Cominceranno il 10 ottobre gli eventi promossi dal Forum Gorizia: si parlerà di banche con Maurizio Crema, l’autore del libro Banche rotte. I giorni bui di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza, e Andrea Bellavite, il Sindaco di Aiello.
Il libro ricostruisce le vicende che hanno sconvolto due grandi banche del Nordest con filiali in tutta Italia e anche all’estero: Veneto Banca e Popolare di Vicenza e la storia dei due banchieri che ne hanno segnato il destino, Zonin e Consoli.
Il 24 ottobre sarà la volta di Luana De Francisco, autrice del volume Mafia a Nord Est, che, assieme alla giornalista Emanuela Masseria, condurrà a nuove riflessioni sull’argomento, quello dei loschi interessi che mafia e imprenditori locali condividono: dal riciclaggio di denaro sporco al pericoloso mal costume del “nero”, dal traffico di droga e armi ai disastri ambientali, dall’infiltrazione nelle ditte appaltatrici al business del tarocco.
Il 7 novembre, invece, si parlerà di immigrazione, ma soprattutto di integrazione, ovvero del progetto News & Views, il giornalino interno del centro di accoglienza per i richiedenti asilo del “Nazareno” di Gorizia.
Protagonisti di questa iniziativa, assieme al goriziano Renato Elia e al giornalista Vincenzo Compagnone, sono due migranti presenti da mesi nella nostra città in attesa di una risposta da parte della commissione competente, Rafique Saqib e Ismail Swati.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso il Trgovski Dom (via Giuseppe Verdi, 52) alle ore 18.00.
Rispondi