Poichè il sindaco di Gorizia ribadisce che non vuole installare i cessi chimici alla Valletta del Corno perchè essi moltiplicherebbero l’appeal di dormire in the parck, dato che, come sanno tutti, il cesso chimico è simile alla Pietra Nera e attrae tantissimo i popoli orientali che percorrono migliaia di chilometri solo per poterlo toccare e dormirci vicino, dato anche però che sono per l’uguaglianza dei popoli e che non ritengo inferiore l’italiano né all’afghano né al pakistano, trovo ingiusto dover pulire le deiezioni del mio cane, quando quelle degli stranieri sono accolte come grazia di dio. Per cui da oggi niente guanto e sacchetto e deiezioni free anche per tagliani e animali. adg
Professoressa Adg, mi permetta di dire che la sua acrimonia e'disgutosa oltre che blasfema nei confronti dei credenti, in questo caso musulmani. Una violenza verbale che francamente offende e indigna e che andrebbe segnalata e perseguita.
Se ho offeso qualcuno mi scuso, ma il post è ironico e critica le decisioni politiche del sindaco in tema di immigrazione. E' evidente che la religione non c'entra.
Quando per "en plein air" non ci si riferisce a un metodo pittorico!
Ho riletto, tre volte, per cercare di capire il tuo punto di vista. Ma non ci riesco. Me lo spieghi?
Ma prima che tu lo faccia, puntualizzo io una cosa: in questo blog sono emerse posizioni piuttosto decise circa la necessità di predisporre dei bagni chimici in Valletta per garantire alle persone che vi dormono almeno un po' di dignità (oltre che, ovviamente, per questioni igieniche e sanitarie). C'è chi si preoccupa di queste PERSONE…
Quindi indignazione per…?
Davvero non capisci? mi dispiace.
Se la religione non centra, Prefessoressa, lasci perdere il confronto tra un cesso e un luogo sacro dell'Islam. Con e senza ironia. Dica quello che deve dire senza giri di parole. Assertivo, diretto efficace.
Il post è una critica alle note posizioni di Ziberna intorno all'installazione di bagni chimici nel parco della Valletta, per venire incontro alle esigenze delle persone che sono costrette a dimorare in quel luogo. Può darsi che qualche persona non abbia compreso o apprezzato il tono ironico del testo e si sia sentita offesa per il richiamo a un luogo molto santo e importante per la religione musulmana. Per questo anche come moderatore di questo blog mi scuso, ma posso testimoniare con assoluta certezza che da parte di adg non esisteva la minima intenzione di irridere una religione professata da due miliardi di persone e che tutti noi riteniamo degna del massimo rispetto.
Grazie Sindaco.