio la prossima volta? Per quanto riguarda il programma del Forum a breve sarà presentato, quando la campagna elettorale entra nel vivo delle proposte e non dibatte solo sulle primarie, sulle quali tornerò in un prossimo intervento su questo blog. Mi limito ad osservare che il tema delle primarie è ormai un mantra che si ripete. Per fare le primarie bisogna avere un programma condiviso, un lavoro fatto assieme, una comunione di intenti, un modo comune di vedere la città, altrimenti è una presa in giro per gli elettori.
Senex
Cronaca del "Piccolo" sul convegno di ieri. Torrenti ha parlato di Gherghetta, non di Romoli. Anche Gherghetta era nel centro-destra? A chi è spettata la gestione dei milioni di euro della Regione? "L’assessore Torrenti non è stato tenero con le associazioni che si occupano di Grande guerra e ha affermato che bisogna puntare sui grandi siti (Redipuglia) per attirare turisti. Si è parlato di scuola («insegnanti refrattari all’argomento»), di mancanza di sinergia tra gli operatori, Torrenti non è stato tenero con l’ex Provincia di Gorizia rispetto all’utilizzo dei 4 milioni di Carso-2014: manca una rendicontazione chiara visto che degli investimenti promessi non c’è praticamente traccia. Ma i buoni propositi del convegno si sono scontrati con l’autorefernzialità di chi è intervenuto al dibattito. All’insegna del motto «sono io il più bravo» è svanita sul nascere ogni velleità di auspicata collaborazion
Appunto cronaca del piccolo che omette gli altri interventi. Le critiche non erano solo a Gherghetta anche perché Gorizia ha un suo assessorato che poteva fare a prescindere
Scusi ma perche' fa i titoli in inglese scassato?