Davvero una bella assemblea, quella di ieri pomeriggio al Kulturni dom. Coordinati da Andrea Picco sulla base di un’attenta regia, alcuni candidati del Forum hanno presentato le linee principali del programma in vista delle elezioni dell’11 giugno. Paolo Sergas ha permesso di sognare “la città che vogliamo”, sottolineando come sia possibile che il sogno diventi realtà, semplicemente ponendo la persona e la comunità a fondamento delle scelte urbanistiche. Anna Di Gianantonio ha riproposto la cultura come fondamento dell’azione politica, evidenziando le opportunità di una valorizzazione a tutto campo del Novecento goriziano. Rosa Maria Forzi ha entusiasmato il folto pubblico presente con il richiamo alla trasparenza e al controllo da parte del sindaco, “a nome dei cittadini”, dell’azione delle aziende partecipate. Luciano Capaldo ha aperto una porta sui problemi sociali di tante persone che vivono con difficoltà, richiamando la necessità di oltrepassare il clima di lotta tra poveri alimentata da chi ostacola autentiche politiche di accoglienza. Martina Luciani ha proposto di riappropriarsi dell’ambiente e di affermare la salute del cittadino come priorità di qualsiasi azione amministrativa, con una sensibilità globale tradotta in ambito locale. Elthjon Griza, infine, ha raccontato la sua esperienza di immigrazione e integrazione, dimostrando quanto sia vero che la differenza culturale è una straordinaria opportunità di miglioramento della qualità della vita per tutti. Si sono resi presenti con brevi spot filmati alcuni protagonisti della vita culturale locale e regionale, tra i quali anche don Alberto De Nadai, presente anche in sala per ricordare le persone dimenticate nel carcere e nel mondo dell’emarginazione. Andrea, saggio conduttore e protagonista dell’incontro, ha collegato con un pensiero coerente e sistematico i diversi interventi, coniugando ancora una volta con intelligenza e creatività lo sguardo “alto” di una politica al servizio “della felicità” e la concretezza delle proposte e delle scelte immediate. Il messaggio è stato lanciato e accolto dai duecento presenti. Ora ciascuno di essi si trasformerà in testimone e il clima gioioso che si respirava ieri al Kulturni fa ben sperare nel risultato che a questo punto non può essere nulla di meno che l’inizio della prima amministrazione affidata dagli elettori al Forum per Gorizia e ad Andrea Picco.
Postate dei video!
Quello che è interessante del Forum è che ci sono tante competenze con le persone che le rappresentano. Si è vista una grande ricchezza.
In certi ambienti il cuore è un optional.
E anche sarebbe bene avere una versione pdf del programma da poter inviare
Attenti! C'e'la censura!
Sì, c'è la censura. Delle idiozie.
è online http://www.lacittachevogliamo.net dove si può leggere per intero il programma.