Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge ma…alcuni sono più “uguali” di altri.
Si potrebbe sintetizzare così il salvataggio di Minzolini votato dal Senato.
La legge Severino prevede come causa di incandidabilità una condanna per delitto non colposo superiore a due anni di reclusione ma l’art. 66 della Costituzione, cui la norma fa richiamo, ne subordina l’applicazione al giudizio delle Camere.
Questa norma era nata sull’onda dell’indignazione che suscitava nell’opinione pubblica il fatto che onorevoli condannati in sede penale continuassero a svolgere le loro funzioni.
In un Paese civile non ci sarebbe nemmeno stato bisogno di una norma di questo genere in quanto un politico che fosse stato condannato in via definitiva avrebbe sentito come dovere morale quello di dimettersi.
Ciò che il Parlamento è chiamato a valutare è il cd “fumus persecutionis”, cioè se vi sia stato o meno un intento persecutorio nei confronti del condannato.
Così facendo, però, introduciamo il sospetto che la Magistratura non sia né imparziale né indipendente.
E poi ci meravigliamo se i cittadini non hanno fiducia nelle Istituzioni! Ma se sono le Istituzioni stesse a non aver fiducia le une nelle altre!
Viene il sospetto che, cacciata dalla porta, una sorta di immunità parlamentare sia rientrata dalla finestra.
In qualsiasi impiego pubblico, infatti, è necessario produrre il certificato del casellario giudiziario per poter essere assunti.
Possiamo, a questo punto, richiamare quanto detto all’inizio: i cittadini sono davvero uguali davanti alla legge?
So.Sa.
Spero che adesso sia finalmente chiaro a tutti che tra PD e Forza Italia non c'è nessuna differenza!
Appunto! Esiste solo il PDR, il Partito di Renzi.
Cosa ne pensi delle giustificazioni che i nostri parlamentari hanno portato al loro voto contrario? Ad es. Fasiolo parla del magistrato che era politico di segno opposto, dice che il Senato ha capacità non solo di ratificare e via dicendo…insomma puoi chiarire in via defnitiva come sono le cose? Perchè a pancia molti di noi stanno male, non mi meraviglio di maran che è un voltagabbana, ma come mai Luigi Manconi ha votato questo scempio'
Per quanto riguarda il magistrato che aveva fatto politica in uno schieramento opposto ricordo che vi sono stati tre gradi di giudizio da parte di organi collegiali composti da tre membri in primo e secondo grado e ben cinque in Cassazione. Inoltre, è prevista la possibilità di ricusare il magistrato che non dia sufficienti garanzie di imparzialità. Non mi risulta che sia stata richiesta.
Il Senato deve, appunto, valutare che non ci sia stato un intento persecutorio ma, alla luce di quanto appena detto, non vi sembra che ci fossero sufficienti garanzie?
Lo dico con grande dolore ma temo proprio che i due commentatori di cui sopra abbiano ragione.
ss
Anch'io mi stupisco del comportamento di Manconi, non certo del voltagabbana Maran e nemmeno di Fasiolo, capace di parlare tanto per non dire nulla. A parte il fatto che voltagabbana è anche lei : vi ricordate quando apparteneva ai "cittadini" e aveva cercato di entrare in Consiglio Regionale e si faceva pubblicità con un grosso cartellone con la sua immagine che portava in giro lei stessa? Non è riuscita con la Regione, ma le è andata bene con il Senato.
Insomma come dice travaglio fumus paraculonis
Un Paese in mano a questa gentaglia! Che tristezza!!!
Patetica anche la difesa dei 19 ormai abbandonati anche da delrio quindi da renzi
Basta con l'ipocrisia delle chiacchiere e affrontiamo concretamente i problemi quotidiani. A me della Fasiolo e di Maran non interessa nulla, mi interessa il lavoro, l'ambiente, i servizi pubblici che non ci sono più e vengono privatizzati …
E, come me, tanti altri goriziani.
Però queste sono le persone che decidono proprio su quello che lei dice. A livello locale si può fare ben poco se a livello nazionale non si prendono determinate misure.
e l'etica dove la mettiamo? Non interessa più nemmeno quella?
Realizziamola nelle cose concrete. Basta con le chiacchiere ipocrite.
Ho già capito che per qualcuno chiacchiere ipocrite vuol dire ricerca di onestà.in parlamento si fanno leggi che incidono anche sui goriziani come la fornero
Anche il PD si è ri-fornito di un Codice Etico. Ma che roba incredibile …
Quello di Gorizia, per intenderci! E poi tutti i vari Cattolici Democratici che ora si alleano con gli ex Repubblicani e parlano tanto di programmi …
Ho appena sentito che la Boldrini aveva proposto un minuto di commemorazione delle vittime di Londra ma dall'aula si è levato un coro di no perché tutti volevano andare a casa.
Ecco, per chi non lo avesse ancora capito, questo è il nostro Parlamento!
E così rimandiamo ancora una volta? Salta il turno?. Mi spiace, ma non sono assolutamente d'accordo. Ognuno faccia la sua parte! Fuori Maran-Fasiolo ma ricordiamoci che questi sono gli alleati di Collini che trova sufficiente soddisfacente quello che è stato fatto da Romoli … e così via! Facciamo quello che si può fare, concretamente!
Bisognerebbe che i cittadini si esprimessero contro i due senatori,manifestando tutto il loro dissenso nei confronti di questi due personaggi chi ci fanno vergognare.