Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
IBAN per bonifici dall’Italia
IT70 U030 6909 6061 0000 0065 996 FORUM CULTURA
Dall’estero occorre riportare anche il codice BIC:
BCITITMMXXX
Si raccomanda di specificare sempre la causale: “contributo volontario per attività Forum Cultura di Gorizia”
infoforumcultura@gmail.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Sono a confronto due modi di concepire la vita e il mondo: quello muscolare e quello della condivisione e del rispetto dell'altro.
Il primo ha portato ad una sempre maggiore concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi, ad un progressivo impoverimento della restante popolazione e alla devastazione dell'ambiente.
I giganto-manifesti che si vedono per Gorizia lo esprimono molto bene…
ss
Infatti.esposto e il partito del cemento del supermercato del prima gli italiani della pacca sulla spalla #luganighecalcetto
sono d'accordo con Adg. Gorizia e' oltretutto una citta' di persone anziane,moltissime, che non guidano o non guidano piu'. Comunque autonomi. Per le piccole cose quotidiane si scende sottocasa a fare acquisti, al massimo si cerca di restare in zona. il pane, il latte,il giornale, la farmacia…Le pile per il telecomando, una lampadina, cose quotidiane ormai raggiungibili solo in quegli immensi ipermercati irraggiungibili a piedi e senza anima. niente di utile a parte le solite costosissime profumerie, qualche straccivendolo e un apri chiudi continuo di bar e alcolerie per affogare la depressione…
Speriamo che i Goriziani capiscano che il rude politico nn lo ha "prescritto" il medico!
THE DONALD – "2"
Tornando al pesce d'aprile su D. TRUMP a Gorizia, sempre restando in tema U.s.a. e di commercio, viene spontaneo accennare allo scacco matto dato da Nova Goica alla "città madre"…. l, ennesimo scacco matto….
Circa un anno fa chiudeva desolatamente dopo circa 3 o 4 anni il mc donald, aperto in una zona piuttosto tetra e buia di periferia, non illuminata adeguatamente e non servita da piste pedonali e ciclabili…. Ebbene dopo pochi mesi al vicino QLandia, hanno costruito un "bellissimo " Donald" in uniforme e colori d'ordinanza…. Sembra che già funzioni a pieno regime e che la clientela italiana superi di gran lunga i clienti originari del posto: della serie….
– Prima il pieno di benza;
– Poi una bella spesa al centro comm. QLandia….
(E qui apriamp una postilla, il goriziano pensa: mi hanno chiuso l'iper a Gradisca, in quanto le coop rosse hanno fatto la scelta renziana di attaccarsi allo strapotere Ikea,costringendo i soci e non a raddoppiare la strada per fare la spesa e lasciando un'area enorme desolata nel cuore della Provincia di Gorizia, un area quindi di proprietà di tutti i soci, vero? trattandosi di una Coop….
– Infine, dopo la spesa e la benza, dato che non ho voglia di farmi da mangiare mi fermo con la muleria a mangiare un panozzo, magari la carne è slovena o ungherese ed è migliore del Mc donald di Ud o Monfi….
Evvabè, Pesce di…. MARZO!
mauro
P.s.
Chissà se Joseph (Tito), avrebbe approvato l'apertura di bellissimo Mc Donald in (pre) ex Cortina di Ferro.
mauro
Boh, in Slovenia in generale non e' che si mangia granche' bene…
Si, però ogni fine settimana centinaia di goriziani e limitrofi vanno a pranzo e cena nei locali sloveni
Ma si, a ingozzarsi di carni e roba fritta, capirai.
Ingozzarsi di carni e roba fritta? Ma dove? Nelle gostilne slovene, dove è possibile mangiare dalle 10 di mattina alle 23, ci sono splendidi menu vegetariani, pietanze senza glutine, vivande tipiche… a prezzi sempre accessibili. Non so che Slovenia conosca il commentatore delle 23.02 e 23.34.
voler resistere al progresso della storia facendo balenare lo spettro del danno economico è stato sempre l’espediente dei più pericolosi demagoghi
Il progresso della storia lo determinano gli uomini con le loro azioni razionalmente.Fare cemento e desertificazione lo fanno alcuni per il loro personale profitto
Probabilmente conosce quella della ex cortina di ferro,e dopo quasi trent'anni che la cortina è scomparsa non riesce ancora a farsene una ragione. Comunque guardando la geopolitica attuale, sembra che la cortina di ferro stia per ritornare, solo che questa volta ho come l'impressione che se la passeranno meglio quelli dall'altra parte.
Lei fa parte di certo ambientalismo oltranzista e populista che trova nella polemica sbracata contro l’architettura e i lavori pubblici di ogni tipo nuovo slancio e nuova linfa. Il cemento è materia prima per ogni miglioria urbana.
Donald Trump non saprebbe scrivere di meglio!
"Il cemento è materia prima per ogni miglioria urbana" è bellissimooooooooooo…per favoreeeee..mettete questo slogan accanto ai manifesto coi faccioniiiiiiiii
Che stupida risposta. Del resto, se permette, con tutto il rispetto per la splendida Slovenia, si mangia decisamente meglio in Italia. Tra Puglia Sicilia e Costa Amalfitana la gostilna mi fa in baffo.
Sono d'accordo con l'anonimo delle 23.34, in Slovenia ora c'è molta scelta e qualità, dalla Gostilna rustica al ristorante di pesce crudo da 100 euro. Anonimo delle 18.41 : se per mangiare meglio del goriska brda devo andare in Puglia o Sicilia o Costiera amalfitana….si trattava di valutare il fenomeno dei ristoranti sloveni dove la clientela parla quasi esclusivamente italiano
mauro
Ok mi ha convinto: stasera niente zvezda vado in costiera amalfitana
Esatto. Se non ci fossero I Clienti italiani magereste le solite lubianske strafritte e cevapcici legnosi e gonfi di aglio. Normalmente e' cosi. La cucina Slovena quella e', non contempla ricchezza di ingredienti, varieta', gusto ecc.. della cucina italiana. Per favore non prendiamoci in giro.
De gustibus non est disputandum… Oppure il nazionalismo trumpista all'italiana vuole vietare anche di esprimere una buona opinione sulla cucina slovena? Opinione che non vieta affatto di riconoscere – come è ovvio – la qualità di quella italiana. Ma perché dovrebbero essere contrapposte?
Nazionalismo trumpista? Ma cosa sta dicendo? La realta' e' semplice e pratica. Se in Italia apriamo 100 locali che servono sushi o paella potremo anche ottenere fatturati stellari con la clientela, ma resta il fatto che anche senza sushi e paella si mangia benissimo. con tutto l'amore che ho per la slovenia dove trascorro tutte le mie vacanze estive, avendo una casa di famiglia lassu', crauti, patate e klobaza hanno comunque un limite…
Crauti patate e klobasa? Come l'Italia pizza e maccheroni… Mi meraviglio di più, se ha una casa in Slovenia. La prossima volta che ci va provi lei a scrutare il menu: gobova juha, zelenjavna pita, zelenjaven kroznik, palačinke, brinjavec se è vegetariano; se no filetto alla carsolina con un buon refosk, tacchino (puran) in salsa di noci oppure una trota in almeno 40 diverse modalità di cottura… Così, solo qualche suggerimento se non vuole mangiare crauti, patate e klobasa. Evitando gli stereotipi, hvala lepa…
"Il cemento è materia prima per il sistema delle mazzette". Forse il commentatore delle 15.18 sottointendeva questo,magari con il cemento e le mazzette ci campa come tutta la casta dei palazzinari e dei politici corrotti.
Mi dispiace ma la cucina italiana è infinitamente superiore. E il vino? Lasciamo perdere…
le 40 modalita' di cottura di una trota?
con tutto il rispetto, di nuovo, lei capisce che…
Sono d'accordo.
Ma vi sembra interessante questa discussione sulla cucina slovena? Poveri noi, che livello…!
Fare un paragone tra la cucina italiana e quella slovena mi sembra alquanto azzardato. L'Italia va dall'alto adige fino alla sicilia e mi sembra ovvio che le nostre specialità gastronomiche siano infinitamente più varie di quelle della slovenia che è grande forse due volte la nostra regione.In quanto al vino penso che in un confronto tra colli orientali e collio vs goriska brda e vipavska dolina non so chi ne uscirebbe vincitore.
Divagazioni…semplici e innocenti divagazioni.Almeno si discute di qualcos'altro invece della solita politica.
Ottima scelta,ma io ci vado in bici perché se esagero con il limoncello almeno non rischio la patente.
Ma il vino italiano va dal barolo al brunello al nero d'Avola…solo per citarne alcuni.
..d'accordo tutto ma come fazeva i gnocchi mia nonna…
…anche la mia…
…sì ma le iera taliane o slovene…?
Te son mai stado a magnar "pri mostu" a Plave? Bòn, lì te trovi 40 modi diversi de far la trota… col radicjo, co le mandorle, co'l miele, co'l prosut in tako dalje…
La gastronomia è un'arte che permette di comprendere meglio la cultura di un popolo. Cosa c'è di male a discuterne?
Ottimi gli "gnocchi" italiani e quelli sloveni, perché far graduatorie… in tutti i sensi naturalmente.
Soprattutto in un post dedicato a Ziberna
Viva la cucina "goriziana" (italo-slovena)!!!! 🙂
Caspita..che tavola rotonda si è sviluppata.. ora manca solo il campanilismo Go – Monfalcone….. Mai a Monfalcon! Sei di Gorizia e devi venire a Monfalcon? Monfalcon una nasion! Gorizian devi far il visto per vegnir qua….
mauro
Ripeto che geograficamente l'Italia e "leggermente" più vasta della Slovenia. Meglio fare paragoni a livello locale, ad esempio con il triveneto per non voler "vincere facile".
OK . Avanti con un nuovo sondaggio:meio la gubana o la putizza…altro che ziberna picco o collini…
E' strano come le cavolate abbiano sempre grande successo!
Non è strano
È la ragione per la quale gorizia va così male: lasciamo la città ai faccioni che si fanno i loro affaroni e noi parliamo di cazzate
Sempre stata la strategia di chi ha il potere.A loro i chef a 5 stelle a te la luganiga fatta con il cibo dei gatti e devi dire grazie perché c'è gente che muore di fame
Mi piaceva di più la veste del blog che c'era prima e tutto questo giallo mi fa venire l'itterizia!
Non piace neanche a me. Cambierei l'addetto all'immagine.
Vai a trieste, il reparto itterizia a gorizia non c'è più
Hai sdoppiamenti della personalità, comincia col cambiare psicologo
tutto questo giallo è davvero eccessivo…
..paura eh?
il pericolo giallo…
Appunto!
Il giallo è un colore davvero orrendo.
Capisco.A te piace il nero perché smagrisce
anche il rosso non è male.
e il blu dove lo mettiamo?
Non si potrebbe denunciare Zibi alla Corte dei Conti?
Grandeeeeeee!!!! Femolo subito!!!!