• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / featured / Absit iniuria verbis (senza offesa)

Absit iniuria verbis (senza offesa)

19 Settembre 2017 by Redazione 5 commenti

Senza offesa il consiglio comunale di ieri è stato veramente penoso. Due gli aspetti della vicenda che colpiscono di più. Uno è la figura tragicamente imbarazzante dell’assessore alla cultura Oreti. Attaccato dall’opposizione per la sua censura alle opere d’arte di Koinè, non dice una parola. Evidentemente è stato commissariato dal sindaco che parla tutto il tempo al suo posto, palesando a tutti che di lui non si fida.

Ziberna afferma con decisione che finchè la giunta rimarrà di centro destra, quelle manifestazioni lesive di non si sa che, visto che nessuno la ha viste, non si faranno. Pone una pesantissima pietra, un vulnus (ferita) alla cultura goriziana.

Se le cose che fai gli piaceranno, avrai qualche contributo, altrimenti niente, a meno che… come ha sostenuto Andrea Picco correttamente, tu non modifichi in corso d’opera la tua idea. Mettiamo, vuoi disegnare o esporre Guernica? Basta che invece di quelle figure incomprensibili, metti dei soldati realistici o degli animali fatti come si deve, oppure vuoi sostenere che l’occidente ha destabilizzato il Medio oriente e che Gheddafi è stato ucciso in modo barbaro?

No, questo è lesivo, devi dire che abbiamo esportato la democrazia e che contro un feroce dittatore qualche licenza ci sta. Insomma, volendola negare, Ziberna ha chiarito a tutti che si è trattato chiaramente, inequivocabilmente e senza dubbio alcuno, di censura.

Il tutto sotto lo sguardo smarrito di Oreti, che non sapendo nulla di vulnus, tirannia e identità goriziana, si è visto l’unico a cui la parola è stata negata e, uso a ubbidir tacendo, ha taciuto. Per ultimo e per la goduria del pubblico in sala il tiro al piccione, dove ciascuno come sul social sfoga gli istinti più bassi.

Invidia, rabbia risentimento emergono nel voto segreto. Dunque Gentile che ha il dono di dire una cosa e immediatamente affermare l’opposto loda Roldo ma dice che bisogna cambiarlo, propone una svolta dritta, un immobile cambio di passo e fa il nome di Giuseppe Ciotta.

Tutti si sperticano in encomi verso una figura così competente e super partes. Si vota: bocciato pure lui: dopo Tomani è il secondo. Tutto rimandato alla prossima volta, mentre i nostri si esercitano ai baracconi contro l’orso per prendere meglio la mira al prossimo consiglio. adg

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:featured, politica locale, recenti Contrassegnato con: caso koinè, censura, consiglio comunale, elezione presidente, fabrizio oreti, fallimento, gorizia, seduta consiglio

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrej dice

    19 Settembre 2017 alle 14:23

    Potreste però dare annuncio dei consigli così chi vi segue può partecipare

    Rispondi
  2. Eleonora Sartori dice

    19 Settembre 2017 alle 14:47

    Hai ragione Andrej, prometto che lo faremo. Intanto, oggi, continua lo show… dalle 17.30 in poi.

    Rispondi
  3. Eliana dice

    19 Settembre 2017 alle 15:15

    che triste, sconvolgente spettacolo deve essere…

    Rispondi
    • Eleonora Sartori dice

      19 Settembre 2017 alle 15:31

      Credimi, la realtà supera l’immaginazione!

      Rispondi
  4. Luciano capaldo dice

    19 Settembre 2017 alle 18:20

    Siamo ai livelli di Cetto la Qualunque!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.594 altri iscritti

Commenti recenti

  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti
  • Simone Cuva su Quando la persona supera la personalità
  • Anonimo su Vogliamo il pane e le rose
  • Bernardo Bressan su La pietà dimezzata
  • Redazione su Vogliamo il pane e le rose

VERITA’ PER GIULIO REGENI

Libertà per Patrick Zaky

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Tag

accoglienza (27) aeroporto gorizia (12) anpi (17) azienda sanitaria (11) basaglia (11) bilancio (13) casapound (19) commercio (12) comune di gorizia (41) consiglio comunale (69) coronavirus (20) corso italia (13) decima mas (27) donne (15) elezioni (25) elezioni regionali (10) emergenza freddo (14) fascismo (17) forum gorizia (12) forza italia (21) galleria bombi (53) gorizia (144) immigrati (20) immigrazione (72) lega (14) maggioranza (11) manifestazione (18) migranti (23) monfalcone (26) mozione (17) nova gorica (12) piazza vittoria (18) piste ciclabili (11) quartieri (11) richiedenti asilo (11) rodolfo ziberna (27) salvini (22) sanità (17) sant'andrea (11) scuola (13) slovenia (15) sprar (11) trieste (10) viabilità (15) violenza (11)

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...